IL SALTO DEL GRILLO – SULLE TRUPPE PENTASTELLATE L’INCUBO DEL TIRA E MOLLA DEI DISSIDENTI PRO-LETTABIS

Brunella Bolloli per "Libero"

In principio erano i dissidenti, i ribelli del Movimento Cinque stelle, distinti dagli ortodossi detti anche i "talebani" di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Adesso siamo nella fase del possibile asse con il Pd, che fa infuriare i leader, e dunque si chiamano «aperturisti» e contro di loro sono partiti i vaffa dal blog di Beppe.

Versi addirittura in rima, come quelli tipici degli stornelli in romanesco postati dalla senatrice Paola Taverna, fedelissima di Grillo, che da novella Trilussa ha creato la poesia per dire ai colleghi malpancisti di accomodarsi alla porta: «Ma quanti sete 5, 7, 20.../Perché nun ve ne andate felici e contenti/ Lasciate che sto sogno che in tanti ancor vediamo/ Possa spiccare er volo... E voi state lontano».

BALLETTO DEI NUMERI
I numeri dei possibili transfughi sono abbastanza vaghi, dieci o forse venti ognuno spara la sua cifra, ma la pattuglia con la valigia pronta è sempre al Senato, dove i pentastellati attualmente sono 50 e potrebbero davvero fare la differenza in caso di nuove e «strane maggioranze».

A Palazzo Madama, infatti, il Pd conta su 108 senatori, cifra che non consente di raggiungere l'autosufficienza in caso di voto di fiducia, visto che la soglia necessaria per raggiungere la maggioranza è di 159 senatori. E già nei mesi scorsi ci sono state varie fibrillazioni, proprio al Senato, in particolare in merito all'espulsione della senatrice Adele Gambaro (seguita da un paio di altre colleghe nel Misto), nonché sulla diatriba per la restituzione della diaria.

A Palazzo Madama, osservano gli stessi grillini "dissidenti", «siamo meno disposti a farci dettare ordini o a pigiare un bottone su comando». Insomma, un bel daffare per il capogruppo Morra.

Dunque, da una parte c'è il grido di battaglia di Grillo e soprattutto del guru e cofondatore Casaleggio («Mai con il Pd, piuttosto lascio il Movimento»), dall'altra c'è la mini-truppa dei parlamentari grillini che invece già assaporano il sottile gusto del piacere di stare al governo e magari, chissà, occupare le poltrone lasciate libere dal Pdl nel caso in cui Berlusconi decidesse di staccare la spina.

Nel caso, a fare due calcoli, se il premier Letta volesse imbarcare qualcuno del Movimento Cinque stelle potrebbe offrire cinque dicasteri, fra l'altro di peso, ma perfino molti più posti da sottosegretario o viceministro. Fantapolitica, secondo alcuni. Ma intanto la fronda grillina c'è e lotta insieme al Pd.

GIRO DI VITE
L'ex comico è a conoscenza delle tensioni interne ai suoi parlamentari e infatti ha deciso di serrare le fila dei fedelissimi in vista della ripresa dei lavori. Non solo. Beppe è intenzionato a preparare un giro di vite sui dissidenti 5 Stelle, perché la possibile accelerazione di una crisi di governo e il dibattito sulla legge elettorale ha riacceso parecchi malumori nel Movimento.


«Il concetto è sempre lo stesso», rivela, infatti, una fonte autorevole del M5S, «chi guarda alla possibilità di fare accordi non ha capito nulla dello spirito del Movimento. Probabilmente c'è stato un errore nella selezione dei portavoce ma queste persone si trovano, senza dubbio nel posto sbagliato. E speriamo si accomodino alla porta quanto prima, di certo c'è l'intenzione di rendergli la vita difficile».

Con queste premesse, l'autunno grillino si preannuncia di fuoco, tant'è che, tra i fedelissimi, c'è chi ha deciso di anticipare il rientro a Roma per mettersi subito al lavoro e capire che aria tira.

La versione ufficiale, però, è un'altra: la battaglia pentastellata di settembre in difesa della Costituzione. «La verità è che è un momento complicato e dobbiamo frenare chi tenta di ostacolarci », confida una "talebana" di Beppe. «Il voto sembra essere dietro l'angolo e certi elementi èmeglio perderli per strada che tenerli in casa. Del resto, lo abbiamo detto anche in rima».

RISSA TRA COLLEGHI
Il riferimento è allo stornello della senatrice Paola Taverna, rimbalzato in un lampo su pagine Facebook e profili Twitter di deputati e senatori pentastellati. Strofe che scaldano i seguaci del papa ligure, ma che sono anche spia dei malumori interni al Movimento.

La prima a farne le spese, infatti, è Alessandra Bencini, senatrice grillina rea di essersi mostrata possibilista riguardo a un eventuale accordo con il Pd. Sulla sua bacheca Facebook piovono insulti, bacchettate e inviti a fare un passo indietro: «Voi voltagabbana fate orrore».

E alla Taverna ha subito replicato il collega siciliano Francesco Campanella: «Nessun attivista conta un po' più de gnente. Ogni cittadino eletto al Senato è un attivista. Ed insieme a TUTTI gli attivisti deve essere interpellato sulle grandi scelte».

Campanella aggiunge: «La vogliamo fare questa consultazione per sapere se dobbiamo andare a votare con il Porcellum, oppure dobbiamo stanare i partiti e farci dire DA LORO che il Porcellum non vogliono cambiarlo o vogliono addirittura peggiorarlo. Invece di adottarlo noi?». Il senatore, già in passato critico con i diktat, conclude chiedendo ai militanti di dire la loro: «Dite cosa ne pensate».

Il dibattito è aperto. «Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo di Evelyn Beatrice Hall (e non Voltaire...) », è, invece, la citazione su Facebook del collega Giuseppe Vacciano. Il tema della legge elettorale (Grillo è disposto ad andare subito alleurne conilPorcellum)è un altro dei nodi su cui la galassia M5S è divisa.

Ma ci sono tensioni anche sul ruolo dei comunicatori, nonché sugli attacchi al sindaco di Firenze, Matteo Renzi, rilanciati con fervore da Grillo («Renzie è uomo delle banche e non dice mai una cosa vicina alla gente»). Tutti elementiche, sempredi più,aumentano le distanze tra ortodossi e "aperturisti" stellati.

 

BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE grillo casaleggio GIANROBERTO CASALEGGIO E BEPPE GRILLO FOTO LAPRESSE deputati grilliniGRILLINI alessandra benciniMATTEO RENZI SULLA GRU

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO