giorgia meloni carlo fuortes rai viale mazzini.

IL FESTIVAL DI VIALE MAZZINI - L'OBIETTIVO DEL GOVERNO È CAMBIARE L'INTERO CDA! SE VIENE CAMBIATO SOLO L'AD FUORTES, NON SERVE A NIENTE: LA DESTRA AVREBBE TRE COMPONENTI AL PARI DELLA SINISTRA E IN PIÙ LA PRESIDENTE SOLDI CHE CERTO MELONIANA NON È - MELONI POTREBBE TORNARE A CHIEDERE A FUORTES LA NOMINA DI UN DIRETTORE GENERALE, MA QUESTA FIGURA NON HA POTERI SULLE DIREZIONI DI GENERE E SULLE TESTATE INFORMATIVE - SU TUTTO QUESTO PESA COME UN MACIGNO IL RISULTATO ELETTORALE DELLE COMPETIZIONI REGIONALI CHE POTREBBE PORTARE A ULTERIORI TENSIONI TRA I PARTITI DI MAGGIORANZA… - VIDEO

carlo fuortes foto di bacco

1 - NESSUN BLITZ CONTRO I VERTICI RAI L’ATTACCO A FUORTES PASSERÀ DAL CDA

Estratto dell’articolo di Antonella Baccaro per il “Corriere della Sera”

 

La verifica sui vertici della Rai, invocata da molti esponenti di Fratelli d’Italia per quelli che considerano atti di «killeraggio politico» andati in onda, alla vigilia delle Regionali di Lombardia e Lazio, nel corso del Festival di Sanremo, richiederà tempo. Nessun blitz è in vista sull’amministratore delegato Carlo Fuortes e sul direttore dell’Intrattenimento Stefano Coletta. […]

 

STEFANO COLETTA AMADEUS

Forza Italia vorrebbe anche andare alla carica per ottenere che si componga finalmente quella commissione di Vigilanza, in assenza della quale oggi l’azienda veleggia senza alcun controllo politico.

 

L’altro motivo che induce a credere che, se ricambio ci sarà, avverrà non nel breve termine, è che, non avendo Fuortes intenzione di dimettersi, bisognerà cercare l’occasione per farlo cadere in cda utilizzando i voti contrari di Lega, FI, M5S e del rappresentante dei dipendenti. Ma la prima riunione utile, dopodomani, reca all’ordine del giorno il piano editoriale e le nomine dei vice del neodirettore del Tg2, Nicola Rao, su cui non c’è voto.

 

giorgia meloni conferenza stampa dopo il consiglio europeo 10 febbraio 2023 5

La successiva convocazione è datata 3 marzo, ma difficilmente sarà quella in cui l’ad presenterà atti importanti, come l’atteso piano industriale, su cui il cda sarà chiamato a votare. E che peraltro avrebbe bisogno del parere obbligatorio di quella Vigilanza che ancora non è insediata. Di questo passo si arriva già a metà marzo.

 

Di tempo la premier Giorgia Meloni ha peraltro bisogno nel caso dovesse mettere mano a tutto il dossier Rai. E potrebbe esserci la tentazione di far rientrare anche questo riassetto nel calderone delle nomine nelle partecipate, previste per aprile. Per questo alcuni immaginano che Meloni potrebbe per ora fare una prima mossa simbolica, come toccare la casella del Tg1.

 

gianmarco chiocci

Ma il nome che circola, quello del giornalista Gianmarco Chiocci, oltre a essere quello di un esterno, è troppo vicino a Meloni perché possa passare senza rivedere la direzione del Tg2, appena coperta da un altro fedelissimo, Nicola Rao. A meno che non sia lui a passare al Tg della prima rete. Un risiko complicato.

 

Meloni potrebbe tornare a chiedere a Fuortes la nomina di un direttore generale.

Mossa che però ha i suoi limiti, visto che questa figura non ha poteri sulle direzioni di genere e sulle testate informative. Su tutto questo pesa come un macigno il risultato elettorale delle competizioni regionali che sarà svelato stasera e che potrebbe portare a ulteriori tensioni tra i partiti di maggioranza. […]

 

nicola rao

2 - SI CERCA UN'USCITA MORBIDA A FUORTES MA L'OBIETTIVO È CAMBIARE TUTTO IL CDA

Estratto dell’articolo di Mario Ajello per “il Messaggero”

 

[…] Fuortes, area dem e nomina draghiana, ha le settimane o i mesi contati. E le manovre di sostituzione sono due: o il nuovo ad sarà Roberto Sergio, un interno di lunga esperienza con aderenze nel centrodestra, affiancato da Giampaolo Rossi di area FdI e insieme profondo conoscitore dell'azienda come direttore generale che poi prenderà la guida di tutto;

 

Giampaolo Rossi

oppure - e a questo punto più probabile - la nomina al più presto proprio di Rossi direttamente come ad, dopo che una semplice norma al decreto Milleproroghe eliminerà il divieto al secondo mandato come membro del Cda Rai dando il via alla sostituzione in favore di quello che è già stato nel consiglio del Settimo Piano in quota meloniana.

 

Una cosa comunque è sicura, dicono fonti di governo e di partito: «Fuortes deve farsi da parte e accettare un posto sostitutivo». Sì, ma quale? La trattativa per renderlo soprintendente del teatro Alla Scala di Milano è finita, anche perché il sindaco Sala vuole portare nel Cda del 15 marzo la riconferma di Dominique Meyer fino al 2027. La collocazione a cui la destra vorrebbe destinarlo, e viene assicurato che ci sarebbe il placet del sindaco Nardella, sarebbe quella della guida del Maggio Fiorentino ma tutti sanno che Fuortes aspira ad altro.

STEFANO COLETTA AMADEUS

 

Quindi? «Gli conviene accettare questa perché poi non avrà più possibilità di scegliere e dovrà trovarsi un posto da solo», dicono i duri di FdI. Ma Meloni con Fuortes ha un buon rapporto personale e amerebbe evitare traumi troppo forti con un ad che comunque industrialmente ha ben meritato.

 

Insomma, la separazione - si spera consensuale - ci sarà ma occorre vedere come. Oltretutto, se viene cambiato solo l'ad il Cda resterebbe comunque sbilanciato non a favore della destra: che avrebbe tre componenti (Agnes, Di Biasio e il nuovo ad), mentre gli altri ne hanno altri tre (Laganà in rappresentanza dei dipendenti, Bria per il Pd e Di Majo per M5S) e in più la presidente Soldi che certo meloniana non è. Quindi, l'obiettivo della destra è cambiare l'intero Cda: e del resto, quando cambia il governo è sempre cambiata anche la governance Rai.

 

alessandro di majo foto di bacco

Stesso discorso vale per il Tg1. Improbabile che resti Monica Maggioni (espressione dell'esecutivo Draghi, anche se affatto ostile ai nuovi arrivati) ma non è detto che giunga un direttore da fuori (il più quotato è Gianmarco Chiocci) e fioccano le ipotesi interne: Giorgino in rappresentanza dell'intero centrodestra o Rao di totale affidabilità meloniana che dal Tg2 passerebbe al giornale ammiraglio lasciando il posto al berlusconiano Preziosi?

 

sergio mattarella carlo fuortes marinella soldi

Le caselle, tra Viale Mazzini e Saxa Rubra, si decideranno. Ma la prima soluzione da trovare riguarda Fuortes: il governo, per mandarlo via, sta cercando una contropartita all'altezza e non vuole spargimenti di sangue. Va trovata una quadra e prima o poi si troverà.

francesca bria FIORELLO E CARLO FUORTESstefano coletta mara venier ANDREA ORLANDO E FRANCESCA BRIA A CENA ALLA GARBATELLAevgenij morozov alessandro di battista francesca bria YAROSLAV MELNYK E CARLO FUORTES

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…