sergio mattarella house of cards

IL FIATO DAL COLLE! I PALETTI DI MATTARELLA SU ECONOMIA E VIMINALE: IL QUIRINALE NON VOLEVA DOPO SALVINI UN ALTRO LEADER DI PARTITO (DI MAIO) ALL’INTERNO. DA QUI LA SCELTA DI UN “TECNICO” - COME SUCCESSORE DI TRIA SI PUNTA A UNA FIGURA DI “PROVATO EUROPEISMO”. ALTRE PREOCCUPAZIONI PER LA DIFESA. ANCHE QUI È RICHIESTO UN MINISTRO ESPERTO, NON UNO SBARBATELLO – I DUBBI SULLA DURATA E LA COESIONE DEL NUOVO GOVERNO

Massimiliano Scafi per il Giornale

 

SERGIO MATTARELLA COME IL VIANDANTE SUL MARE DI NEBBIA DI CASPAR DAVID FRIEDRICH - BY LUGHINO/SPINOZA

 Suspence, attesa. Pure un filo di irritazione per il ritardo del verdetto della piattaforma Rousseau, una consultazione privata di poche migliaia di persone che blocca per ore la macchina istituzionale.

 

 

sergio mattarella consultazioni 3

Ma poi arriva il sì, con largo margine, quasi un piccolo plebiscito della base grillina, arrivano le parole di Luigi Di Maio e del Pd, e al Quirinale possono dare il via all'operazione governo. Giuseppe Conte avrà un'altra notte di tempo per completare la squadra prima di salire stamattina con la lista dei ministri, da concordare con il presidente, e sciogliere la riserva. Nel pomeriggio o domani il giuramento, giovedì o venerdì la fiducia: poi i giallo rossi potranno partire.

 

mattarella

L'ultima mediazione, a questo punto, è quella con il Colle, che già da un paio di settimane ha fatto capire che ci sarà una «particolare attenzione», un faro acceso su alcuni ministeri chiave. Un prefetto al Viminale, un economista in via Venti Settembre, questi dovrebbero essere i paletti di Sergio Mattarella. Dopo la gestione sopra le righe di Matteo Salvini, il capo dello Stato non ritiene opportuno che l'Interno sia gestito da un leader di partito. Per quell'incarico serve una figura istituzionale, non troppo di parte, di cui si possano fidare anche gli avversari politici.

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE SERGIO MATTARELLA

 

Un posto dove si lavora molto e si appare poco: Luigi Di Maio insomma lì non andrebbe bene. Infatti per il capo politico dei 5s, che comunque pretende un dicastero di peso, sembra pronta la Farnesina. Beninteso, non è certo il profilo ideale dal punto di vista del Colle, che tra le feluche avrebbe preferito una personalità più robusta e esperta a livello internazionale, però insomma, non si farà una battaglia per questo.

 

L'altra casella sulla quale il presidente vuol dire la sua, usando il potere duale che gli assegna la Costituzione, è l'Economia. I conti del Belpaese sono a rischio, il governo dovrà preparare una manovra che eviti che scattino le clausole di salvaguardia e aumenti l'Iva, occorrerà uno sforzo sul debito per convincere la Ue. Al posto di Tria serve quindi una figura di «provato europeismo» e di una certa «autorevolezza» in materia di finanza pubblica. Altre preoccupazioni per la Difesa: anche qui è richiesto un ministro esperto, non uno sbarbatello. Tra i tanti nomi, Lorenzo Guerini potrebbe andare bene.

SERGIO MATTARELLA CON LA DELEGAZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE - LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI FRANCESCO D'UVA

 

Mattarella Zinga Marcucci Gentiloni

Poi il programma, sul quale l'intesa è già pronta. «Il lavoro è finito», dice Graziano Delrio. E Di Maio: «Tutti i nostri venti punti sono stati accolti». Vedremo se soddisferà le richieste del Colle, dove, insieme alla soddisfazione per aver risolto in meno di un mese una crisi difficile, resta un po' di scetticismo sul respiro del nuovo esecutivo. Mattarella durante i suoi giri di consultazioni aveva domandato due cose. Fare presto, perché i problemi economici italiani e gli impegni internazionali non aspettano: e l'obiettivo è stato rispettato. E fare bene. Il presidente voleva un governo politico di legislatura: e qui i dubbi sulla durata e la coesione degli eterogenei giallorossi sono parecchi.

mattarella renzi zinga di maiomattarella sergio mattarella consultazioni 1Salvini Mattarella Zampettimeme sulla crisi di governo mattarellasergio mattarella consultazioni 6sergio mattarella consultazioni 5sergio mattarella consultazioni 2meme sull'incontro tra sergio mattarella e matteo salvini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…