eataly fico oscar farinetti piero bagnasco stefano cigarini

FARINETTI NON È PIÙ TANTO “FICO” – LA DISNEYLAND DEL CIBO BIO ALLE PORTE DI BOLOGNA BRUCIA MILIONI DI EURO (3 SOLO L’ULTIMO ANNO) E GLI INVESTITORI CERCANO COME POSSONO DI SCAPPARE. PER IL MOMENTO SI STA PENSANDO DI UN CAMBIO AI VERTICI: AL POSTO DELL’AD, STEFANO CIGARINI, POTREBBE ARRIVARE PIERO BAGNASCO, NUMERO UNO DI FONTANAFREDDA, RILEVATA ANNI FA DA FARINETTI – LA VENDITA DI EATALY A BONOMI E IL BAGNO DI SANGUE PER LE COOP

Estratto da “Libero quotidiano”

 

farinetti fico eataly world

Fico, la Disneyland del cibo bio targata Farinetti, si sta rivelando un vero e proprio flop.

Nonostante una aggressiva politica di marketing […] il grande carrozzone alle porte di Bologna non ha fatto altro che bruciare milioni di euro.

 

Ad oggi le perdite hanno raggiunto quota 3 milioni di euro a cui si devono poi aggiungere quelle degli anni precedenti. Che iniziano a mettere nei guai i tanti investitori dietro a questo grande progetto.

 

STEFANO CIGARINI - AD FICO

[…] E ora si sta pensando anche al cambio dei vertici di Fico.  Al posto dell’amministratore delegato, Stefano Cigarini, si vocifera il possibile arrivo di Piero Bagnasco, attuale numero uno della casa vinicola Fontanafredda, cantina rilevata anni fa da Farinetti.

 

Ricordiamo che mesi fa la famiglia Farinetti ha ceduto a Investindustrial di Andrea Bonomi il 52% di Eataly. Un’operazione da oltre 200 milioni che ha consentito ai fondatori e a Tamburi di mantenere il controllo sul 48% del capitale. Ma Fico non rientra nel perimetro di vendita a Investindustrial.

 

PIERO BAGNASCO

[…] La scelta di Bagnasco confermerebbe che i Farinetti stiano pensando di prendere in mano la società. Per le coop l’investimento in Fico è stato un bagno di sangue. Coop Alleanza […] vorrebbe uscire dal capitale […] Probabilmente con un aumento di capitale diluirebbe la quota, ma tutto resta nelle mani di Oscar...

I BUS MESSI A DISPOSIZIONE DI FARINETTI E FICOFICO FARINETTI1andrea bonomiSTEFANO CIGARINI - AD FICO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?