renzi merkel juncker

AVVISATE RENZI DI DARE UN’OCCHIATA ALL’ANALISI DEL “FINANCIAL TIMES”: “NESSUNA CRESCITA DELLA PRODUTTIVITÀ DA 15 ANNI, ENORME PESO DELL’INDEBITAMENTO PUBBLICO CHE NON LASCIA AL GOVERNO ALCUN MARGINE DI MANOVRA DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. L’ITALIA NON HA RISOLTO I SUOI GRAVI PROBLEMI ECONOMICI E NON REGGERÀ UN’ALTRA CRISI". AMEN

Wolfgang Münchau per “The Financial Times” pubblicato da “www.espresso.repubblica.it”

RENZIRENZI

 

In che termini dovremmo riflettere sul rischio che naufraghi il sistema stesso dell’Europa? L’Ue ha avuto un discreto successo nel gestire la crisi. Ma perfino la sua capacità di cavarsela può non bastare quando, come adesso, si sovrappongono crisi diverse.

 

Il problema è evidente in Grecia, Paese impegnato a lottare sia contro un fallimento economico sia contro la crisi dei rifugiati, e senza grandi aiuti da parte del resto dell’Ue.

 Wolfgang Munchau Wolfgang Munchau

 

La settimana scorsa, quando la Commissione europea ha reso noto un rapporto nel quale critica Atene per aver mancato di controllare i suoi confini, la Macedonia ha deciso di chiudere la frontiera con la Grecia, lasciando così sul versante greco migliaia di rifugiati. Nel frattempo, ad Atene il parlamento discuteva della riforma delle pensioni, imposta al Paese dai suoi creditori.

RENZI RAIRENZI RAI

 

La Grecia è l’esempio più lampante, ma di sicuro non è l’unico Paese costretto ad affrontare il sovrapporsi di più crisi, né è il più importante a dover far fronte a questo dilemma: questo titolo potrebbe spettare all’Italia. Anche se i problemi di Roma sono diversi da quelli di Atene, la sostenibilità nella zona euro è altrettanto incerta, a meno di credere che la sua performance economica possa migliorare quando non vi sono ragioni concrete perché succeda.

renzi junckerrenzi juncker

 

L’anno scorso l’Italia è stata travolta da un aumento della marea di rifugiati. Oltre a ciò, il Paese deve far fronte a gravi problemi economici irrisolti: nessuna crescita della produttività da 15 anni; enorme peso dell’indebitamento pubblico che non lascia al governo alcun margine di manovra dal punto di vista fiscale; un sistema bancario con 200 miliardi di dollari in prestiti non-performanti, più altri 150 miliardi di debiti problematici.

 

 

italia crisi italia crisi

Si consideri infine che i tre partiti di opposizione più importanti hanno messo in discussione l’appartenenza del Paese alla zona euro. Pur non sembrando probabile che uno di essi riesca ad arrivare al governo in un immediato futuro, è chiaro che all’Italia resta soltanto un periodo di tempo limitato per porre rimedio ai suoi problemi.

 

La battaglia per mettere in sesto il sistema bancario è un buon esempio dell’immane compito che le spetta. Il governo e la Commissione europea hanno approvato un intricato schema finalizzato ad alleggerire il sistema bancario italiano di alcuni asset tossici. Il piano ha fatto ricorso a tutti gli sporchi trucchetti della finanza mondiale, compreso il famigerato Cds, il credit default swap, espediente che simula una garanzia nei confronti del default.

 

 

EURO CRACEURO CRAC

Questi strumenti consentono agli investitori di tutelarsi dal rischio di default. Più spesso di quel che si vorrebbe, tuttavia, il loro scopo reale è tenere segrete alcune informazioni, ingannare gli investitori o aggirare le restrizioni normative.

 

Nel caso dell’Italia, non si può parlare di motivazioni diaboliche a monte dello schema, ma l’idea che la crisi di solvibilità possa essere risolta tramite queste manovre finanziarie è assurda. Questo schema è più un segno di disperazione che un meccanismo finanziario subdolo. In ogni caso, c’era poco altro che gli italiani potessero fare, viste le regole dell’Ue sugli aiuti di Stato.

 

RENZI EUROPA TASSERENZI EUROPA TASSE

La Commissione europea in precedenza aveva fermato la proposta di creare una “bad bank” statale per rilevare i debiti tossici dalle banche e dare loro sollievo. Se avesse proceduto in questo modo, l’Italia avrebbe commesso un illecito. Lo scopo dello schema Cds è più modesto. Non porterà ad alcun alleggerimento diretto, ma contribuirà a creare un mercato efficiente per vendere parte dei suoi debiti tossici. Faremmo pertanto bene ad aspettarci che il sistema bancario italiano e l’economia nel suo complesso continueranno a procedere a fatica.

 

RENZI EUROPA TASSERENZI EUROPA TASSE

Mi vengono i brividi a pensare in che modo l’Italia potrebbe affrontare uno choc ulteriore, con un improvviso afflusso in massa di migranti. Ci sono segnali evidenti dai quali si evince che la pazienza dell’Italia nei confronti della Ue, e della Germania in particolare, si sta esaurendo.

 

italia crisi italia crisi

Matteo Renzi ha apertamente criticato le politiche Ue su energia, Russia, deficit fiscale, e anche il fatto che la Germania domini sull’intero apparato. Ad aver portato l’Italia a mettere in discussione la sua posizione all’interno dell’eurozona non è solo la crisi dell’euro, bensì la somma di molte crisi, ed è probabile che dal dibattito sul Brexit questa posizione acquisterà altro slancio.

 

In ogni caso, vi è anche un elemento di sfortuna: la politica europea di arrabattarsi, facendo il minimo richiesto e sperando di far sparire i calcinacci in un secondo tempo, avrebbe potuto anche funzionare, se i rifugiati fossero rimasti a casa loro. L’errore Ue non è stato aver imboccato una strada che condurrà alla rovina, ma di essersi esposta senza difese all’inaspettato choc conseguente.

FINANCIAL TIMES SU RENZI FINANCIAL TIMES SU RENZI

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….