giorgia meloni silvio berlusconi

“QUEL CHE RENDE FURIOSO BERLUSCONI È L’IMPRESSIONE CHE LA SCENA SIA OCCUPATA DA UN VERO SUCCESSORE NEL CENTRODESTRA” - STEFANO FOLLI: “GIORGIA MELONI SI È COSTRUITA UN’AGENDA EUROPEA E HA IMPOSTO UNA CENTRALITÀ SOTTRATTA A FORZA ITALIA. LO SI VEDE NELLA RELAZIONE CON I POPOLARI TEDESCHI, TENTATI DI APRIRLE UN CREDITO CHE PER TANTI ANNI È STATO RISERVATO A BERLUSCONI. LA SUA EPOCA È DAVVERO CONCLUSA E LUI NE È CONSAPEVOLE. AVREBBE VOLUTO ALMENO UNA COMPARTECIPAZIONE NELLA GESTIONE DELLA POLITICA ESTERA. NON L’HA OTTENUTA E TENTA DI LOGORARE LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MA RIVELA DEBOLEZZA…”

Estratto dell’articolo di Stefano Folli per “la Repubblica”

 

meloni berlusconi salvini al quirinale

Ci fu un tempo, tanti anni fa, in cui Silvio Berlusconi si gloriava di aver posto fine alla guerra fredda […] ma quello “spirito”, ammesso che sia mai esistito, oggi è del tutto evaporato ed è inutile alimentare illusioni al riguardo. Il mondo è cambiato e la guerra ai confini orientali dell’Europa è una tragedia atroce a cui si deve guardare con il rispetto dovuto alle vittime di un’aggressione quale non si vedeva da ottant’anni.

 

Viceversa, un anziano signore che fondò il centrodestra trent’anni fa ritiene oggi di ritagliarsi uno spicchio di palcoscenico con alcune frasi a effetto concepite allo scopo di compiacere il suo amico di sempre, Vladimir Putin. Confidando nell’inevitabile rimbalzo mediatico, pur ottenuto al prezzo di un certo discredito rovesciato sul proprio paese. Non c’entra nulla Pratica di Mare e ancor meno lo slancio “pacifista”. C’entra invece l’astio di chi si sente escluso dalle decisioni che contano e ammicca all’unico personaggio internazionale che ancora intrattiene con lui una relazione: appunto il presidente russo.

berlusconi meloni

 

Questa almeno è la parte della storia che riguarda l’egocentrismo, l’orgoglio, soprattutto il cinismo di un uomo che per un paio di decenni ha dominato la scena politica e non si rassegna al declino ormai totale. […] Da settimane ha colto che la deriva di Forza Italia […] verso […]  il “melonismo”. La giovane premier, un passo alla volta, sta chiudendo tutti gli spazi di manovra del partito berlusconiano. […] senza dubbio sulla politica estera, dal rapporto con Washington a quello più controverso con l’Unione. È in corso una sostituzione di ruoli.

 

BERLUSCONI MELONI VIA DELLA SCROFA

Giorgia Meloni si è costruita un’agenda europea […] e ha imposto una centralità sottratta […] all’area della vecchia Forza Italia. Lo si vede nella relazione con i Popolari tedeschi, tentati di aprirle un credito che per tanti anni è stato riservato a Berlusconi. Ecco ciò che rende furioso l’uomo di Arcore.

 

silvio berlusconi giorgia meloni

La chiara impressione che la scena sia ormai occupata da un vero successore nel campo del centrodestra. […] L’epoca di Berlusconi stavolta è davvero conclusa e lui ne è consapevole. Avrebbe voluto almeno una compartecipazione nella gestione della politica estera. Non l’ha ottenuta, in base al principio che il potere è indivisibile. Tenta di logorare la presidente del Consiglio, di metterla in difficoltà […] ma rivela solo una crescente debolezza. […] la verità è che il “melonismo” è visto come la zattera di salvataggio da una parte almeno dei naufraghi di Forza Italia.

MELONI BERLUSCONIsilvio berlusconi giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…