FASCI E SFASCI - OGGI ALLE 17 GRAN RIMPATRIATRA TRA EX FASCISTONI D’ALTRI TEMPI PER I 60 ANNI DEL “SECOLO D’ITALIA” - A MONTECITORIO SI RIPERCORRE LA STORIA, DALL’MSI DURO E PURO AI “TIPINI FINI” AMATI DA “REPUBBLICA” - FUTURISTI SENZA FUTURO: “FLI SOSTIENE ANCHE QUEST'ANNO IL GAY PRIDE”. MA IL BEGANIZZATO BOCCHINO SILURA LA PERINA: "PARLA PER SÉ" - ASSUNTA ALMIRANTE INVECE SILURA ALE-DANNO: “SCEGLIEREI ZINGARETTI”…

1 - GRANDE RIMPATRIATA PER "IL SECOLO D'ITALIA"
DAGOREPORT - Oggi alle 17 grande rimpatriata tra ex fascistoni d'altri tempi per celebrare il sessantennale del ‘'Secolo d'Italia''. Nella Sala del Garante per la Privacy a Montecitorio si riuniscono i capoccioni della destra per presentare ‘'Sessant'anni di un Secolo d'Italia'', libro celebrativo curato dal giornalista Antonio Rapisarda che ripercorre la storia del quotidiano di via della Scrofa analizzando le varie fasi della destra italiana.

Dall'MSI duro e puro degli anni Cinquanta ai "tipini fini" amati da RaiTre e Repubblica degli ultimi anni, fino al ritorno del giornale in mani pidielline, con conseguenti strascichi polemici e giudiziari. Saranno tutti in prima fila: Gasparri, La Russa, Alemanno, Matteoli, Meloni, Urso, Ronchi, Corsaro, Storace. Accolti da Marcello De Angelis, direttore del Secolo e deputato Pdl. Probabilmente non ci saranno i finiani, a cominciare dall'ultimo direttore Flavia Perina, in lotta aperta con la proprietà del giornale dopo essere stata defenestrata nell'opera di normalizzazione messa a punto dalle vecchie volpi fascistissime che volevano rubare il giocattolo dalle mani di Gianfranco Fini.

Ci saranno anche giornalisti e intellettuali d'area: da Italo Cucci a Pietrangelo Buttafuoco, da Gianni Scipione Rossi a Mauro Mazza. Chissà se qualche finiano si farà vedere. E chissà, in tal caso, se voleranno i manganelli...


2 - «SOSTENIAMO IL GAY PRIDE» MA FLI: PERINA PARLA PER SÉ...
Dal "Corriere della Sera"

«Fli sostiene anche quest'anno il Gay pride, nel nome dei diritti civili e di una assunzione di responsabilità della politica nei confronti delle persone omosessuali». Lo dice Flavia Perina, che per il partito segue il dipartimento Integrazione e Diritti civili: «L'affossamento della legge sull'omofobia in Parlamento, le aggressioni omofobe, l'immobilismo italiano in un contesto europeo che punta a diritti di cittadinanza uguali per tutti rendono indispensabili scelte nette».

Il vicepresidente Italo Bocchino la blocca subito: «È nota la sensibilità di Fli per la tutela dei diritti civili e delle coppie di fatto ma l'adesione al Gay pride di Perina è posizione personale e non di partito. Per tutelare i diritti degli omosessuali, tenendoli sempre distinti dalla famiglia, servono proposte concrete e non sfilate allegoriche». Il coordinatore Roberto Menia: «Fli si schiera a tutela dei diritti costituzionali di tutti i cittadini, altra cosa è sostenere manifestazioni kitsch, di volgare esibizionismo e dubbio gusto». Sostegno alla Perina da Anna Paola Concia, Pd: «Apprezzo il suo coraggio, vuole dare all'Italia una destra responsabile».

3 - ASSUNTA ALMIRANTE: «SCEGLIEREI ZINGARETTI LO STIMO»...
Dal "Corriere della Sera"

Sarà per ringraziare il padrone di casa, sarà per convinzione, addirittura entusiasmo - assicurano i presenti - ma Donna Assunta lo afferma con convinzione: «Voterò per Nicola Zingaretti». Sì, proprio lei, la vedova di Giorgio Almirante, che fu leader indiscusso del Movimento sociale italiano, si dichiara pronta a dare la sua preferenza ad un pd «doc» come il fratello del noto attore Luca.

Tanto che approfitta di una sfilata di moda organizzata per aiutare le zone terremotate dell'Emilia-Romagna, che si è svolta proprio a Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, di cui Zingaretti è presidente, per dire come la pensa sulla prossima sfida capitolina. Le candidature non sono ancora ufficiali, ma se davvero, come tutti pensano, lo sfidante dell'attuale sindaco Gianni Alemanno (già missino come il marito Giorgio) sarà proprio Zingaretti, Donna Assunta Almirante non avrebbe dubbi: «Noi saremo vicini a lui: sono qui in segno di amicizia verso il presidente Zingaretti, che stimo moltissimo».

 

 

Italo Bocchino Flavia Perina MAURIZIO GASPARRI IGNAZIO LA RUSSA GIANNI ALEMANNO MATTEOLIMARIO D URSO ASSUNTA ALMIRANTE - Copyright PizziMELONI GIORGIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…