LE ZINGARATE DI HOLLANDE - LA FAMIGLIA KOSOVARA ESPULSA DALLA FRANCIA AGGREDITA E INSULTATA - I ROM STANNO DIVENTANDO UN GROSSO PROBLEMA POLITICO

Francesco Battistini per il "Corriere della Sera"

Poveri contro. Accade a metà pomeriggio. Nell'unico momento in cui Leonarda smette d'esternare alle telecamere ed esce dal civico 32 del quartiere più depresso di Mitrovica, Tavnik City, la stamberga dove Hollande l'ha ricacciata. La rom più famosa del mondo, con papà Resat e mamma Dzemila e i cinque fratelli, infila le scarpe lasciate nel giardinetto di foglie secche, la legna già accatastata per l'inverno, i panni stesi. La testa è bassa.

Oltre la palizzata sghemba c'è un taxi che aspetta, un furgone blu: «Andiamo a trovare mio cugino - dice il capofamiglia dei Dibrani - state qui, ci vediamo tra mezz'ora...». Dal marciapiede di fronte, i nuovi vicini scrutano torvi: «Guardali - è sprezzante Astrit Berani, 20 anni, che è stato espulso pure lui, ma non ha mai avuto questo cancàn mediatico e un po' ne soffre - sono tanto disperati che se ne vanno in giro col taxi! Il governo kosovaro gli paga anche i 500 euro d'affitto, per far bella figura col mondo!».

L'aria pesa d'invidia, a Mitrovica. E tutti questi riflettori, il braccio di ferro con l'Eliseo, le lacrime tv e i cortei parigini, ora tutto si moltiplica nell'odio restituito di chi non ha mai avuto niente, nemmeno un po' di quell'attenzione. Passa un'ora ed è papà Resat, sorpresa, a rifarsi vivo: «Siamo in ospedale! - la voce al cellulare è agitata -. Siamo stati aggrediti e rapinati! Sei-sette giovani ci hanno presi a schiaffi mentre passeggiavamo!». Ma chi erano? «Non lo so!».

Mamma Dzemila è ricoverata al pronto soccorso, i figli sono scioccati. Niente di grave, per i medici. Una grana, per la polizia: «È la dimostrazione - certifica un agente - che qui i Dibrani non sono al sicuro». Gli aggressori, già fermati, sarebbero d'un clan rom, quello dei Bislimi, rimpatriati dalla Svizzera quattro mesi fa. Al centro, un'oscura disputa da regolare: c'è di mezzo un bimbo che Dzemila avrebbe avuto da un membro della famiglia Bislimi quando era sposata con lui, 25 anni fa.

Indesiderata in Francia, minacciata in Kosovo. La vita provvisoria di Leonarda sono i ceffoni, la diffidenza, un'intolleranza che a Mitrovica - la città divisa dalla guerra del '99, dove la maggioranza albanese considera i gitani gli amici dei nemici serbi, i becchini delle fosse comuni dei tempi di Milosevic - è anche più forte che da noi. Nell'antica città di San Demetrio, che Tito ribattezzò Titova, oggi il latte costa un euro al litro e bastano 200 euro a passare per ricchi.

I modelli irraggiungibili sono gli emigrati che ce l'hanno fatta col calcio italiano, i Behrami o i Krasic. Il sogno minimo è dormire sui marciapiedi di Parigi e aspettare papiers che l'Europa concede sempre meno: «Stanno cominciando i negoziati per il Kosovo nell'Ue e uno dei requisiti richiesti è una maggiore severità nei visti - dice il vicesindaco, Riza Haziri -. Solo quest'anno, sono rientrate 26 famiglie irregolari.

Certo, nessuna ha avuto una simile pubblicità...». «Siete tutti qui a intervistare questa ragazza - protesta il vicino Astrit -. Lo sapete che dalla Svezia hanno rispedito qui un bambino di 9 anni, Rilind, che ha la leucemia ed è in carrozzella? Non si possono pagare le sue cure, così ce l'hanno ridato...».

A 15 anni, per le false dichiarazioni del padre sul suo status di profuga, per l'ottusità d'una burocrazia che l'ha strappata alle scuole e al fidanzatino francesi, per l'inflessibilità d'un ministro che ieri ha ripetuto «i Dibrani non torneranno mai in Francia», pure Leonarda sta sperimentando il limbo dei senzapatria. «Io non sapevo nemmeno dove fosse Mitrovica - racconta sul divano sgangherato del salotto -. Sono nata in Italia e cresciuta in Francia, non so neanche l'albanese. Il signor Hollande mi può spiegare che ci faccio qui?».
Monsieur Eliseo ha qualche problema a chiarirlo.

 

hollande smorfia CAMERON E HOLLANDE AL PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO FRANCOIS HOLLANDERomzingariZINGARI Campo di zingarikosovo leonarda

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…