SCAGLIA LA PRIMA PIETRA (GIUSTIZIA È SFATTA) - IL FONDATORE DI FASTWEB DOPO TRE MESI DI CARCERE E NOVE DI DOMICILIARI ASSOLTO IN PRIMO GRADO PER NON AVER COMMESSO IL FATTO

Francesco Manacorda per "la Stampa"

«Stasera è finita la battaglia più dura della mia vita. Sono molto contento di essere tornato volontariamente in Italia e di essermi sottoposto con fiducia alla nostra giustizia». Gran brusio di sottofondo ed eccitazione alle stelle tra i collaboratori italiani di Silvio Scaglia. Lui, che dagli altari di Fastweb - di cui è stato uno dei fondatori e l'amministratore delegato - era precipitato rovinosamente nella polvere della carcerazione cautelare per associazione a delinquere transnazionale pluriaggravata, non perde la sua flemma anche se ricorda «un anno esatto di carcerazione preventiva, di cui tre mesi a Rebibbia e altri nove ai domiciliari in Valle d'Aosta».

Dopo le sue vicende giudiziarie, oggi Scaglia è un imprenditore che ha scelto di investire nel business della moda e della bellezza femminile - le modelle di Elite Group e l'intimo di La Perla - ed è già forte in un mercato da noi sconosciuto come quello della musica in Cina con la sua etichetta Gold Typhoon. Ma soprattutto, da ieri sera, è un uomo assolto dalle accuse che gli erano piombate addosso più di tre anni fa.

Che cosa le resta di questa esperienza, ingegner Scaglia?
«La consapevolezza che ci sono battaglie che vanno combattute. È l'unico modo per ristabilire il proprio onore, se mi passa l'espressione per salvare il proprio nome. Ma sono battaglie che in questo, come in tanti altri casi, sono quasi impossibili da combattere per le condizioni in cui uno si trova. La cosa tremenda quando si finisce nella mia condizione è che tutti ti trattano immediatamente come un colpevole. Sull'onda di questa vicenda stavano anche per buttare via una grande azienda come Fastweb senza troppa attenzione. Sono cose che lasciano il segno sulle persone, ma anche sulle società».

Lei però è stato un imputato in qualche modo privilegiato, con tanto di sito web per rendere nota la sua posizione e la sua linea difensiva...
«Di certo lo sono stato, anche perché mi sono potuto permettere i migliori avvocati. Ma le assicuro che per tantissime persone che ho incontrato in prigione non è così. La metà delle persone che sono in carcere sono in attesa di giudizio e la metà circa di loro sono destinate a non essere poi condannate. Si tratta di decine di migliaia di individui, faccia lei i calcoli...».

Il Presidente Giorgio Napolitano sollecita misure per ridurre il sovraffollamento delle carceri. Lei concorda dopo la sua esperienza?
«Le carceri sono un posto orribile e il sovraffollamento, non a caso, è ciò di cui ci accusano in sede internazionale. Trovo che la battaglia del Presidente sia sacrosanta».

Lei questa sera è giustamente soddisfatto, ma il saldo tra l'assoluzione e la lunga carcerazione preventiva è positivo o negativo?
«Ovviamente è negativo perché la mia battaglia è stata durissima e inutile, nel senso che per le condizioni in cui sono stato messo ho dovuto faticare molto per far passare le mie ragioni».

Le resta un senso di sfiducia nella giustizia italiana?
«No, non direi, anzi alla fine mi pare che la giustizia abbia funzionato. Non mi parrebbe giusto generalizzare, anche se mi resta la rabbia verso il comportamento di un gruppo di procuratori».

Quando la sua vicenda sarà finita definitivamente ancora Italia o via dall'Italia?
«Ho appena investito in Italia con la mia holding Pgm, acquistando il marchio La Perla. Anzi direi che sono uno dei pochi che in questa fase ha scommesso in modo pesante su questo Paese. Poi vivo fuori dall'Italia, ma questo già da prima dell'arresto, per motivi familiari».

 

silvio scaglia Silvio Scaglia esce dal carcere logo Fastwebnapolitano detenuti carceridetenuti carceri

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?