FINANZA E MAZZETTE - LA GRANDE TRUFFA DEI TRADER INFEDELI

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

Compravendite di titoli a prezzi gonfiati, con l'interposizione di una società finanziaria che gira parte delle commissioni ai trader e funzionari infedeli che le hanno ordinate. Che a loro volta incassano in conti cifrati in paradisi fiscali o addirittura cash, ai tavolini di un bar sul lungolago di Lugano.

Moltiplicatelo per migliaia di operazioni e otterrete un quadro, ancora parziale, di una serie di vicende sulle quali stanno indagando la magistratura svizzera e le procure di mezza Italia. Anche in questo caso è indagato almeno un operatore di Mps. Ma tra le parti lese figurano anche istituti come Citigroup, Bnp Paribas, Deutsche Bank, Ubs, la National bank of Kazakhstan. E, tra le italiane, Banca Imi, Bnl e Veneto Banca, come «erede» della Popolare Intra.

Lo scenario è quello emerso con l'inchiesta della procura di Siena su Montepaschi e il caso della svizzera Lutifin, con le attività della "Banda del 5%". Ma l'attitudine alla cresta è stato - e forse è ancora - un malcostume diffuso nell'ambiente finanziario.

Dei frammenti di questa storia, relativi a singoli episodi, erano già noti. Il quadro d'insieme no. Sulla base di documenti ufficiali della giustizia elvetica, La Stampa ha ricostruito un sistema di creste attivo almeno dal 1995, che coinvolge come parti lese una lunga serie di istituti bancari italiani e internazionali e vede indagati trader, funzionari, intermediari e manager che negli anni hanno alimentato questo sistema.

A far esplodere il caso è, nel 2007, il fallimento di una finanziaria luganese, la Ab Fin, per un buco di 20 milioni di euro. L'inchiesta che segue e l'attività della Finma - l'autorità svizzera di controllo del settore finanziario - portano a collegare tra loro una serie di vicende all'apparenza scollegate, con conseguente apertura di nuovi fascicoli. Nel complesso, le società svizzere coinvolte sono almeno quattro: oltre ad Ab Fin, la Green Securities, la Aston Bank e Union Privee Financiere (Upf).

L'inchiesta svizzera, che porta ad arresti e sequestri fin dal 2008, ricostruisce una fitta trama di operazioni illecite poste in essere da un lungo elenco di indagati. Soprattutto però ricostruisce nel dettaglio il modus operandi. A legare le varie società sono le persone coinvolte, prevalentemente promotori, consulenti o operatori di sala. E in almeno due casi - Ab Fin e Upf - l'ammissione degli indagati che la ragione di esistere di entrambe è quella di montare operazioni e girare le stecche agli operatori infedeli.

Ai soci della Upf ad esempio il procurato pubblico del Canton Ticino Manuela Minotti Perucchi contesta «di aver messo in atto fin dal 2001 un sistema generalizzato mediante il quale, in virtù dell'accordo raggiunto con operatori delle sale mercati di controparti istituzionali estere, hanno negoziato operazioni a prezzi manipolati rispetto ai valori di mercato, finalizzate a generare artatamente presso Upf utili da negoziazione». Utili che poi venivano retrocessi agli operatori infedeli «nella misura del 70%-85%».

Con la complicità dei dipendenti di un istituto bancario (nel caso di Upf, la Banca Fortis di Lugano), era stato messo in piedi un sistema di contabilità parallela nella quale la provvista accumulata veniva «girata» sui conti degli interessati o consegnata a mano, in contanti, a Lugano oppure «spallonata» in Italia. Il pm calcola che il 90% delle operazioni realizzate aveva il solo scopo di fare utili fittizi e girare stecche. L'operatività della Ab Fin va avanti invece per 12 anni, dal 1995 fino al fallimento del 2007. Complessivamente, le due società avrebbero «girato» in commissioni negli anni almeno 100 milioni di euro.

La prematura scomparsa del procuratore Minotti Perucchi congela però le inchieste. Si arriva a oggi, quando il nuovo procuratore, dopo aver tirato le fila della vicenda, riparte con l'attività interrotta dalla collega. Viene così riattivata la collaborazione con le autorità italiane: parte delle carte finiscono anche a Milano e Roma, dove vengono aperti nuovi fascicoli o finiscono in procedimenti già avviati.

È il caso, ad esempio, di una compravendita di titoli effettuata per conto dell'Enpam, che sarebbe stata condotta in danno dell'Ente sulle cui attività sta indagando appunto piazzale Clodio. Viene avviata la collaborazione con i pm senesi Antonio Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso. I pm senesi saranno in Svizzera nei prossimi giorni, mentre il magistrato svizzero è atteso a Siena nei prossimi giorni.

Tra gli indagati in Svizzera, nel filone Upf, figura ad esempio l'ex responsabile del trading proprietario di Mps, Francesco Tam, che ha lasciato la banca nel 2011 proprio in seguito ad una indagine interna sull'attività dell'area finanza. Ma che in precedenza aveva lavorato nel trading di Abn-Antonveneta dal 2006 e prima ancora in Caboto.

 

monte dei paschi di siena GIANLUCA BALDASSARRI jpegIL CONTRATTO TRA DRESDNER BANK E LUTFIN LA FATTURA DI PAGAMENTO EMESSA DA LUTFIN A CARICO DI DRESDNER PER L AFFARE SUI DERIVATI MPS NOMURA LOGO ANTONVENETABNP PARIBAS

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?