LE PRIMARIE SONO ‘SINISTRE’ - FELTRI TOGLIE L’ULTIMA FOGLIA DI FICO AD ANGELINO SENZA QUID: “CHI INVOCA LE PRIMARIE A DESTRA NON VEDE CHE MANCANO LE FOLLE DI FEDELI PRONTE A ENTUSIASMARSI. GLI STESSI DIRIGENTI DEL PDL DANNO L’IMPRESSIONE DI ESSERE PREOCCUPATI SOLO DI NON SCOMPARIRE DALLA SCENA. PER ANNI BERLUSCONI HA FATTO TUTTO CON IL SUO CARISMA, È LUI CHE DEVE COSTRUIRE QUALCOSA DI ECCITANTE”…

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Il bello delle primarie è che sono finite, quelle del Pd, e il brutto è che potrebbero cominciare, quelle del Pdl, nonostante siano antipatiche a Silvio Ber¬lusconi, la cui opinione è influente. Tutti concordano nel dire che la competizione fra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi ha rivitalizzato il partito, soffocato da scorie comuniste. Ne prendiamo atto con soddisfazione. Constatare che l'an¬chilosata politica italiana si avvia sulla strada del rinnovamento fa sperare che i cittadini ritrovino un po' di fiducia,ades¬so scarsissima, nelle istituzioni.

Non stupisce che sia stata la sinistra a dare la scossa, essendo abituata da sem¬pre a mobilitare le masse con cortei, co¬mizi, sventolio di bandiere, assemblee. Ha capito che nel Paese cresceva la pro¬testa e addirittura il disgusto per lo scar¬so rendimento dei partiti, e ha deciso di riformare la propria liturgia logora nel tentativo, riuscito, di coinvolgere la base.

Per la prima volta nella sua storia, ha messo a confronto il vecchio, incarnato dal segretario, con il giovane nella perso¬na del sindaco di Firenze. Ne è uscita una gara appassionante, per quanto sgangherata, con regole discutibili e sbi¬lanciata in favore del segretario: una spe¬cie di partita tra scapoli e ammogliati che comunque ha trascinato alle urne milioni di compagni, un record, di que¬sti tempi.

Da qui in avanti, nel Pd potrà succede¬re di tutto: perfino che rompa la catena di trasmissione col sindacato più anti¬quato d'Europa, la Cgil e «filiali» varie. Una forza socialdemocratica in grado di camminare senza stampelle tardo¬marxiste sarebbe garanzia di maturità democratica. D'altronde, questo è ciò che voleva Renzi e lo ha ottenuto. Onore al merito.

Poi vedremo come egli inten¬de amministrare il patrimonio di voti che si è accaparrato. Qualcuno ipotizza una sua uscita dalla casa madre, finaliz¬zata alla creazione di un nuovo partito, lasciando a Bersani i ferri arrugginiti re¬cuperati negli scantinati di Botteghe Oscure. Presto per dire se sarebbe un be¬ne o un male. In ogni caso, i lavori di am-modernamento sono iniziati e sarà diffi¬cile arrestarli.

Molti osservatori, avendo assistito al¬la fantasmagoria progressista, pensano che anche il Pdl, per non morire di ine¬dia, dovrebbe promuovere in fretta pri¬marie altrettanto sfavillanti. Ma non cal¬colano che manca la materia prima: cioè le folle di «fedeli» pronte a entusiasmarsi per un match che selezioni il can¬didato premier. Tramontata la Dc che si avvaleva dell'apporto e del supporto del¬le associazioni cattoliche nonché delle parrocchie, il centrodestra ha perso il terreno fertile su cui coltivare il consen¬so popolare.

Per parecchi anni, il Cavaliere ha col¬mato la lacuna col proprio carisma; adesso che la star si è offuscata a causa delle note vicende, i cosiddetti modera¬ti non hanno più lo spirito e la verve per organizzare manifestazioni di piazza, kermesse, congressi veri né, tantome¬no, votazioni interne.

Gli stessi dirigenti del Pdl sono privi della carica necessa¬ria per impegnarsi in una impresa simi¬le a quella realizzata dai loro principali avversari. Danno l'impressione di esse¬re¬ solo preoccupati di conservare quan¬to è rimasto del partito, onde non scom¬parire dalla scena e non cedere tutte le poltrone.

Può darsi che nel Popolo della libertà (o in Forza Italia, le etichette hanno un valore relativo) si riaccenda il sacro fuo¬co, un domani, ma in questo momento non si vedono bagliori. Ecco perché ha ragione Berlusconi a scuotere la testa so¬lo a udire la parola «primarie». Lui nasce costruttore. O si rimette subito a costrui¬re qualcosa di eccitante o il centrodestra è destinato a diventare un rudere. Non si aspetti un grande aiuto dai suoi collabo¬ratori: sono delusi e smarriti, assai spa¬ventati. Hanno bisogno di credere, altri¬menti si sparpagliano al grido «si salvi chi può!».

 

 

VITTORIO FELTRI SILVIO BERLUSCONI jpegVIGNETTA BENNY DA LIBERO BERLUSCONI E ALFANO SUL RING FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANOIGNAZIO LA RUSSA Guido Crosetto GIORGIA MELONI primarie pd

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…