CHE FAI, LO CACCI? I PROCLAMI DI RIGOR MONTIS SUGLI IMPRESENTABILI SI SCHIANTANO SU LORENZO CESA - IL SEGRETARIO UDC A RISCHIO CANDIDATURA: DA SOCIO DELLA SOCIETA’ “I BORGHI” HA INCASSATO MILIONI DI EURO DI FINANZIAMENTI PUBBLICI - LO SCORSO 6 NOVEMBRE HA CEDUTO IL SUO 45% - A CHI? ALL’ “AMICO” FALEZ, IL “RAS” DELLA SANITA’ PUBBLICA VICINISSIMO A CASINI E COLLEZIONISTA DI INCARICHI PUBBLICI - CHE NE DICE JAMES BONDI? AH SAPERLO…

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

Quando tutto è cominciato, ha sempre ricordato Lorenzo Cesa, non era parlamentare né segretario di partito. «Meriteremmo una medaglia d'oro», diceva, «per aver restituito alla città una struttura che versava in stato di totale abbandono». Ma per un politico avere in tasca azioni di una società privata destinataria di cospicui finanziamenti pubblici anche mentre occupa un seggio a Strasburgo o è deputato, com'è successo a Cesa, non è un fatto proprio ordinario.

Il segretario dell'Udc era azionista de I Borghi, una srl che ha in concessione esclusiva l'Auditorium della Conciliazione, a Roma, e ha avuto accesso a fondi statali, regionali, provinciali e comunali. Insieme al figlio Matteo deteneva una quota del 45%: che il 6 novembre 2012 ha venduto per un corrispettivo di 60 mila euro.

L'ex commissario della Parmalat Enrico Bondi, cui Mario Monti ha affidato il compito di vidimare le candidature delle liste apparentate, ne è certo al corrente. Anche se è difficile che il venir meno di questo conflitto d'interessi potrà spianare a Cesa una strada per il Parlamento accidentatissima.

Ha comprato, attraverso la società Gesta, il Gentiluomo di Sua Santità Alessandro Falez: imprenditore della sanità attivo anche nel settore immobiliare, amico personale del leader del partito di cui Cesa è segretario. Ovvero, l'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini.

Tanto amico che la sua straordinaria collezione di incarichi pubblici non si può considerare una pura coincidenza. Il più prestigioso nel 2003, quando venne nominato vicepresidente dell'Alitalia. L'anno precedente era entrato nel consiglio di amministrazione dell'Enit. E nel novembre 2005 avrebbe avuto la presidenza dell'Unire, ente che gestiva le scommesse ippiche.

Né la collezione si è esaurita con il divorzio fra Casini e il Cavaliere. Dal 2008 Falez è infatti consigliere di Rete autostrade mediterranee, società totalmente controllata dal Tesoro. Incarico cui oggi somma la presidenza del collegio dei Maestri di Sci della Regione Lazio. Nonché un posto nel collegio dei Garanti dell'Accademia italiana a New York, per nomina del ministro degli Esteri.

Il 6 novembre del 2012 lo scandalo che ha travolto il consiglio regionale del Lazio era scoppiato da poche settimane. Come ha raccontato sul Corriere il 25 settembre scorso Fiorenza Sarzanini, i controlli scattati a valle di quella vicenda avevano fatto accendere un faro anche su alcuni finanziamenti concessi dalla giunta dall'epoca in cui era guidata da Piero Marrazzo. In particolare quelli arrivati fin dal 2006 proprio a I Borghi di cui Cesa risultava azionista di rilievo.

Si tratta di 410 mila euro dalla giunta di centrosinistra e di ben un milione 324 mila euro da quella di Renata Polverini, con due delibere del 21 luglio 2011 e del 23 maggio 2012. A che titolo? Per una convenzione, stipulata dalla Regione per l'uso degli spazi dell'Auditorium con lo scopo, c'è scritto testualmente nella prima delle due delibere adottate dal centrodestra, di «diffondere la propria immagine e intensificare la comunicazione istituzionale mediante eventi e manifestazioni che siano idonee ad ampliare la conoscenza del ruolo dell'istituzione regionale e che si svolgano in una struttura adeguata per prestigio e funzione».

E non sono gli unici finanziamenti pubblici che la società già di Cesa & c. ha ricevuto. I primi sono arrivati infatti nel 2005 dalla Provincia di Roma di Enrico Gasbarra: un milione e mezzo per il restauro delle strutture dell'Auditorium. Un paio d'anni più tardi, con Romano Prodi a Palazzo Chigi e Francesco Rutelli ai Beni culturali, ecco altri 600 mila euro attraverso la società pubblica Arcus. Oltre a Cesa, era all'epoca azionista nonché amministratore de I Borghi l'ex assessore al Turismo del Comune di Roma con Rutelli sindaco, Francesco Artenisio Carducci. Che dava questa versione dei fatti: «Il nostro è puro mecenatismo. La società non ha scopo di lucro».

È lo stesso Artenisio Carducci che, una volta uscito dalla Margherita, sarebbe passato al partito di Casini di cui è stato capogruppo in consiglio regionale fino al suo scioglimento. «Mi sono dimesso da ogni incarico e ho venduto le mie quote appena entrato in Regione», ha raccontato al Corriere quando la storia dei finanziamenti regionali è diventata di dominio pubblico.

I documenti depositati in Camera di commercio dicono che Artenisio Carducci ha ceduto il proprio 45 per cento de I Borghi a Filippo Faruffini di Sezzadio. È il consorte di Nathalie Navarra, esponente di una nota famiglia di costruttori romani. L'atto è del 26 aprile 2012, due anni dopo le elezioni.

 

lorenzo cesaPIERFERDINANDO CASINI LORENZO CESA IMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegENRICO BONDI RENATA POLVERINI Enrico Gasbarra Alessandro Falez

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…