mattarella

ANCHE MATTARELLA SI E’ ROTTO LE PALLE – FELTRI: "OGGI FARE IL CAPO DELLO STATO È TROPPO FATICOSO SPECIALMENTE PER UN UOMO CHE HA SUPERATO LA SETTANTINA E SI TROVA AD AFFRONTARE PROBLEMI NAZIONALI COMPLICATI, DALLA CRISI GOVERNO AGLI SCANDALI DELLE TOGHE. E POI NESSUNO HA PIÙ VOGLIA DI PRESENTARSI ALLE ELEZIONI PER OCCUPARE IL POSTO DI SINDACO. IL MIO SOSPETTO? LA PAGA DI UN SINDACO METROPOLITANO AMMONTA A 3.800 € AL MESE. IL MIO CONSIGLIO E’…"

Vittorio Feltri per Libero Quotidiano

 

sergio mattarella 2

Sergio Mattarella ha dichiarato di essere stanco, non avendo più l'età di un ragazzo, e pensa di andarsene presto dal Quirinale. Alla scadenza del suo mandato settennale mancano circa otto mesi ed è normale che egli ambisca a un futuro meno tribolato del presente.

 

Comprendiamo il suo stato d'animo. Non è dunque vero che egli punti alla sua rielezione al vertice della Repubblica, trovando comoda la poltrona che attualmente occupa. Oggi fare il capo dello Stato è troppo faticoso specialmente per un uomo che ha superato la settantina e si trova ogni dì ad affrontare problemi nazionali gravi e complicati. Normale quindi che Mattarella ne abbia le scatole piene e aspiri a una esistenza meno tribolata. È preferibile lo scranno di senatore a vita rispetto a quello di garante della Costituzione che scade come una mozzarella. Mattarella ha dovuto gestire crisi di governo complesse e non certo ricche di sbocchi.

 

mattarella draghi

Ha risolto l'uscita di Conte con l'ingresso di Draghi, soluzione che si sta rivelando azzeccata. Ma non è stato facile per lui individuare il bandolo della matassa. Fatale che oggi sia esausto e desideri mettersi in un cantuccio dove riposare in santa pace. Noi stessi lo abbiamo punzecchiato in un recente passato per la questione magistratura, al centro di reiterati scandali provocati non soltanto dalle confessioni di Palamara, ma anche dal comportamento discutibile di varie toghe. Indubbiamente ci saremmo attesi dal Presidente un atteggiamento più severo nei confronti di pm e giudici, tuttavia rispettiamo la sua prudenza, visto che l'Ordine giudiziario è in un tale bailamme davanti al quale Mattarella preferisce astenersi dal metterci becco, aspettando tempi migliori. A parte le ingarbugliate questioni del Colle, dobbiamo affrontare la riluttanza di tanti politici davanti alle candidature amministrative.

draghi mattarella renzi partita di poker

 

Nessuno ha più voglia di presentarsi alle elezioni per occupare il posto di sindaco nelle grandi e piccole città. Citiamo due casi importanti, quelli di Milano e di Roma. Nel primo, il centrodestra aveva puntato su Gabriele Albertini, già stato eccellente primo cittadino meneghino, però questi, dopo aver tentennato per alcune settimane davanti alle offerte di Salvini, ha rinunciato all'eventuale incarico adducendo varie motivazioni, di cui discuteremo più avanti. Nel secondo, si faceva con insistenza il nome di Guido Bertolaso, altro fuoriclasse che sarebbe in grado di rimettere in piedi la città eterna. Con lui una sera a cena ho colloquiato e ho intuito che piuttosto di salire al Campidoglio si sparerebbe un colpo alla tempia. Non intendo svelarvi le ragioni dei due gran rifiuti. Eppure posso dire quali siano i miei sospetti.

 

bertolaso

Anzi, l'unico sospetto valido, a mio modesto giudizio. La paga di un sindaco metropolitano ammonta a 3.800 euro al mese, una miseria che può solamente ingolosire un grillino in brache di tela. Quindi, amici miei, è scontato che signori quali Albertini e Bertolaso stiano lontani da Palazzo Marino e dal Campidoglio. Io stesso, che non conto un cavolo, non accetterei mai un emolumento tanto scarso per fare il sindaco con il rischio di ricevere immediatamente un paio di avvisi di garanzia. A questo punto posso dare un unico consiglio alla politica. O sganciate stipendi adeguati oppure al vertice dei municipi avrete sempre straccioni buoni a nulla e capaci di tutto.

 

 

VITTORIO FELTRIletizia moratti e gabriele albertini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…