1. LA RIBOLLITA (INDIGESTA) DI NOMINE SERVITE ALLA MENSA PUBBLICA DAL NUOVO CUOCO DI PALAZZO CHIGI, MATTEUCCIO RENZI, NELLA SUA TORMENTATA PREPARAZIONE S’ADEGUA (E S’INCHINA) ALLA VECCHIA RICETTA E BILANCINO DEL GASTRONOMO DELLA PRIMA REPUBBLICA, MASSIMILIANO CENCELLI, CHE HA FATTO IL MIRACOLO DI EVITARE CHE SUL TERRENO DELLE NOMINE SALTASSE ANCHE IL PATTO DEL NAZARENO RENZI-BERLUSCONI 2. RAO, EX PORTAVOCE DI PIERFURBY, SISTEMATO ALLE POSTE E ANDREA GEMMA, AVVOCATO DEL NEO LEADER DELL’NCD ALFANO, ALL’ENEL. E ANCORA: IL FINANZIERE SALVATORE MANCUSO (EX ALITALIA), ANCHE LUI VICINO AL NUOVO CENTRODESTRA, NEL BOARD DELL’ENI A FAR COMPAGNIA AL SOLITO “INDIPENDENTE” À LA CARTE, LUIGI ZINGALES 3. MA LA FAMIGERATA PAROLA “LOTTIZZAZIONE” TANTO CARA AI GIORNALONI STAVOLTA È SPARITA DAI TITOLONI IN OMAGGIO AL RENZISMO, MALATTIA INFANTILE DEL NOSTRO GIORNALISMO

DAGOANALISI

La ribollita (indigesta) di nomine servite alla mensa pubblica dal nuovo cuoco di palazzo Chigi, Matteo Renzi, nella sua tormentata preparazione s'adegua (e s'inchina) alla vecchia ricetta e bilancino del gastronomo della cosiddetta prima Repubblica, Massimiliano Cencelli.

L'Artusi della vecchia Dc che della lottizzazione partitica aveva fatto un'arte sublime.
Del resto, come aveva fatto osservare Dagospia sin all'avvio del valzer delle nomine, le promesse di "rottura" con il passato (discontinuità vo' cercando...) annunciate dal premier-Superbone, alla pari delle porcellane, per dirla con Jonathan Swift, sono fatte per essere infrante.

E così è stato dopo un lungo patteggiare con il Cavaliere nero, resuscitato per l'occasione nelle stanze nobili del governo, con le forse politiche dell'attuale maggioranza e con l'inquilino del Colle che, ancora una volta, ha fatto sentire il peso (improprio) della sua autorevolezza.

Anche se, a ben guardare, il paragone con il pregiato vasellame appare azzardato a leggere gli ingredienti della ribollita (cioè i nuovi boiardi) che andranno a guidare i nostri principali enti pubblici. Molti fondi di bottiglia si celano nella vetrinetta messa in scena dal parolaio Renzi tra i consensi, sia pure - come vedremo - a bocca stretta, dei giornaloni dei Poteri marci.

Qualche nome dei falsi brillocchi, senza entrare nel merito delle loro personali capacità professionali?
Roberto Rao, ex portavoce di Pierfurby Casini, sistemato alle Poste e Andrea Gemma, avvocato del neo leader dell'Ncd Alfano, all'Enel. E ancora: il finanziere Salvatore Mancuso (ex Alitalia), anche lui vicino al centro-destra, inserito nel board dell'Eni a far compagnia al solito "indipendente" à la carte, Luigi Zingales. Diva Moriani, imprenditrice già in affari con la famiglia della ministra alla Sviluppo, Federica Guidi, spedita invece all'Eni.

Non si è fatto mancare nulla neppure il Gattopardo di Pontassieve seguendo il precetto aulico del protagonista del romanzo di Tomasi di Lapendusa. Così, lui "non è un traditore" (della rottamazione), ma segue soltanto "i tempi, in politica, come nella vita privata...." Quando pianta i suoi gigli immacolati all'Eni (il suo sponsor della Leopolda, Alberto Bianchi) e Finmeccanica (il fratellone Fabrizio Landi).

Dai fondi bottiglia alla cristalliera pregiata (Caio, De Scalzi, Moretti, Emma Marcecaglia, Starace, Carla Bastioli, Luisa Todini) ancora una volta il manuale Cencelli ha fatto il miracolo di evitare che sul terreno delle nomine saltasse anche il patto del Nazareno Renzi-Berlusconi.

Colpisce, allora, la schizofrenia dei media nel non voler prendere atto di questa continuità con il passato (deprecato) con una sola variante: a cambiare sono soltanto i beneficiari delle poltrone e i loro padrini politici.

Su "la Repubblica" l'eccellente commentatore Alberto Statera parla di "rottamazione da compromesso" da parte di Matteo Renzi con la fine dell'odiato network invisibile in mano alle irriducibili oligarchie. Ma sullo stesso quotidiano di Ezio Mauro, Roberto Mania cade in palese contraddizione. Nell'articolo siglato, riprendendo la tesi di Statera, scrive che quella di ieri "è la prima tornata di nomine senza più la regia di Gianni Letta".

Nel pezzo di retroscena, invece, racconta del ruolo avuto dal braccio destro di Berlusconi (stavolta ovviamente secondario) per assicurare la presidenza delle Poste all'ex europarlamentare di Forza Italia, Luisa Todini. E registra puntualmente del bilancino politico con cui il premier alla fine ha potuto fare "la quadra" delle nomine trattando con tutti i partiti della sua maggioranza.

Così, la mitica parola "lottizzazione" tanto cara ai Gabibbo alle vongole e ai suoi direttori stavolta è sparita dai titoloni dei giornali in omaggio al renzismo malattia infantile del nostro giornalismo.

Tra le rare voci che hanno contestato la spartizione delle poltrone in nome di un "cambio brutale" c'è da registrare quella del banchiere d'affari Guido Roberto Vitale che sul Corriere osserva amaro: "Si cambiano i vertici quando le aziende vanno male (...) Discontinuità? Un conto è cambiare top manager che non hanno operato bene. Tutt'altra cosa è mandar via chi invece bene ha fatto".

L'ultima stoccata di Vitale è riservata proprio ai media dei Poteri marci: "Sarebbe ora che i giornali sui temi come quello delle nomine (...) ci informassero su ciò che pensano e non si limitassero a riferire quello che dicono gli altri...."

Ps.
Che fine ha fatto il candidato del senatore del Pd Massimo Mucchetti, Domenico Arcuri, sponsorizzato per la poltrona di Finmeccanica o, in alternativa, a quelle delle Ferrovie? Ah saperlo...

 

 

 

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE Massimiliano Cencelli berlusconi_casiniROBERTO RAOSalvatore Mancuso DIVA MORIANI LUIGI ZINGALES

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…