matteo renzi francesco starace

“RENZI LO VENDETTE COME UN SOGNO MA IL DISASTRO DELLA BANDA ULTRALARGA NASCE DALLA SUA CREATURA OPEN FIBER” - IL “FATTO” RICOSTRUISCE IL CALVARIO SULLA RETE: “DA ANNI I GOVERNI DI OGNI COLORE CERCANDO DI CAPIRE COME RIUNIFICARE (E SALVARE) LE RETI CHE RENZI VOLLE DIVISE E IN CONCORRENZA. OPEN FIBER ERA UNA SFIDA ECONOMICAMENTE INSENSATA FIN DALL’INIZIO. RENZI IMPOSE A FRANCESCO STARACE, PIAZZATO UN ANNO PRIMA IN ENEL, DI DARE VITA A UNA SOCIETÀ CHE SFIDASSE TIM, ACCUSATA DI AVER FRENATO LO SVILUPPO DELLA RETE LESINANDO SUGLI INVESTIMENTI. MA POI…”

Estratto dell’articolo di Carlo Di Foggia per “il Fatto quotidiano”

 

starace renzi

Matteo Renzi lo vendette come un sogno […] (“è arrivato il futuro”), ma il disastro della banda ultralarga nasce dalla sua creatura Open Fiber. Sette anni dopo, il piano dello statista di Rignano e dei suoi consulenti si è sfracellato contro la dura realtà, ma c’erano tutti gli elementi per prevederlo già nell’aprile 2016 quando a Palazzo Chigi annunciò l’impresa di sfidare Tim sulla rete.

 

Oggi […] il bubbone OF resta in capo alla Cassa depositi e prestiti e al fondo australiano Macquarie. Il risultato è che da anni i governi di ogni colore cercando di capire come riunificare (e salvare) le reti che Renzi volle divise e in concorrenza. Open Fiber era una sfida economicamente insensata fin dall’inizio. Renzi impose a Francesco Starace, piazzato un anno prima in Enel, di dare vita a una società che sfidasse Tim, accusata di aver frenato lo sviluppo della rete lesinando sugli investimenti.

starace renzi

 

A fine 2016 aveva già ordinato al presidente di Cdp, Claudio Costamagna, di entrare nell’operazione con il 50%. Gli investitori fantasticati da Starace erano infatti spariti quasi subito. Il fondo F2i, dopo aver venduto a prezzi stellari la piccola Metroweb a Cdp ed Enel, si era rimangiato la promessa di reinvestire il 30% in Open Fiber.

 

Il problema è che scavare per posare i cavi della fibra ottica è costosissimo, tanto più se non hai l’esperienza e le economie di scala di Tim. L’ad Tommaso Pompei lanciò subito OF nelle gare per le “aree bianche” a fallimento di mercato, forzando brutalmente sul prezzo per sbaragliare Tim. I bandi Infratel sono stati vinti con un ribasso del 40%, insensato per una startup partita con soli 400 dipendenti.

 

RENZI STARACE BRUGNARO BIANCO DECARO BANDA LARGA

I costi sono esplosi e i margini non arrivano. Open Fiber è operatore “wholesale only”: posa solo la fibra che poi affitta agli operatori, ma questi ultimi latitano per cui oggi è nella tragica situazione in cui più scava e più ci perde. La copertura della fibra doveva finire nel 2020, oggi siamo poco sotto il 50%, se va bene si finirà nel 2025, in aperta violazione delle concessioni (Infratel s’è limitata a multe da decine di milioni) e serviranno altri investimenti per rendere davvero interconnessa la sua rete con quella degli altri operatori.

 

mario rossetti

Non contento, il nuovo ad Mario Rossetti (scelto a fine 2021 da Cdp) s’è fiondato sui bandi per le “aree grigie”, quelli a parziale fallimento di mercato, previsti dal Pnrr. Per farlo, si è fatto rifinanziare dalle banche un piano ancora più aggressivo salendo da 7 a 11 miliardi di investimenti. I ritardi però si sono accumulati quasi subito e il 2022 s’è chiuso in maniera disastrosa.

 

Ricavi a 470 milioni, margine lordo salito di soli 27 milioni (a 179 totali) e perdite per 162 milioni (210 milioni del 2021) mentre il debito è a quota cinque miliardi (25 volte il margine lordo) e pare destinato a salire a sei entro fine anno. Le banche hanno iniziato a farsi sentire. I soci dovranno mettere subito altri 400 milioni (la richiesta era di 1 miliardo) per evitare di dover subito rinegoziare il debito, ma la strada sembra segnata.

 

open fiber 2

In questo quadro è davvero incredibile che Starace sia riuscito a far uscire Enel nell’agosto 2021 con una plusvalenza da 1,7 miliardi vendendo il 40% agli australiani di Macquarie e il 10% (per 534 milioni) alla stessa Cdp per garantirle il controllo sulla base di una valutazione monstre di Open Fiber di quasi 7 miliardi (38 volte il margine lordo).

 

Il risultato è che finora la Cassa ha speso più di un miliardo in un’avventura insensata. Macquarie - allettata dal piano del governo di fondere le reti di Open Fiber e Tim e consigliata proprio da Pompei - s’è infilata in un investimento disastroso, costato subito il posto all’allora capo del ramo investimenti Jiri Zrust. Oggi OF è la prima vittima del tramonto dell’operazione della “rete unica”, nata fin da subito per salvare con soldi pubblici due società in crisi, visto che anche Tim arranca sotto il peso del suo maxi-debito.

 

open fiber 3

Sul fronte dell’ex monopolista lo stallo è totale. Entro il 9 giugno dovranno arrivare i rilanci delle due offerte arrivate per la rete di Tim: quella di Cdp-Macquarie e quella del fondo Usa Kkr. Gli australiani però tentennano e Palazzo Chigi, con l’assenso di Meloni, preme per far passare la Cassa con Kkr, mossa che Macquarie ha già minacciato di portare in tribunale, forte degli accordi siglati. Il vero ostacolo resta però il primo azionista Vivendi, che ha bocciato entrambe le offerte e con il suo 24% può bloccarle.

 

open fiber 1

I francesi cercano di aprire senza successo un dialogo col governo ma vogliono far subito cooptare in cda l’ex presidente di Leonardo Luciano Carta, che però non piace né a Chigi né a Cdp, pronte a fermare la nomina con interventi a gamba tesa. Insomma, il solito caos. La realtà è che con le offerte dei fondi non si va lontano, ma il governo non ha un piano. L’unica certezza è che il conto finale lo pagherà lo Stato, cioè noi, ammesso riesca l’operazione di rimettere il dentifricio nel tubetto.

open fiber 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…