pisapia alfano

FARSA SICULA/1 - MENTRE I GRILLINI HANNO PASSATO L’ESTATE IN CAMPAGNA ELETTORALE, A SINISTRA ANCORA SI LITIGA SUL CANDIDATO TRA PISAPIA, ALFANO, BERSANIANI E ORLANDIANI - IL SINDACO MEROLA INCREDULO CON I SUOI STESSI COMPAGNI: ‘NON NE POSSO PIÙ DEI VETI DI MDP. UN VIZIO ASSURDO DELLA SINISTRA. CLAUDIO FAVA VIENE SEMPRE PROPOSTO NON PER QUALCOSA MA CONTRO QUALCUNO’

1. PISAPIA E IL GELO CON I BERSANIANI: SERVE UN CENTROSINISTRA AMPIO

Tommaso Labate per il ‘Corriere della Sera

 

pisapia alfanopisapia alfano

« La mia posizione è sempre la stessa. Io lavoro per un centrosinistra di governo che sia largo e vincente», continua a dire Giuliano Pisapia alla sua cerchia ristretta di consiglieri. Ma questa posizione - applicata al risiko siciliano in cui Leoluca Orlando ha fatto da gran cerimoniere al patto tra Pd, i movimenti civici e il partito di Angelino Alfano - rischia di provocare una rottura definitiva coi bersaniani. Che, al riparo da taccuini a microfoni, cominciano a manifestare «insofferenza e stupore» rispetto al silenzio dell' ex sindaco di Milano, letto come un «via libera» all' accordo elettorale che contempla un' alleanza col partito del ministro degli Esteri, finora sempre esclusa dall' ex sindaco di Milano.

Sceglie la strada di un silenzio prudente, per ora, Pisapia.

 

bersani pisapiabersani pisapia

Anche perché, come sottolinea il suo braccio destro Bruno Tabacci, «per parlare c' è tempo, non possiamo complicare ulteriormente una situazione già complicata». Ma le sequenze del film che va in scena dietro le quinte nelle ultime quarantott' ore, che riguardano il suo rapporto coi bersaniani di Mdp, sembrano la storia di un matrimonio salvato in extremis, che però rischia di naufragare definitivamente.

 

Due giorni fa, quando si fa strada l' ipotesi che Pisapia abbia garantito al sindaco di Palermo il suo «sì» all' accordo con Pd e Alfano in Sicilia, il sindaco di Milano va su tutte le furie. Si mette in contatto con alcuni esponenti bersaniani di Mdp, forse addirittura con Bersani stesso. «Non ho mai detto sì a Leoluca», garantisce. Ma la smentita preannunciata non arriverà mai.

 

SPERANZA PISAPIASPERANZA PISAPIA

E la temperatura dei rapporti coi bersaniani, adesso, rischia di precipitare di nuovo ai minimi raggiunti all' inizio dell' estate, all' epoca dell' ormai celebre abbraccio con la Boschi.

 

Di vie d' uscita, adesso, ce ne sono pochissime. Per Pisapia, benedire in Sicilia la strada del centrosinistra allargato ad Alternativa popolare vuol dire dover rivedere la pregiudiziale anti-Alfano messa a verbale pubblicamente decine di volte negli ultimi mesi. E, contemporaneamente, significa anche intonare il de profundis del patto a sinistra con Mdp, che sull' Isola sta già lavorando alla candidatura di Claudio Fava. Al contrario, sconfessare pubblicamente l' operazione del sindaco di Palermo - che parlò al battesimo di Insieme del primo luglio proprio come invitato di Pisapia - vorrebbe dire chiamarsi fuori da quel «centrosinistra largo e di governo» che rappresenta ancora, per l' ex sindaco di Milano, il comandamento numero uno.

PISAPIA BOSCHI 2PISAPIA BOSCHI 2

 

C' è una terza strada, che Pisapia può scegliere di percorrere. Ed è quella del «non aderire né sabotare». La batte in serata il coordinamento regionale siciliano di Campo progressista, che smentisce accordi con Orlando e Pd («Non saremo mai alleati di Alfano») e invita la sinistra a ritirare «i candidati identitari». È una strettoia, certo. Ma è l' unica che, al momento, gli consentirebbe di prendere tempo. Soprattutto perché, a sinistra, c' è già chi si prepara a mettere Pisapia di fronte a «tutte le volte che aveva detto no agli accordi con Alfano». E non soltanto nella sinistra-sinistra che si mantiene distante da lui. Ma anche tra chi, all' ex sindaco di Milano, ha appena offerto un ruolo di leader.

 

 

MEROLA: «NON NE POSSO PIÙ DEI VETI DI MDP»

Giuseppe Alberto Falci per il ‘Corriere della Sera

 

«Pisapia non ha detto sì ad Alfano, ha accettato la proposta di Leoluca Orlando di un candidato di stampo civico come il rettore dell' Università di Palermo Fabrizio Micari». Virginio Merola, sindaco di Bologna di fede Pd e legato politicamente a Giuliano Pisapia, non accetta la presa di posizione di Mdp, che in Sicilia ha deciso di sfilarsi dall' alleanza di centrosinistra per la presenza del partito del ministro degli Esteri Angelino Alfano.

fabrizio micarifabrizio micari

Però, è stato Pisapia a pronunciare parole di questo tenore: «Mai con Alfano».

«Giuliano lo diceva qualche mese fa, e ritengo che lo pensi ancora oggi se si ragiona a livello nazionale».

 

Derubrica l' alleanza siciliana a un accordo locale?

«Sì, le elezioni siciliane devono avere una dimensione regionale, non possono condizionare gli equilibri nazionali del centrosinistra. È stato seguito questo ragionamento: il modello Palermo, l' alleanza larga delle amministrative del giugno scorso, è stato ed è un esperimento vincente. Perché non riproporlo su scala regionale? Noi abbiamo semplicemente risposto positivamente all' idea del sindaco Orlando, il quale ha messo sul tavolo la candidatura autorevole del rettore Fabrizio Micari».

claudio favaclaudio fava

 

Però, l' isola resta il feudo del ministro degli Esteri.

«Questo andrà verificato. Il test diventa nazionale se la coalizione larga supera la prova».

 

E se l' accordo fra il Pd e Alfano celasse uno scambio sulla legge elettorale?

«Cosa significa, che dopo le urne Renzi e Alfano governeranno insieme non svelando prima le carte?».

 

Resta il fatto che Mdp e Sinistra propongono la candidatura di Claudio Fava. Cosa ne pensa?

«Non è la prima volta che viene candidato. Il suo nome viene sempre proposto non per qualcosa ma contro qualcuno».

 

La sinistra si divide ulteriormente perché in campo c' è anche il presidente uscente Rosario Crocetta.

«Crocetta può dire quello che vuole ma la sua esperienza è stata un fallimento. Però le chiedo una cortesia, mi faccia dire una cosa».

Rosario CrocettaRosario Crocetta

 

Prego.

«Non ne posso più di questi atteggiamenti da parte di Mdp. È il vizio assurdo della sinistra. Sa perché si fa così? Perché ognuno è convinto di essere il depositario della verità. Non ne posso più».

 

Dunque sbagliano i «compagni» Bersani e Speranza?

«Il concetto è: se tu hai la consapevolezza della tua identità, della tua proposta e dei tuoi valori, non puoi avere preclusioni o veti per confrontarti con qualcuno che non è di sinistra come te».

 

Secondo lei è possibile una ricucitura con Mdp?

Virginio MerolaVirginio Merola

«Io me lo auguro perché penso che il futuro per governare questo Paese sia stare insieme. Dividersi ancora una volta sarebbe il capitolo finale della storia della sinistra italiana».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...