NO-BAMA - IL FALLIMENTO DELL’OBAMACARE E’ IL COLPO DI GRAZIA AL MANDATO BIS DI BARACK. UN’ANATRA ZOPPA FINO ALLA FINE…

Mattia Ferraresi per "Il Foglio"

Lo sfaccettato disastro dell'Obamacare - che affratella fallimenti tecnici, politici, ideologici e d'immagine - è soltanto l'ultimo sintomo della crisi di leadership di Barack Obama. Per una diagnosi puntuale dell'entità del male occorre allargare lo sguardo e abbracciare il contesto in cui l'ultimo pasticcio presidenziale è andato in scena. "La presidenza Obama non è finita, ma sta fallendo" scrive sul Financial Times Edward Luce - non proprio un fiancheggiatore del Tea Party - constatando la pericolosa tendenza di Obama a "reagire politicamente" a qualunque problema.

Di fronte a una crisi il presidente rammenda, mette delle toppe, rimanda, aggiusta il tiro e nel frattempo tiene sempre un occhio fisso sull'uscita di sicurezza. Il presidente ha fatto della reazione agli eventi un metodo, e ora questa prudentissima navigazione di cabotaggio, piena di deviazioni e attracchi imprevisti, sta presentando il conto.

Quello dell'Obamacare è un caso di scuola: Obama ha fatto una promessa che non poteva mantenere - gli americani che avevano un piano assicurativo prima della riforma avrebbero potuto mantenerlo - e quando il problema è diventato ineludibile ha proposto l'ennesima pezza per decreto, subito bocciata nei fatti da una mozione repubblicana alla Camera alla quale hanno aderito anche 39 democratici. Gli stessi compagni di partito del presidente hanno anche un testo analogo pronto al Senato, iniziativa che riflette l'addensarsi delle paure democratiche in vista delle elezioni di medio termine nel 2014.

Le fuoriuscite ideologiche a sinistra del mainstream democratico, da Bill de Blasio alla senatrice Elizabeth Warren, impegnati in una lotta antisistema, segnalano il disagio di una compagine liberal che chiedeva a Obama più decisione nel riscrivere le regole di Wall Street dopo la crisi finanziaria che ha coinciso con l'inizio della presidenza.

Nei prossimi mesi il dipartimento del Tesoro dovrà occuparsi di mettere nero su bianco la riforma per arginare lo strapotere dei banchieri, e i liberal, ormai abituati al metodo Obama, cercano strade alternative. I dialoghi nucleari con l'Iran, innervati dalla costante dell'indecisione americana - e dalle tensioni con gli alleati, primo fra tutti il premier d'Israele, Benjamin Netanyahu, sono l'ultimo indizio della debolezza dell'America di Obama sul proscenio internazionale.

Dal Congresso repubblicani e democratici dicono ormai chiaramente che della riforma dell'immigrazione, altro catalizzatore delle residue speranze obamiane, si parlerà probabilmente tra un anno. L'impegno per restringere l'accesso alle armi da fuoco, promesso da Obama sull'onda della strage di Newtown, si è infranto sugli scogli del Congresso.

Tutte le riforme su cui Obama vorrebbe costruire la propria legacy sono compromesse o severamente annacquate da un processo politico che il presidente preferisce assecondare piuttosto che guidare. Il columnist conservatore Ross Douthat parla di "staus quo bias", una tendenza strutturale del liberalismo contemporaneo a ostacolare, invece che ad agevolare, le riforme, specialmente quelle che si propongono di sconvolgere l'assetto del welfare state.

Il rovinoso trascinarsi dell'Obamacare è documentazione potente della tendenza verso lo status quo. "Se Obama fosse in un altro sistema - scrive il britannico Luce - dovrebbe difendersi da un attacco alla sua leadership o affrontare elezioni anticipate. Ma dato che la Costituzione americana esclude questa possibilità, Obama rischia di diventare un'anatra zoppa permanente".

 

obamacare new york post obamacare px Obamacare BARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…