elsa fornero esodati

LA FORNERO FA LA SECONDA COSA PER CUI SARÀ RICORDATA: PIAGNE! - L’EX MINISTRA SI PRESENTA ALLA PROIEZIONE DEL FILM SUGLI ESODATI E SI COMMUOVE: ‘DANNO TUTTE LE COLPE A ME. MONTI L'HANNO SCORDATO TUTTI’ - UN ESODATO PRENDE LA PAROLA FURIOSO: ‘LEI CONTINUA A DIFENDERE LA RIFORMA, MA NON PARLA DEGLI ESODATI!’. CLIMA TESISSIMO, LEI SUL PATIBOLO REPLICA…

1. TORINO, L'EX MINISTRA FORNERO ALLA PROIEZIONE DEL FILM SUGLI ESODATI: "DISTRUTTA"

Jacopo Ricca per http://torino.repubblica.it/

 

elsa fornero al film sugli esodati

Impassibile guarda le immagini passare sullo schermo, ogni tanto si morde le labbra e con le mani tormenta un foglio, ma quando poi le danno la parola la voce le si incrina: "Sono distrutta" dice Elsa Fornero, chiedendo di poter andare via dalla sala della Cascina Roccafranca dove ieri sera è stato proiettato "L'Esodo".

 

Il film di Ciro Formisano dedicato al dramma degli esodati, "vittime" della riforma pensionistica voluta dal governo Monti, è stato un'occasione per uno dei primi incontri pubblici tra l'ex ministra e alcuni di loro. Delle centinaia di migliaia di pensione rimaste senza pensione e senza lavoro dal 2012 in poi, ancora oggi 6mila non hanno tutele: "Questo film è dedicato alle vittime di quello che pensiamo sia un errore" spiega la protagonista, Daniela Poggi.

elsa fornero al film sugli esodati

 

Per un'ora e mezza il viso dell'ex ministra del Lavoro è una maschera, assistite al film senza scomporsi. Al suo fianco la presidente dell'associazione Mamre ed ex-vicepresidente della Compagnia di San Paolo, suor Giuliana Galli, applaude quando la proiezione si conclude, lei no. "Non lo so se mi sia piaciuto".

 

 Fornero si commuove mentre ripercorre quei momenti, vorrebbe andare via, ma poi si ferma per 40 minuti a cercare di raccontare le sue ragioni: "Che stupidi questi professori a credere che fosse necessario far qualcosa per salvare il Paese - aggiunge amara - Dovevamo pensare che avesse ragione Silvio Berlusconi, i ristoranti erano pieni e dovevamo continuare a indebitarci, ma avremmo fatto la fine della Grecia che oggi sta peggio dell'Italia".

elsa fornero con daniela poggi al film sugli esodati

 

Poi attacca: "Pensavo potessimo fare il bene del Paese però il partito Democratico, cui pur non essendo mai stata iscritta mi riferivo, mi ha sempre impedito di spiegare la nostra posizione - ricorda - Nelle loro feste durante il corso del governo tecnico non mi hanno mai invitato per spiegare le ragioni della mia riforma". Prima di lasciare la sala, sottobraccio il quadro al centro del film che il regista ha voluto donarle, un'ultima amara considerazione: "Non farò più il ministro, nemmeno se qualcuno me lo venisse a chiedere in ginocchio".

 

 

2. FORNERO PIANGE DI NUOVO: "DANNO TUTTE LE COLPE A ME"

Paolo Bracalini per www.ilgiornale.it

 

«Ma grazie a Dio», poi alza gli occhi al cielo, prova a terminare la frase ma il pianto la paralizza, fino a concludere singhiozzando, «ma grazie a Dio ho avuto la forza di sopportare».

elsa fornero con daniela poggi al film sugli esodati

 

Scena che rievoca quando Elsa Fornero scoppiò a piangere nell'annunciare, seduta alla destra di Monti, i sacrifici in arrivo per effetto della sua riforma delle pensioni, nel tremendo novembre 2011. Va riconosciuta una buona dose di coraggio all'ex ministro del Lavoro, assistere per un'ora e mezza alla propria esecuzione in un cinema alla periferia di Torino pieno di esodati per il film sul loro dramma (L'esodo, del regista Ciro Formisano), non era facile.

 

E infatti la Fornero ne è uscita a pezzi, mollando prima della fine della serata, «ora ascolto cinque minuti ma poi devo andare perché sono veramente distrutta». La prima vittima, a sentire la Fornero, in effetti è proprio lei. Dopo aver guardato impassibile il film, senza applaudire quando finisce, anzi confessando che «non lo so se mi sia piaciuto», la Fornero ha dato sfogo a tutto il dramma. Il suo. «Monti l'hanno scordato tutti. Si sono dimenticati di tutti i professori. Tranne che di me».

Mario Monti Elsa Fornero

 

È lei l'esodata della politica italiana, che l'ha usata e poi rinnegata. «Questa riforma fa tanto comodo: ce se ne può vantare in Europa, mentre in Italia basta dire che è tutta colpa mia». Al limite del pianto anche l'amarezza per il trattamento da parte del Pd: «Pensavo potessimo fare il bene del Paese però il partito Democratico, cui pur non essendo mai stata iscritta mi riferivo, mi ha sempre impedito di spiegare la nostra posizione. Nelle loro feste durante il corso del governo tecnico non mi hanno mai invitato per spiegare le ragioni della mia riforma».

FORNERO si tappa le orecchie

 

Un vero esodato prende la parola e obietta che «lei continua a difendere la riforma, ma non parla degli esodati!». Clima tesissimo, la Fornero sul patibolo visibilmente sull'orlo di una crisi di pianto. Si apre: «Non farei più il ministro neppure se me lo chiedessero in ginocchio». Una proposta che ai presenti non era balenata neppure nell'anticamera del cervello.

ELSA FORNERO IN LACRIME

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…