montanelli berlusconi feltri

UN CIL-INDRO E’PER SEMPRE - FELTRI: MONTANELLI PRIMA FU ODIATO E POI AMATO A SINISTRA - IL CORSIVISTA PRINCIPE DELL’UNITA’, FORTEBRACCIO, SCRISSE CHE LA SUA ERA UN PROSA PER PORTINAIE, GLI PSEUDORIVOLUZIONARI LO DISPREZZAVANO, POI TUTTO CAMBIO’ QUANDO LITIGO’ COL CAV - MONTANELLI, UN GIGANTE DEL ‘900 A CUI NESSUNO DI NOI SCRIBI PUÒ ACCOSTARSI.

MONTANELLI BERLUSCONIMONTANELLI BERLUSCONI

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

Ieri, 22 luglio 2016, ricorreva il quindicesimo anniversario della morte di Indro Montanelli, il giornalista più amato dalla metà degli italiani e il più odiato dall' altra metà. Spirò alla non tenera età di 92 anni, ma sarebbe campato ancora a lungo se avesse accettato di farsi operare alla prostata.

 

Non so perché avesse rifiutato l' intervento chirurgico, suppongo che ne avesse piene le balle di stare fra noi. Fosse così, non saprei dargli torto. La sua vita non solo professionale è stata raccontata da molti e in tutte le salse, un po' anche da me, perciò evito di aggiungere parole a parole già spese su di lui nel male e soprattutto nel bene.

 

Voglio solo ricordare che Montanelli è stato odiato ferocemente dalla sinistra, non solo dopo che aveva fondato «il Giornale» in contrasto con la mentalità pseudo rivoluzionaria imperante negli anni sessanta-settanta, ma anche prima, quando i suoi articoli erano giudicati superati anche dalla borghesia, lombarda in particolare.
 

vittorio feltrivittorio feltri

Allorché egli abbandonò il «Corriere», nel 1974, per tenere a battesimo la sua nuova creatura cartacea, l' antipatia nei suoi confronti crebbe a dismisura. Per dirne una, Fortebraccio, corsivista principe de «l' Unità», scrisse sulla prima pagina che Indro rivolgeva la sua prosa alle portinaie, come se costoro appartenessero a una razza inferiore. L' intento del commentatore in ogni caso non era quello di offendere le addette alla guardiola dei condomini, ma di scorticare Montanelli.
 

Il quale non essendo allineato alla moda dettata dai giovani in eskimo era considerato un vecchio rimbambito rimasto legato a modelli culturali sorpassati, indegni di essere presi sul serio in un momento in cui i comunisti e affini erano lanciati alla conquista del potere.
Passò qualche lustro, le Brigate rosse furono debellate, Enrico Berlinguer si inventò l' eurocomunismo - che neanche lui riuscì a spiegare in che cosa consistesse - e in sostanza la sinistra perse la capacità di suggestionare gli italiani. Montanelli aveva vinto la propria battaglia anche se nessuno, sottolineo nessuno, gliene riconobbe il merito. Peccato che al suo successo politico non corrispose un altrettanto importante successo editoriale. Infatti, «il Giornale» anziché aumentare le vendite in edicola le diminuì di parecchio.
 

FELTRI MONTANELLI BERLUSCONIFELTRI MONTANELLI BERLUSCONI

Il dettaglio non disturbò in apparenza il direttore che amava ripetere un concetto a cui fingeva di credere: un quotidiano d' opinione non deve contare le copie bensì pesarle. Errore. Grave errore.

 

Perché un giornale e una latteria sono uguali: se non incassano, muoiono. «Il Giornale» non perì soltanto perché Silvio Berlusconi ripianava sistematicamente i buchi di bilancio. Bontà sua. Quando poi l' editore di Arcore decise di buttarsi in politica, e di sfruttare il proprio foglio a vantaggio della bottega di Forza Italia, Indro si spaventò all' idea di diventare un giocatore della squadra del Biscione e si dimise dalla direzione, non mancando successivamente di insultare il Cavaliere che a suo parere gli aveva tolto il giocattolo.
 

MONTANELLIMONTANELLI

A questo punto, gli ex nemici giurati del vecchio fuoriclasse della penna smisero d' incanto di disprezzarlo e cominciarono a lodarlo, trasformandolo da bersaglio delle loro ire a una sorta di bandiera progressista. Perché? Semplice. All' epoca chiunque fosse avversario di Berlusconi veniva iscritto d' ufficio nell' elenco dei buoni e, automaticamente, cancellato da quello dei cattivi.
 

Ecco perché Indro, vissuto per oltre mezzo secolo quale personaggio da combattere, all' improvviso è stato reputato da chi lo detestava un' icona adorabile e meritevole di entrare nel pantheon dei progressisti. Ciò detto, Montanelli rimane un gigante del Novecento, un giornalista e un letterato di bravura impareggiabile a cui nessuno di noi scribi può accostarsi.

INDRO MONTANELLIINDRO MONTANELLIALMIRANTE E MONTANELLI ALMIRANTE E MONTANELLI SILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI SILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI biagi bocca montanellibiagi bocca montanellimontanelli  cervi storia d italiamontanelli cervi storia d italiamontanelli cervi la fondazione del giornalemontanelli cervi la fondazione del giornale

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO