ANCHE FORMICA (RINO) NEL SUO PICCOLO SI INCAZZA: ‘IL PATTO SCELLERATO ‘BIERRE’ (BERLUSCONI-RENZI) STA FACENDO A PEZZI LA COSTITUZIONE’ – ‘PERICOLO FASCISMO: MUSSOLINI ALMENO AVEVA ROCCO, OGGI CI SONO LA BOSCHI E VERDINI’ – ‘NAPOLITANO? PUÒ MANDARE TUTTI A QUEL PAESE’

Fabrizio d'Esposito per ‘Il Fatto Quotidiano'

Ma cosa farà Giorgio Napolitano con il pastrocchio che assomma e intreccia Italicum e riforme costituzionali? Rino Formica è stato socialista, ma non craxiano. Disse che "la politica è sangue e merda". Oggi ha 87 anni ed è un grande amico del capo dello Stato. Stessa generazione. Per questo motivo le sue letterine al Foglio di Giuliano Ferrara (oggi uscirà la terza in tre giorni) vengono lette e decifrate con particolare cura. Il quesito di partenza, nella sua dirompenza, è inversamente proporzionale alla brevità delle missive: "Napolitano sa che è un golpe?".

Quella del golpe è un'immagine grave, forte.
Il patto scellerato Bierre...

Bierre?
Berlusconi e Renzi. Dicevo: il patto scellerato Bierre sta smontando pezzi di Costituzione con le relative garanzie. Anche Mussolini fece lo stesso.

Due ducetti al posto di uno.
Mussolini, a Statuto Albertino invariato, trasformò il regime monarchico-costituzionale in regime fascista. Qui sta accadendo la stessa cosa.

Andiamo verso un regime. Con una sola differenza. Il duce aveva un gigante del diritto che si chiamava Alfredo Rocco, oggi ci sono Maria Elena Boschi e Denis Verdini, ha capito?

Certamente. Per lei la chiave di tutto è la manomissione del 138, l'articolo della Carta che regola la procedura per cambiare la Costituzione.
Nel 1997, con la Bicamerale, e nel 2013 sinistra e berlusconiani si sono messi d'accordo per modificare il 138 ma prevedevano comunque il referendum. Adesso per abolire il Senato, rivedere il Titolo V e tutta la seconda parte della Costituzione non c'è più il referendum.

La nuova dittatura della maggioranza, anzi dei due terzi.
Avremo una sola Camera in cui Renzi e Berlusconi, uno al governo, l'altro all'opposizione, potrebbero demolire tutta la Costituzione. Si sta aprendo un'autostrada pericolosissima. Ma lei ha sentito cosa dice Famiglietti?

Chi è Famiglietti?
È un deputato del Pd. Nel dibattito sulla legge elettorale ha detto cose di inaudita insensibilità democratica, fuori dalla grande tradizione della cultura di sinistra. Se non si apre un dibattito ci ritroveremo di fatto in un regime. Si potrà abolire la fiducia, anche di una sola Camera, e decidere per una decretazione d'urgenza senza l'approvazione della nuova assemblea. Basteranno i due terzi, cioè un altro patto scellerato Bierre.

Ne ha parlato con Napolitano? Lei è indicato nel cerchio magico del presidente.
La mia generazione non ha un'idea clanistica della politica.

Clanistica?
Nel senso di clan, logge. Tra persone intelligenti, con una lunga storia politica, non c'è bisogno di parlare ogni cinque minuti. Questa è un'altra differenza tra noi e loro.

Quale?
Noi avevamo una visione. Fissate le linee guida, sapevamo come comportarci. Questi parlano cinquanta volte al minuto perché hanno le convenienze al posto della visione. Sono improvvisatori. Gli avversari intelligenti non mi spaventano, gli improvvisatori sì. Sono plagiabili da tutto, anche da una realtà che non capiscono.

Bierre.
Il Pd non esiste più, esiste Renzi che è solo avventura. E la destra è ancora in mano a Berlusconi. Mi chiedo se i loro patti segreti includano la successione a Napolitano.

Sospetti giustificati?
I partiti prima sono andati da lui strisciando perché impotenti a compiere un atto costituzionalmente previsto come l'elezione del nuovo capo dello Stato.

Poi?
È arrivato Renzi e ha rovesciato la frittata. È stato lui a dire che questo Parlamento eleggerà il successore di Napolitano. Berlusconi gli ha risposto nella campagna elettorale per le regionali sarde, dicendo che adesso non rivoterebbe Napolitano.

Quindi il capo dello Stato si dimetterà?
Tutti hanno sangue nelle vene e se uno fa le cose e non vede riconoscimenti può mandare tutti a quel paese. E voi del Fatto, che non siete di destra, con gli attacchi a Napolitano state dando un contributo al golpe. Involontariamente.

 

Rino Formica LUCA JOSI RINO FORMICA NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI Maria Elena Boschi e Lorenzin alla Camera boschi benito mussolini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…