COMUNIONE E ROTTAMAZIONE PER FORMIGONI, DA CIELLE A BERLUSCONI, MA IL CELESTE RIMANE ATTACCATO AL PIRELLONE - “A ME NON MI ROTTAMERÀ NESSUNO”, E MARONI GLI RISPONDE PER LE RIME: “LA LOMBARDIA SI È AUTOROTTAMATA” - LO SCONTRO CON LA LEGA è SU TUTTO, DALLA SCELTA DEL CANDIDATO ALLA DATA DELLE ELEZIONI - GLI UNICI CONSIGLIERI A NON AVER FIRMATO LE DIMISSIONI SONO I TRE PIDIELLINI INDAGATI...

Maria Sorbi per "Il Giornale"

«A me non mi rottamerà nessuno». Pur essendo in fase di scatoloni, dopo 17 anni di governo no stop in Regione Lombardia, Roberto Formigoni non intende uscire di scena. Né di finire nella morsa della rottamazione politica avviata dall'«uomo nuovo» del Pd Matteo Renzi. E, in questo caso, voluta anche dalla Lega. Anzi, il governatore la butta lì: «Nei prossimi giorni aspettatevi tanti altri contropiede. Sicuramente sarò in campo nella prossima campagna elettorale, non conta in quale posizione ma mi batterò da leone». A chiedergli una frenata è il leader leghista Roberto Maroni: «La Lombardia si è auto rottamata - replica - Lo stesso Pdl ha confermato la volontà di interrompere la legislatura per fare un profondo ricambio».

Insomma, anche ieri i motivi di frizione tra Formigoni e la Lega non sono mancati, nonostante le dichiarazioni del governatore: «Non ho solo la mano tesa verso la Lega ma tutto il corpo». Sarà. Eppure non c'è accordo sul prossimo candidato, che per Formigoni non deve assolutamente essere leghista poiché è stata proprio la Lega «a rompere l'alleanza». Non c'è accordo nemmeno sulle primarie interne alla coalizione: per Maroni e per i vertici del Pdl vanno fatte. «È uno scherzo? - controbatte Formigoni - Sarebbe la fine del Pdl e i lombardi non vogliono essere lasciati in mano alla Lega». Il governatore si dichiara disposto fin d'ora ad appoggiare Gabriele Albertini definendo la sua «una bella candidatura». L'intesa manca pure sulla data delle elezioni.

Maroni punta ad aprile «per evitare sprechi di soldi», Matteo Salvini dice di essere disposto al voto anche il giorno di Natale, Formigoni le vuole o il 16 o il 23 dicembre. Ma a frenare è lo stesso coordinatore lombardo del Pdl Mario Mantovani: «Dicembre non è una data proponibile, è Natale anche per i lombardi». La Russa parla di febbraio. Per ora si procede con la riforma della legge elettorale e l'eliminazione del listino bloccato. La commissione Affari istituzionali è al lavoro e il Consiglio (l'ultimo) si riunirà per il voto giovedì prossimo. «Un secondo dopo scatteranno le dimissioni dei consiglieri» spiega Formigoni. Ma anche su questo punto le cose non sono chiare.

Il capogruppo del Pdl Paolo Valentini ha in mano solo 24 firme su 29. Tra questa anche quella di Nicole Minetti. Un numero sufficiente per poter sciogliere i ranghi ma che sottintende il malumore di qualcuno. A non firmare infatti, oltre all'ex assessore Domenico Zambetti, sono i tre consiglieri pidiellini indagati: Angelo Giammario, Massimo Buscemi, Gianluca Rinaldin. Tutti aspettano l'ordine dal partito: o da Alfano o da Mantovani.

«Prima facciamo la legge elettorale - spiega Giammario - poi ci dimetteremo, non capisco perché tutta questa fretta. Non firma nemmeno Paola Camillo e fa un passo indietro anche Stefano Maullu che era stato il primo ad annunciare la rinuncia al vitalizio con tanto di timbro dal notaio. «Prima di dimetta Formigoni - spiega - si prenda la sua responsabilità politica. Non sono incollato alla sedia ma delle dimissioni se ne deve occupare il partito». Intanto Formigoni sta lavorando alla giunta «di transizione»: di tecnici ma non troppo. Potrebbe annunciarla all'aula del Consiglio già lunedì.

 

roberto formigoni ROBERTO FORMIGONI IN CONFERENZA STAMPAROBERTO FORMIGONI MANI ALZATE ROBERTO FORMIGONImaroni e formigoni MAURIZIO SACCONI NICOLE MINETTI AL PIRELLONE SCHERZA CON I COLLEGHI PDL mario mantovani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…