FARE FONDOPOLI - ECCO A COSA SERVIVA LA FONDAZIONE “FARE METROPOLI” DI PENATI: A FARE CASSA - NATA PER SVOLGERE ATTIVITÀ CULTURALI, L’ASSOCIAZIONE NON HA MAI ORGANIZZATO EVENTI, MA HA RACCOLTO ALMENO 500 MILA € DA BANCHE E IMPRENDITORI - MOLTI “BENEFATTORI” HANNO A CHE FARE CON LA “SERRAVALLE” O CON LE DECISIONI DI PENATI ALLORA AI VERTICI DELLA PROVINCIA - PENATI RISCHIA L’IMPUTAZIONE PER FINANZIAMENTO ILLECITO CON ALTRE 11 PERSONE…

Gianni Barbacetto e Davide Vecchi per "il Fatto Quotidiano"

Filippo Penati

Fare Metropoli, l'associazione politica di Filippo Penati, era soltanto uno schermo per raccogliere soldi da imprenditori e banche. Questa è la conclusione a cui sono arrivati i magistrati di Monza Walter Mapelli e Franca Macchia, che stanno chiudendo le indagini sul "Sistema Sesto" e su Penati, ex presidente della Provincia di Milano ed ex capo della segreteria politica di Pierluigi Bersani.

Di quel sistema e di quell'indagine, Fare Metropoli è soltanto uno dei capitoli, accanto a quello delle aree di Sesto San Giovanni e della società Serravalle. Un capitolo che potrà portare i pm a chiedere l'imputazione di finanziamento illecito per Penati e altre undici persone: otto finanziatori di Fare Metropoli e tre uomini vicini all'ex dirigente del Pd.

penati bersani

I nomi si incrociano ripercorrendo la storia di Fare Metropoli, associazione nata nel dicembre 2008, a ridosso delle elezioni provinciali, per svolgere attività culturale, ma che in realtà non ha mai organizzato alcun evento pubblico. Ha invece svolto un'intensa azione di raccolta fondi, passata ora al setaccio dagli investigatori della Guardia di finanza di Milano.

Legale rappresentante dell'associazione, fin dalla sua nascita, è Pietro Rossi, fedelissimo di Penati e da lui indicato nel consiglio d'amministrazione di Tem (Tangenziali esterne Milano), società controllata da Milano Serravalle. Carlo Angelo Parma è il ragioniere con studio a Cinisello Balsamo che teneva i conti dell'associazione. Renato Sarno, infine, è l'architetto legatissimo a Penati, coinvolto anche in altri capitoli di questa indagine e considerato il procacciatore di finanziamenti e l'intermediario con le imprese.

filippo_penati_pd

Un nutrito gruppo di aziende, banche e cooperative ha versato denaro al "sistema Penati", tra il 2009 e il 2011, facendo affluire nelle sue casse almeno 500 mila euro. Una parte di questi soldi sono stati versati per la Lista Penati presidente (che ha partecipato alle elezioni provinciali del 2009) e per Alternativa Lombardia (elezioni regionali del 2010). I "benefattori" sono in alcuni casi sconosciuti, perché i versamenti sono in contanti.

tangenziale serravalle

In altri casi sono noti e si chiamano Finser (una società del costruttore bergamasco Antonio Percassi) o Multimedica (il gruppo sanitario di Daniele Schwartz), o ancora Tubosider (un'azienda di Asti che produce barriere di sicurezza e antirumore per le autostrade).

 

Progetto di riqualificazione area ex falck di sesto san giovanni

Molti dei "benefattori" hanno dunque a che fare con la Serravalle o con le decisioni di Penati allora ai vertici della Provincia. In ogni caso i soldi arrivano dichiaratamente e in forma regolare ai comitati elettorali dell'ex presidente e alla sua responsabile, Nora Radice. Nessun reato potrà dunque essere ipotizzato, malgrado gli affari di chi offre s'incrocino pericolosamente con la politica di chi riceve.

MASSIMO PONZELLINI

Altri soldi (almeno 370 mila euro) arrivano però direttamente a Fare Metropoli. In questo caso, il fatto è considerato penalmente rilevante. Sempre per chi incassa o media (Penati, Rossi, Parma e Sarno), perché l'associazione è considerata dai pm un mero schermo per incamerare finanziamenti illeciti.

Penalmente rilevante anche per chi paga, almeno nei casi in cui i donatori non dichiarano nei loro bilanci la finalità reale (e cioè un finanziamento politico), ma indichino motivazioni fittizie ("quota associativa" o sostegno a inesistenti attività dell'associazione).

roberto desantis

Così fanno due banchieri, Massimo Ponzellini, allora presidente della Popolare di Milano, che nel luglio 2009 versa a Fare Metropoli 5 mila euro, ed Enrico Corali, presidente della Banca di Legnano (nominato nel board di Expo 2015 come rappresentante della Provincia guidata da Penati), che nello stesso periodo ne versa 10 mila.

Enrico Intini

Stesso comportamento tengono due imprenditori di area dalemiana: Enrico Intini (già indagato a Bari per turbativa d'asta nella sanità pugliese e legato a Gianpaolo Tarantini, l'uomo che procacciava escort per Silvio Berlusconi) e Roberto De Santis (che condivideva con Massimo D'Alema la proprietà della barca Ikarus). Il primo versa all'associazione 30 mila euro attraverso le società Sma e Servizi Globali. Il secondo 20 mila attraverso Milano Pace spa, che sta realizzando a Sesto il complesso "Le torri del parco", investimento da 100 milioni e progetto di Renato Sarno.

GRUPPO GAVIO

Generoso anche il gruppo Gavio, tradizionale sostenitore di Penati. Tra i donatori ci sono infatti tre società del gruppo: Sina (legale rappresentante Agostino Spoglianti), Energrid (Paolo Golzio), Energia e territorio (Marco Gadaleta), che versano complessivamente 65 mila euro. 5 mila euro, infine, arrivano da Luigi Arnaudo, presidente di Iper Montebello (ipermercati). I finanziamenti a Fare Metropoli sono soltanto una parte dell'inchiesta che coinvolge l'ex braccio destro di Bersani. I pm di Monza stanno tirando le somme delle indagini sull'intero "Sistema Sesto" diventato ormai "Sistema Penati".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…