CHE FAI, LO CACCI? I PROCLAMI DI RIGOR MONTIS SUGLI IMPRESENTABILI SI SCHIANTANO SU LORENZO CESA - IL SEGRETARIO UDC A RISCHIO CANDIDATURA: DA SOCIO DELLA SOCIETA’ “I BORGHI” HA INCASSATO MILIONI DI EURO DI FINANZIAMENTI PUBBLICI - LO SCORSO 6 NOVEMBRE HA CEDUTO IL SUO 45% - A CHI? ALL’ “AMICO” FALEZ, IL “RAS” DELLA SANITA’ PUBBLICA VICINISSIMO A CASINI E COLLEZIONISTA DI INCARICHI PUBBLICI - CHE NE DICE JAMES BONDI? AH SAPERLO…

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

Quando tutto è cominciato, ha sempre ricordato Lorenzo Cesa, non era parlamentare né segretario di partito. «Meriteremmo una medaglia d'oro», diceva, «per aver restituito alla città una struttura che versava in stato di totale abbandono». Ma per un politico avere in tasca azioni di una società privata destinataria di cospicui finanziamenti pubblici anche mentre occupa un seggio a Strasburgo o è deputato, com'è successo a Cesa, non è un fatto proprio ordinario.

Il segretario dell'Udc era azionista de I Borghi, una srl che ha in concessione esclusiva l'Auditorium della Conciliazione, a Roma, e ha avuto accesso a fondi statali, regionali, provinciali e comunali. Insieme al figlio Matteo deteneva una quota del 45%: che il 6 novembre 2012 ha venduto per un corrispettivo di 60 mila euro.

L'ex commissario della Parmalat Enrico Bondi, cui Mario Monti ha affidato il compito di vidimare le candidature delle liste apparentate, ne è certo al corrente. Anche se è difficile che il venir meno di questo conflitto d'interessi potrà spianare a Cesa una strada per il Parlamento accidentatissima.

Ha comprato, attraverso la società Gesta, il Gentiluomo di Sua Santità Alessandro Falez: imprenditore della sanità attivo anche nel settore immobiliare, amico personale del leader del partito di cui Cesa è segretario. Ovvero, l'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini.

Tanto amico che la sua straordinaria collezione di incarichi pubblici non si può considerare una pura coincidenza. Il più prestigioso nel 2003, quando venne nominato vicepresidente dell'Alitalia. L'anno precedente era entrato nel consiglio di amministrazione dell'Enit. E nel novembre 2005 avrebbe avuto la presidenza dell'Unire, ente che gestiva le scommesse ippiche.

Né la collezione si è esaurita con il divorzio fra Casini e il Cavaliere. Dal 2008 Falez è infatti consigliere di Rete autostrade mediterranee, società totalmente controllata dal Tesoro. Incarico cui oggi somma la presidenza del collegio dei Maestri di Sci della Regione Lazio. Nonché un posto nel collegio dei Garanti dell'Accademia italiana a New York, per nomina del ministro degli Esteri.

Il 6 novembre del 2012 lo scandalo che ha travolto il consiglio regionale del Lazio era scoppiato da poche settimane. Come ha raccontato sul Corriere il 25 settembre scorso Fiorenza Sarzanini, i controlli scattati a valle di quella vicenda avevano fatto accendere un faro anche su alcuni finanziamenti concessi dalla giunta dall'epoca in cui era guidata da Piero Marrazzo. In particolare quelli arrivati fin dal 2006 proprio a I Borghi di cui Cesa risultava azionista di rilievo.

Si tratta di 410 mila euro dalla giunta di centrosinistra e di ben un milione 324 mila euro da quella di Renata Polverini, con due delibere del 21 luglio 2011 e del 23 maggio 2012. A che titolo? Per una convenzione, stipulata dalla Regione per l'uso degli spazi dell'Auditorium con lo scopo, c'è scritto testualmente nella prima delle due delibere adottate dal centrodestra, di «diffondere la propria immagine e intensificare la comunicazione istituzionale mediante eventi e manifestazioni che siano idonee ad ampliare la conoscenza del ruolo dell'istituzione regionale e che si svolgano in una struttura adeguata per prestigio e funzione».

E non sono gli unici finanziamenti pubblici che la società già di Cesa & c. ha ricevuto. I primi sono arrivati infatti nel 2005 dalla Provincia di Roma di Enrico Gasbarra: un milione e mezzo per il restauro delle strutture dell'Auditorium. Un paio d'anni più tardi, con Romano Prodi a Palazzo Chigi e Francesco Rutelli ai Beni culturali, ecco altri 600 mila euro attraverso la società pubblica Arcus. Oltre a Cesa, era all'epoca azionista nonché amministratore de I Borghi l'ex assessore al Turismo del Comune di Roma con Rutelli sindaco, Francesco Artenisio Carducci. Che dava questa versione dei fatti: «Il nostro è puro mecenatismo. La società non ha scopo di lucro».

È lo stesso Artenisio Carducci che, una volta uscito dalla Margherita, sarebbe passato al partito di Casini di cui è stato capogruppo in consiglio regionale fino al suo scioglimento. «Mi sono dimesso da ogni incarico e ho venduto le mie quote appena entrato in Regione», ha raccontato al Corriere quando la storia dei finanziamenti regionali è diventata di dominio pubblico.

I documenti depositati in Camera di commercio dicono che Artenisio Carducci ha ceduto il proprio 45 per cento de I Borghi a Filippo Faruffini di Sezzadio. È il consorte di Nathalie Navarra, esponente di una nota famiglia di costruttori romani. L'atto è del 26 aprile 2012, due anni dopo le elezioni.

 

lorenzo cesaPIERFERDINANDO CASINI LORENZO CESA IMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegENRICO BONDI RENATA POLVERINI Enrico Gasbarra Alessandro Falez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?