putin obama

FORZA ASSAD! - IRAN E RUSSIA PUNTELLANO IL PUZZONE DI DAMASCO, VISTO CHE LA FRANCIA BOMBARDA L'ISIS MA BALBETTA SUL REGIME - OGGI L'INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DOPO UN LUNGO PERIODO DI GELO: AGLI USA FA COMODO MOLLARE A MOSCA IL CETRIOLO SIRIANO - VIDEO: L'INTERVISTA DI ''60 MINUTES'' ALLO ZAR

VIDEO - L'INTERVISTA A PUTIN DI CHARLIE ROSE PER ''60 MINUTES'', STORICO PROGRAMMA CBS

 

 

1.SIRIA: IRAN, ASSAD DEVE RIMANERE AL POTERE

Presidente Hassan Rouhani Presidente Hassan Rouhani

(ANSA-AP) - Il leader siriano Bashar Assad deve rimanere al potere per combattere i gruppi estremisti come l'Isis e non deve essere indebolito: lo ha detto ieri sera il presidente iraniano Hassan Rohani nel corso di un incontro con accademici e ricercatori. L'Iran, ha aggiunto Rohani, collaborerà con qualsiasi Paese deciso a sconfiggere il "terrorismo", ma non lavorerà con governi la cui priorità è quella di cambiare il regime siriano.

 

2.SIRIA: PUTIN, NESSUNA OPERAZIONE NOSTRE TRUPPE

 (ANSA) - "La Russia non parteciperà a eventuali operazioni di truppe in Siria. Almeno non ne abbiamo intenzione in questo momento". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, alla trasmissione '60 Minutes' della Cbs.

 

PUTIN ASSADPUTIN ASSAD

"Ma - ha proseguito Putin - stiamo considerando di intensificare il dialogo sia con Assad che con i nostri partner negli altri Paesi". Il presidente russo incontrerà oggi alle 17 ora locale (le 23 in Italia) il presidente americano Barack Obama e la Siria sara' uno dei temi di discussione. Ieri, il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov e il segretario di Stato americano John Kerry si sono incontrati per preparare il terreno all'incontro.

 

3.ISIS: PUTIN, PIÙ DI 2MILA COMBATTENTI RUSSI IN SIRIA

 (ANSA) - "Piu' di 2mila combattenti russi e delle ex repubbliche sovietiche sono in Siria con il pericolo che possano tornare in patria. Invece di aspettare che lo facciano, aiutiamo Assad a combatterli in territorio siriano". Cosi' il presidente russo Vladimir Putin, alla trasmissione '60 Minutes' della Cbs.

barack obama vladimir putinbarack obama vladimir putin

 

"Questo - ha spiegato Putin - e' il motivo principale che incoraggia e ci spinge a dare assistenza ad Assad. E in generale perche' vogliamo che la situazione nella regione si stabilizzi". Alla domanda su un ruolo piu' grande della Russia nel mondo, Putin ha risposto: "Sono orgoglioso della Russia, ma non siamo ossessionati dall'essere una superpotenza nel panorama internazionale".

 

 

4.SIRIA, LA FRANCIA INIZIA LA SUA GUERRA - PRIMI BOMBARDAMENTI CONTRO L' ISIS. VALLS: «COLPIAMO I SANTUARI DOVE SI FORMA CHI CI ATTACCA»

Rolla Scolari per “il Giornale”

 

La Francia ha bombardato per la prima volta obiettivi dello Stato islamico in Siria, e ha annunciato che nelle prossime settimane colpirà ancora. Sei aerei, tra cui cinque Rafale, hanno portato a termine un raid contro un campo d' addestramento del Califfato nell' area della cittadina di Deir-ez-Zor, nell' Est del Paese.

 

PUTIN OBAMA PUTIN OBAMA

«Colpiamo i santuari dell' Isis - spiega il primo ministro francese, Manuel Valls - là dove si sono formati coloro che attaccano la Francia. Proseguiremo finché sarà necessario». Una posizione che non piace al premier italiano Matteo Renzi: «L' Italia è contraria a blitz e raid in Siria, occorre evitare una nuova Libia».

 

Ad annunciare l' operazione e i dettagli del bombardamento è stato il presidente francese François Hollande, da New York, dove si trova per partecipare all' Assemblea generale dell' Onu. Si tratta di una svolta significativa nel coinvolgimento internazionale in Siria e Irak.

 

La Francia, assieme ad altri Paesi europei e arabi, fa parte da settembre 2014 di una coalizione internazionale a guida americana che conduce raid aerei contro le postazioni dello Stato islamico soprattutto in Irak, con l' avallo del governo di Baghdad. La Francia ha rifiutato fino a oggi interventi in Siria per timore che un indebolimento dell' Isis potesse rafforzare Bashar el Assad.

festa dell'unita bologna matteo renzi manuel vallsfesta dell'unità bologna matteo renzi manuel valls

 

Parigi e gran parte della comunità internazionale vogliono sconfiggere le milizie jihadiste e al contempo l' uscita di scena del rais siriano: questo complica qualsiasi intervento internazionale, vista soprattutto la mancanza di una strutturata e moderata opposizione da sostenere politicamente e militarmente.

 

Il ministro della Difesa francese, Jean-Yves le Drian, in un' intervista al Monde del 18 settembre, aveva anticipato l' azione armata, arrivata poco dopo il via libera del presidente a voli di ricognizione che nelle due ultime settimane hanno permesso all' intelligence di raccogliere informazioni sui campi di addestramento.

 

IL PREMIER FRANCESE MANUEL VALLS A SAN PIETROIL PREMIER FRANCESE MANUEL VALLS A SAN PIETRO

L' operazione - aveva spiegato - seppur non richiesta da Damasco (la Francia ha sottolineato che non c' è contatto tra la sua aviazione e gli eserciti siriani e russo, da poco intervenuto in Siria) rientrerebbe nella legalità secondo l' articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite che permette azioni di legittima difesa. Hollande ieri ha giustificato l' operazione citando la «sicurezza nazionale». Le Drian al Monde aveva parlato di possibili bombardamenti «a centri di formazione di combattenti stranieri» che si preparano ad agire «in Europa, soprattutto Francia».

 

manuel valls francois hollande manuel valls francois hollande

Dopo la strage sventata a bordo di un treno Amsterdam-Parigi, ad agosto, l' Eliseo teme lo sconfinamento europeo del conflitto siriano.

 

E fanno temere in queste ore anche i nuovi numeri pubblicati dal New York Times : sarebbero 30mila i combattenti stranieri partiti verso Siria e Irak dal 2011.

Non è un caso che l' annuncio arrivi proprio mentre Hollande è alle Nazioni Unite (tra l' altro secondo fonti militari citate dal Monde i bombardamenti sarebbero avvenuti già il 24 settembre). L' intervento della Russia a fianco del regime di Assad e in funzione anti-Is impone un riequilibrio della strategia internazionale. Gli Stati Uniti sembrano intenzionati a cercare un compromesso con Mosca, anche se da fronti diversi del conflitto, per trovare una transizione politica. E il raro incontro di oggi tra Barack Obama e Vladimir Putin a New York avrà questo obiettivo.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…