senato renzi mcdonald palazzo madama

FACCIAMO DEL SENATO UN MUSEO? GRANDE IDEA! - BELPIETRO: "SAREBBE LA MIGLIOR RIFORMA COSTITUZIONALE POSSIBILE. CHIUDENDO PALAZZO MADAMA AVREMMO IL VANTAGGIO DI RISPARMIARE DAVVERO E NON PER FINTA"

dormienti in senatodormienti in senato

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

 

Pare che Matteo Renzi nei giorni scorsi sia arrivato a minacciare di chiudere il Senato e di trasformarlo in un museo. Se ci possiamo permettere di dare un suggerimento al presidente del Consiglio, sarebbe la miglior riforma costituzionale tra le tante di cui si è discusso in questi mesi. Altro che Senato delle Regioni, con i consiglieri non eletti ma nominati.

 

L' Italia potrebbe andare avanti anche rinunciando alla seconda Camera, anzi, forse andrebbe meglio perché si porrebbe fine all' inutile doppione del Senato che legifera sulle stesse materie di cui ci si occupa a Montecitorio. Non solo. Chiudendo Palazzo Madama e trasformandolo in una pinacoteca, avremmo il vantaggio di risparmiare davvero e non per finta.
 

COMMESSI 
SENATO
COMMESSI SENATO

Per ora la riforma in discussione che fa tanto accapigliare i senatori - i quali, come il cappone, ricorrono ad ogni mezzo pur di ritardare l' ora in cui devono finire in pentola - quanto a risparmi assicura pochi spiccioli. In tutto saranno tagliati 300 stipendi, ma nessuno sa dire a quanto lieviteranno i rimborsi, vero escamotage con cui quelli della Casta fanno i soldi.

 

Dunque, i 100 senatori non eletti potrebbero costarci, se non quanto ci costano ora i senatori eletti, poco meno. Perché anche senza elezione e senza uno stipendio, un senatore ha comunque diritto a una diaria, a un portaborse, a qualche collaboratore.

 

voto riforma della scuola in senato  2voto riforma della scuola in senato 2

E allo stesso tempo ci sono i funzionari di Palazzo Madama, che di certo non verrebbero licenziati, ma continuerebbero indisturbati a fare quel che fanno, ossia poco o niente. Risultato, i risparmi sarebbero briciole per il bilancio pubblico. E poi così ridotto il Senato a che cosa servirebbe? A legiferare in materia di Regioni? Ma a quello pensano già i parlamentini regionali, che bisogno c' è di un doppione? Che necessità si intravede di complicare ancora la vita agli italiani con altre norme?

 

Insomma, da qualsiasi lato la si guardi, si capisce che la riforma del Senato altro non è che una copia dell' abolizione delle Province. Ricordate? Anni fa Libero raccolse le firme per cancellare  la struttura intermedia fra città e regioni. Ma quando Renzi varò la grande operazione risparmio, la chiusura delle Province non servì a nulla se non a confondere le idee. Gli uffici provinciali sono sempre lì, dove stavano prima. Anche gli impiegati sono al loro posto. Perfino le tasse non se ne sono mai andate, tant' è che gli italiani sono costretti a pagarle. Dunque, a che cosa è servito abolire le Province se ciò che è stato cancellato è solo il Consiglio provinciale e non tutto il resto del baraccone?

roberto benigni in senatoroberto benigni in senato

 

Nessun adempimento, nessuna norma, nessuna tassa riconducibile alle Province è sparita. Tutto è rimasto come prima. E allora? Tanto valeva tenerci ciò che avevamo: ci saremmo risparmiati per lo meno le sedute fiume del Parlamento per una riforma che non c' è.

 

Discorso analogo lo si può fare per il Senato. A cosa serve far finta di chiuderlo quando resterà aperto, con tutti i suoi funzionari, gli uffici studi e i commessi in divisa da gran cerimonia? Solo a far credere di aver abolito la Camera alta, mentre al massimo si sono aboliti un po' di camerieri che lì hanno soggiornato facendosi chiamare senatori. Ebbene, se si vuole davvero riformare l' Italia, cambiarle verso per dirla con Matteo Renzi, si chiuda definitivamente il Senato, trasformandolo in un museo o in qualcosa d' altro di utile per il Paese.
 

NAPOLITANO MANGIA ALLA MENSA DEL SENATONAPOLITANO MANGIA ALLA MENSA DEL SENATO

Così da un museo delle cere avremo finalmente un museo e basta, che permetterà anche agli italiani di visitarlo. Diversamente, finirà come la rottamazione delle auto blu: dopo la grande asta su internet ad uso e consumo della propaganda di Palazzo, tutto è tornato come prima e non c' è nessuno che vada a piedi o con la propria auto.
 

Il presidente del Consiglio vuole davvero cambiare? E allora faccia la cosa giusta. Chiuda tutto e non parliamo più del Senato. Per quanto ci riguarda, sarà una delle prime volte che applaudiremmo Renzi.
 

maurizio.belpietro@liberoquotidiano.it @BelpietroTweet

Renzi senatoRenzi senato

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…