statali

FIGLI E FIGLIASTRI NEGLI STATALI – LO STIPENDIO DI CHI LAVORA A PALAZZO CHIGI E’ CRESCIUTO DEL 45%, NELLA SCUOLA DELL’11% - NON E’ ANDATA MALE NEMMENO A MAGISTRATI, PREFETTI E DIPLOMATICI – LA BUSTA PAGA DELLE FELUCHE E’ CRESCIUTA DEL 37%, QUELLA DEI MAGISTRATI DEL 28%, QUELLA DEI PREFETTI DEL 22%

 

Sandro Iacometti per Libero Quotidiano

 

statali1statali1

Negli ultimi cinque anni le cose per gli statali non sono andate benissimo. Il blocco degli stipendi scattato nel 2011 ha provocato non solo un congelamento, ma una live diminuzione dei redditi. La retribuzione media pro capite del totale della Pubblica amministrazione, secondo i dati recentemente diffusi dalla Ragioneria dello Stato, è infatti scesa dai 34.686 euro del 2010 a i 34.146 euro del 2015.

 

Allargando il periodo temporale del confronto, però, i risultati cambiano. E non di poco. Spostando l' asticella al 2005 si scopre che gli stipendi della Pa sono cresciuti nel complesso del 14,8%. Una percentuale di tutto rispetto, considerando che, senza blocco delle retribuzioni, gli stipendi del settore privato sono cresciuti di circa il 22%, che nel 2015 i livelli reddituali della Pa sono inferiori solo dello 0,7% rispetto alla media generale dell' economia e che le tabelle della Ragioneria comprendono alcuni trattamenti accessori, ma non l' insieme delle decine di indennità specifiche e particolari che alcuni comparti della Pa hanno mantenuto nel tempo.

lavoro statali ufficio lavoro statali ufficio

 

Come, ad esempio, quelle per servizi all' estero, di cui godono i dipendenti della Farnesina, le forze dell' ordine e i diplomatici, o «l' indennità De Maria», che viene corrisposta ai prof universitari che svolgono attività ospedaliera.

 

Palazzo ChigiPalazzo Chigi

Ma non è tutto. All' interno di quel 14,8% di crescita ci sono differenze abissali tra i vari comparti. Gli assunti nella scuola, ad esempio, che sono pure la categoria peggio retribuita di tutta la Pa con uno stipendio medio pro capite di 28.343 euro lordi annui, hanno visto crescere il loro reddito dal 2005 solo dell' 11,8%. Non è andata molto meglio ad altri statali pagati più profumatamente. I ministeriali sono arrivati a quota 36.436, con un incremento del 14,2%. Le forze armate (39.764 euro) hanno registrato un +11,6% e i professori universitari, seppure con una paga media nel 2015 di 43.085, si sono addirittura fermati all' 8% di aumento.

MAGISTRATI MAGISTRATI

 

Ma c' è anche chi, nonostante il congelamento delle retribuzioni, in soli 5 anni è riuscito a fare meglio dei lavoratori del privato in 10 anni. È il caso, ad esempio, di chi ha scelto la carriera prefettizia, che nel 2015 ha messo in tasca 94.177 euro l' anno, con un incremento rispetto al 2005 del 22,3%. Ancora più alto l' aumento salariale dei magistrati, che però, in nome dell' autonomia, sono riusciti ad aggirare il blocco della Pa. Il risultato è uno stipendio medio pro capite di 138.481 euro, con un incremento del 28,4%. In altre parole le toghe in 10 anni, facendo sempre lo stesso mestiere, sono riusciti a guadagnare 30mila euro di più.

 

PROFESSORI IN CLASSEPROFESSORI IN CLASSE

Si difendono pure i diplomatici, loro soggetti al congelamento, che con 93.183 hanno visto l' asticella alzarsi del 37%, con una paga aggiuntiva media pro capite di 25mila euro.

 

Ma i maghi incontrastati dell' aumento sono i dipendenti della Presidenza del Consiglio. Il personale di Palazzo Chigi nella finestra temporale utile di soli 5 anni è riuscita a far passare il proprio stipendio da 39.742 a 57.240 euro lordi all' anno. Si tratta di un incremento di oltre 17mila euro, che in termini percentuali corrisponde ad un rialzo del 45%.

cvlmlt07 feluchecvlmlt07 feluche

 

L' Aran, parte datoriale per la Pa, ha provato a spiegare queste dinamiche dicendo che l' impennata complessiva dei redditi tra il 2005 e il 2010 è dovuta ad una serie di «addensamenti» di rinnovi contrattuali che erano stati bloccati negli anni precedenti. Il che può giustificare in parte il trend complessivo. Resta da capire perché i nuovi contratti abbiano aumentato lo stipendio dell' 11% ai maestri e del 45% ai collaboratori dei premier.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…