vittorio feltri corna

“UNA FILZA DI TERRONI” – VITTORIO FELTRI CONTRO IL DIBATTITO SULL’AUTONOMIA A “PORTA A PORTA”: “LA DISCUSSIONE CHE SI È SVILUPPATA ERA SBILANCIATA. GLI OSPITI ERANO QUASI TUTTI MERIDIONALI” – “LE ZONE PIÙ POVERE NON POSSONO ESIGERE DI DIVENTARE RICCHE CON LE NOSTRE PALANCHE”

vittorio feltri 1

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

Mercoledì sera Porta a Porta ha organizzato un dibattito sulla autonomia richiesta, tramite referendum, da Lombardia, Veneto ed Emilia. Vespa è un maestro nel campo dei confronti televisivi e non abbiamo nulla da rimproverargli. Ma la discussione che si è sviluppata nello studio era sbilanciata.

 

Gli ospiti, quasi tutti meridionali, si sono scatenati contro Attilio Fontana, eccellente governatore milanese, accusandolo di voler fregare il Sud, togliendogli del denaro. Una scemenza. L' autonomia significa gestire i denari delle tasse riscosse in regione nel modo migliore, visto che Roma è specializzata negli sprechi come si evince dalla osservazione della realtà capitolina nonché quella del Sud, dove lo spreco è all' ordine del giorno.

bruno vespa

 

Al contraddittorio partecipavano il bravo direttore del Messaggero, Cusenza, siciliano, il bravissimo vicedirettore del Corriere della Sera, Polito, campano, il siculo Musumeci, il governatore della Campania, De Luca. Una filza di terroni (con rispetto parlando) contro il povero Zurlo e contro Fontana, il più bravo della compagnia. Ovvio che i sudisti abbiano avuto buon gioco nel far valere le proprie ragioni, anzi i torti, nella disputa nonostante gli sforzi di Vespa di tenere un certo equilibrio.

 

attilio fontana

In sostanza, mentre Fontana spiegava con dovizia di particolari che la Lombardia con i propri fondi riesce a garantire una amministrazione efficiente, fornendo servizi di prima qualità alla popolazione, quindi ha il diritto di essere autonoma, i suoi interlocutori viceversa manifestavano il terrore che il Mezzogiorno, a causa della suddetta autonomia, perda la tetta da succhiare per sopravvivere e vada incontro a una sorta di secessione di fatto che la priverebbe di soldi prelevati dal Nord.

 

vittorio feltri

L'Unità di Italia in realtà non è il problema. Nessuno la insidia. Qui si tratta di riconoscere al Settentrione il diritto di utilizzare le proprie risorse allo scopo di migliorare l' esistenza dei cittadini, lasciando al Meridione l' onere di gestirsi senza buttare al vento capitali attualmente gettati nella spazzatura dalle mafie. Se il Sud è incapace di darsi un assetto più efficiente non è colpa del Nord al quale non bisogna poi chiedere di pareggiare i conti. Ciascuna regione provveda a se stessa e non pretenda di essere assistita dalla Lombardia, dal Veneto e dall' Emilia.

 

L'Italia è un Paese unitario, lo sappiamo, e deve intervenire dalle Alpi alla Sicilia onde garantire a chiunque il minimo vitale. Ma non di più. Le zone più povere non possono esigere di diventare ricche con le nostre palanche. Fontana ha la testa sulle spalle, i suoi oppositori cercano solo di sfruttare all' infinito le ricchezze altrui.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…