oscar farinetti da libero by benny

EXPO DA OSCAR - FARINETTI: L’APPALTO SENZA GARA? PER CANTONE È LEGITTIMO. LE POLEMICHE? UNA MISERIA. IN ITALIA CI SIAMO RIDOTTI ALL’AUTODISTRUZIONE” - UTILI? IMPENSABILE. ANDRA’ BENE SE NON PERDEREMO SOLDI”

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

Oscar Farinetti Oscar Farinetti

 

Cantone, capo dell’Anticorruzione, dice che affidare senza gara a Eataly lo spazio di Expo da 8 mila metri quadri con 20 ristoranti è legittimo. Ma, come riportato dal Fatto Quotidiano, pur in assenza di censure di irregolarità pone a Expo dubbi legali ed economici. Tanto basta al M5S e a Forza Italia per gridare allo scandalo. E Oscar Farinetti, preoccupato? «Macché. Contento: finalmente Cantone ha fatto chiarezza. La sua è l’unica voce che conta, le altre sono solo opinioni. È tutto regolare, se c’è qualcosa da spiegare lo farà Sala».
 

EXPOEXPO

Nell’attesa, ecco le spiegazioni del patron di Eataly. «Non ho deciso io di non fare l’appalto. Sono quelli di Expo che ci hanno cercato, individuando in Eataly, come in altri soggetti, un’unicità italiana».

 

Già, ma Cantone vuole sapere com’è stata definita questa unicità, senza «preventive ricerche di mercato». Replica Farinetti: «E’ lampante. Expo chiedeva non solo di creare un servizio di ristorazione, ma di celebrare la biodiversità italiana. Siamo l’azienda italiana più famosa e autorevole all’estero, l’unica con un’importante catena di retail nel mondo.

 

L’azienda pubblica Usa che realizza il World Trade Center di New York ha offerto i due punti vendita più importanti a Eataly e ad Apple. Senza polemica: lo dicono gli americani, che siamo unici. Invece in Italia ci siamo ridotti all’autodistruzione, a parlare di queste miserie rovesciando sul web le incazzature di minoranze malmostose col rospo in gola».
 

renzi farinetti eatalyrenzi farinetti eataly

Quanto alle perplessità di Cantone sull’entità economica del contratto, Farinetti dice: «Onorare la richiesta dell’Expo è stato doloroso. C’è poco tempo e siamo impegnati ad aprire cinque punti vendita nel mondo. Avremmo preferito dedicarci ai nostri affari, ma non me la sono sentita di rifiutare la sfida: celebrare la biodiversità italiana facendo diventare protagoniste le piccole osterie, divise per regioni, con 4-5 piatti forti ciascuna. Ne abbiamo scelte cento, avevamo richieste per il doppio. E poi la parte didattica con università di Pollenzo, scuola Holden, Sgarbi per l’arte. Facce della biodiversità italiana, una cosa bellissima. Non è mio compito decidere se si doveva fare l’appalto, ma non farlo mi pare intelligente».
 

EXPO 1EXPO 1raffaele cantoneraffaele cantone

E i soldi? «Abbiamo fatto un contratto pulito tra persone oneste: i ristoratori che sono in crisi prendono il 70% dei ricavi, l’Expo il 5%. Nessun rischio di infiltrazione sospetta, noi garantiamo e comunque i dati sono a disposizione dell’organizzazione».

 

Farinetti, e il business? «Ma quale business! Cucine e impianti sono un investimento enorme per soli sei mesi: difficile ammortizzarlo. Infatti stiamo pensando a come riutilizzarli. È impensabile portare a casa utili, andrà bene se non perderemo soldi». Cantone evoca 44 milioni di fatturato. «Un miracolo, ci proviamo ma è difficile. Contiamo di fare pari con 1 milione di pasti e 20 di fatturato. E va bene, perché non sono dannato per il denaro. Eataly non ha mai distribuito utili: tutti reinvestiti».
 

maurizio gasparri maurizio gasparri

Quanto all’accusa di monopolio, «nessuno sarà obbligato a mangiare da Farinetti, ci saranno altri 150 punti di ristorazione. Peraltro mi sembra normale che Eataly, che rappresenta la ristorazione di qualità, sia nell’Expo. Eppure la propensione alla critica e alla disistima travolge la realtà, ogni azione provoca una reazione maliziosa. Ho deciso di reagire con un gesto di protesta, parlando solo bene degli altri. Persino dei fascisti, il peggio del peggio». Anche di Gasparri, che in tv l’accusa di aver fregato tutti? «Certo, anzi lo invito a mangiare in un’osteria all’Expo. È una storia di bellezza. Gli piacerà».

farinetti  nozze carraifarinetti nozze carraiRED RONNIE OSCAR FARINETTI GINO PAOLIRED RONNIE OSCAR FARINETTI GINO PAOLIMCDONALDS EXPOMCDONALDS EXPOOSCARI FARINETTIOSCARI FARINETTI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…