omran putin obama

UN ALTRO AYLAN: UNA FOTO CHE COMMUOVE IL MONDO PER QUALCHE ORA, LO STESSO MONDO CHE POI RICOMINCIA A BOMBARDARE E NON SA GESTIRE IL FLUSSO DEI PROFUGHI - FELTRI: ''NEL 2011, NAPOLITANO E I SUOI LACCHÈ'' (ANCHE BERLUSCONI) ''APPOGGIARONO L’INTERVENTO IN LIBIA PER ABBATTERE GHEDDAFI E SPINGERE LE PRIMAVERE ARABE''

Vittorio Feltri per ''Libero Quotidiano''

 

OMRAN DAQNEESHOMRAN DAQNEESH

Questa è una di quelle foto che feriscono il cuore e sono destinate a rimanere impresse nella memoria di tutti: un bimbo di cinque anni estratto dalle macerie di un edificio demolito dalle bombe sganciate sulla Siria in guerra da anni. Anche le persone più aride, se guardano l’istantanea che mostra crudamente il piccino appena salvato dai soccorritori, smarrito e pieno di paura, provano sentimenti di pietà e comprendono l’orrore della guerra.

 

Davanti all’immagine che vi proponiamo è impossibile rimanere indifferenti e non riflettere. Non interessa sapere se il fanciullo che osserviamo sia figlio di nemici nostri o di amici: è un innocente che ha sofferto e che soffre per colpe non sue. Coloro che lo hanno ridotto così, come un uccellino scampato a una fucilata, farebbero bene a interrogarsi sulle tragedie che provocano con il proprio comportamento dissennato.

SIRIA - LA BATTAGLIA DI ALEPPOSIRIA - LA BATTAGLIA DI ALEPPO

 

Ma siamo certi che non lo faranno nella convinzione che la guerra sia la continuazione della politica con altri mezzi. Una frase che tende a giustificare (quasi fosse inevitabile) il ricorso alle armi per dirimere i contenziosi internazionali e persino quelli nazionali, i cosiddetti conflitti civili. Rammentate il piccino figlio di profughi trovato morto sulla spiaggia, il volto nella sabbia, il corpo rannicchiato? Chiunque fu colpito nell’anima da quello scatto che documentava la disperazione di popoli in fuga dalle barbarie belliche e dalla fame atavica di Paesi stremati.

ELICOTTERO RUSSO ABBATTUTO IN SIRIAELICOTTERO RUSSO ABBATTUTO IN SIRIA

 

Una foto storica che determinò una svolta nell’opinione pubblica: la gente ne fu stordita e modificò il proprio atteggiamento nei confronti di una umanità talmente sfortunata da perdere la vita in mare nel tentativo andato male di raggiungere una terra lontana, che prometteva pace e benessere. Ecco. L’istantanea del bambino siriano appena strappato ai detriti susciterà in chi l’avrà vista i medesimi turbamenti. Qualsiasi madre e qualsiasi padre capirà che intendo dire.

 

Ma non vorrei che la fotografia in questione diventasse presto strumento per alimentare la retorica falsamente buonista dei predicatori dell’accoglienza. I quali, mentre spalancano le porte a qualunque straniero arrivi da lontano - clandestini, farabutti, nullafacenti e potenziali terroristi - inneggiano appunto alla guerra. E premono affichè i cannoni tuonino per ristabilire un illusorio ordine in medio Oriente.

Siria OBAMA E PUTIN Siria OBAMA E PUTIN

 

All’inizio del decennio in corso, Napolitano e il suo seguito di lacchè appoggiarono l’intervento in Libia finalizzato ad abbattere il regime di Gheddafi e il medesimo rais. Perché? Per favorire le primavere arabe cui si attribuiva una forza innovativa di segno democratico che, invece, non avevano. Anzi. Inasprirono le tensioni e gli attriti sociali nell’intera area influenzata dall’Islam.

 

Risultato, un pandemonio che perdura. Ora si è ricominciato con le guerre: ancora in Libia con la nostra complicità alla vaselina, in Irak dove sparacchiano da anni gli americani e in Siria dove fioccano ordigni da un lustro.

 

SARKO GHEDDAFI SARKO GHEDDAFI

E i guerrafondai sono gli stessi che poi fanno i pacifisti in patria, condannano le nazioni che brigano per chiudere i confini, si dichiarano pronti ad accogliere cani e porci, criticano Trump, sculacciano l’Inghilterra che ha optato per la Brexit, inorridiscono perché l’Austria vota a destra e l'Ungheria pure, e smoccolano contro ogni populismo.

 

Salvo piangere sui bambini affogati in mare e su quelli sepolti dalle case crollate ad Aleppo. Questo atteggiamento merita un solo aggettivo: ipocrita. Maledetti, prima uccidono poi lacrimano sui cadaveri. E immediatamente dopo si rimettono a mitragliare.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....