mattarella salvini di maio

LE FERIE SONO SACRE – MATTARELLA ASSECONDA LA VOGLIA DI VACANZE DEI DIOSCURI E FA DI TUTTO PER EVITARE DI VOTARE A LUGLIO, CONCEDENDOGLI ALTRO TEMPO PER UN GOVERNO POLITICO – MA SE NON TROVANO LA QUADRA A BREVE (E STANNO LONTANI), SCENDE IN CAMPO LUI PER UN ESECUTIVO DI TREGUA (ALMENO UN ANNO)

 

Ugo Magri per la Stampa

 

MATTARELLA ELEZIONI LUGLIO

Quando Salvini è comparso davanti alle telecamere, con Giorgetti e Centinaio al fianco come i due evangelici ladroni, sembrava appena uscito da una discussione agitata. Quasi che col Presidente se le fossero dette sui migranti, sull' Europa e chissà su che altro. In realtà, nonostante i toni da comizio rivolti agli italiani, nello studio «alla Vetrata» Salvini è stato educatissimo, forbito, istituzionale.

 

Non ha dato affatto l' impressione di un leader in difficoltà, pentito della trattativa avviata con i Cinque stelle, pronto a ritornare tra le braccia di Berlusconi. Seduto davanti a Sergio Mattarella, il leader della Lega ha svolto le stesse identiche tesi del suo quasi socio Di Maio: il negoziato procede bene, si stanno facendo passi avanti importanti sul programma e, quanto al nome per Palazzo Chigi, non è stato ancora individuato ma pure qui sono in corso serie riflessioni.

 

MATTARELLA E SALVINI

Ufficialmente sul Colle non si è parlato del professor Giuseppe Conte, sponsorizzato dai grillini; di sicuro non è stato nemmeno evocato l' altro prof messo in campo dalla Lega, Giulio Sapelli, anche perché si era auto-affondato con una serie di esternazioni fuori controllo prima ancora di essere esaminato (e magari bocciato) dal Quirinale.

 

IL «DO UT DES»

Insomma, il Capo dello Stato non ha ricevuto, nelle consultazioni lampo di ieri, due partiti ansiosi di ritornare al voto. Tutt' altro. Semmai completamente immersi nel «do ut des» sul programma e, magari, anche sulle posizioni di potere che maggiormente fanno gola, dai ministeri alla Rai alla Cassa depositi e prestiti (ultimo forziere ancora intatto). Prova ne sia che Cinque stelle e Lega all' unisono hanno chiesto un po' di giorni in più; faranno sapere loro se un paio saranno sufficienti a chiudere, stavolta per davvero.

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Ma allora, come mai Salvini uscendo ha chiamato alle armi il suo popolo? Al Quirinale allargano le braccia, inutile cercare da quelle parti la risposta. Altrove, la tesi più gettonata è che un po' di teatro facesse comodo per giustificare il ritardo. Motivarlo con la mancata intesa sul nome del premier sarebbe stato brutto, c' è un intero paese che attende «quota 100» per le pensioni, 780 euro al mese per chi non lavora e meno tasse per tutti. Meglio usare come schermo le divergenze sul programma.

 

NUOVA TERRA E NUOVO CIELO

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

C' è pure chi drammatizza lo scontro sulle cose da fare, dunque pronostica una possibile clamorosa rottura dei negoziati. Al Quirinale sono rimasti in pochi a crederlo. Comunque sia, Mattarella non ha la minima intenzione di passare per quel Presidente pignolo che, cronometro alla mano, dopo aver pazientato due mesi e mezzo nega altre 48 ore necessarie a fondare addirittura la Terza Repubblica (copyright grillino). Ovvio che le abbia concesse, anche per togliere un alibi a quanti eventualmente cercassero pretesti di rottura.

 

Il Capo dello Stato, dicono i suoi, confida che si metta in piedi un governo politico capace di avviare finalmente la legislatura. Sta dando prova di tutta la disponibilità necessaria. Poi, naturalmente, se il tentativo dovesse fallire, nessuno potrebbe scaricarne la colpa sul Quirinale. E Mattarella avrebbe un argomento in più per tirare fuori dal cassetto il «suo» governo, quello neutro e di servizio che dovrebbe scongiurare l' aumento dell' Iva al 25 per cento e, fino a dicembre, far sentire la nostra voce nei prossimi summit europei.

MATTARELLA

 

Lo stesso Di Maio riconosce che non sarebbe bello lasciare una sedia vuota a Bruxelles, quando si discuterà a fine giugno di migranti e di fondi comunitari all' Italia. Oltretutto, se domani stesso Mattarella sciogliesse le Camere si voterebbe non prima del 22 luglio. Il Generale agosto si avvicina, e anche i nostri eroi preferiscono le vacanze.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…