FORZA BERSANI! IL BANANA FA IL TIFO PER LA SPACCATURA NEL PD: PRONTO IL “SOCCORSO AZZURRO” A RENZI A PATTO CHE SI CAMBI L’ITALICUM CON IL PREMIO ALLA COALIZIONE

Ugo Magri per “la Stampa”

 

Gasparri BerlusconiGasparri Berlusconi

Forza Italia attende speranzosa alla finestra, perché non si sa mai cosa potrebbe accadere dentro il Pd. Nel caso di intesa con la minoranza sulla riforma del Senato, Renzi avrebbe i numeri sufficienti per imporsi. A quel punto Berlusconi e i suoi non potrebbero fare altro che allargare le braccia, desolati, puntando sulla rivincita nel referendum costituzionale tra un anno.

 

Denunciando nel frattempo l’«ignobile traffico», «la compravendita vergognosa di senatori incerti», le «promesse di verdoni» che per i lettori di Paperino erano i dollari ma in questo caso servono a Gasparri per denunciare lo «scouting» pro-Renzi di Verdini (l’esponente berlusconiano ha un amico, bancario, che lo rifornisce costantemente di queste freddure, l’ultima appena sfornata è a suo modo memorabile: «Tutti i Boschi sono Verdini»).

 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

SEGNALI INCORAGGIANTI

Ma se invece, per avventura, l’intesa nella maggioranza saltasse, scatenando una rissa a sinistra (non sarebbe il primo harakiri nella storia recente), allora il Cav balzerebbe fuori dall’angolo in cui si trova, pronto a sfruttare la situazione. Per cui Romani, capogruppo «azzurro» a Palazzo Madama, osserva con finta distrazione gli sviluppi del negoziato sull’articolo 2. A quanto gli risulta, un accordo nel Pd ancora non è stato raggiunto. Alla stessa conclusione è arrivato per fatti suoi Calderoli, che ieri mattina era corso a informarsi se davvero c’è tensione tra Renzi e Bersani. «Ho fatto una verifica con la minoranza Pd e mi confermano che non c’è alcuna trattativa in corso», ha dichiarato giubilante su Sky, ospite della Latella.

 

OBIETTIVI OPPOSTI

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

Anche la Lega, come Forza Italia, si augura una bella litigata dentro il Pd. Con una differenza, però. A Salvini non dispiacerebbe affatto che maggioranza e governo andassero in crisi, in modo da tornare alle urne il più presto possibile e sfruttare l’onda per lui favorevole. Berlusconi vede invece le elezioni come il fumo negli occhi. Vorrebbe che si tenessero a regolare scadenza, nel 2018, quando potrà tornare a candidarsi e magari il fenomeno Salvini si sarà un po’ sgonfiato. Nel frattempo, meglio che Renzi resti sulla poltrona.

 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

Altra differenza: alla Lega interessa il federalismo e, casomai il premier si facesse vivo, chiederebbe in cambio della tregua un pacchetto di modifiche in chiave federalista. A Forza Italia, invece, del Senato in quanto tale non importa granché. La dichiarazione serale del Cavaliere, il quale tuona contro questa «riforma autoritaria che sottrae ai cittadini la possibilità di votare, mai cosa buona in democrazia», e mette nel mirino il premier «che non è mai stato candidato e nemmeno eletto», serve a seminare zizzania dentro il Pd, a complicare il gioco di Renzi nella speranza che debba venire a patti. E se Matteo fosse costretto a chiedergli aiuto, Berlusconi glielo darebbe, a una condizione...

 

LA RICHIESTA DEL CAV

BERSANI-RENZIBERSANI-RENZI

Su cosa punti Berlusconi, è stato il solito Calderoli a svelarlo maliziosamente (perché di sicuro il suo amico Silvio non ne sarà soddisfatto): «Forza Italia è convinta che ci potrebbe essere una dichiarazione di Renzi per riaprire la legge elettorale». In altre parole, da Arcore si attendono, secondo Calderoli, un pubblico solenne impegno a trasformare il premio di lista in un premio alla coalizione vincente.

 

Berlusconi non si dà pace dal giorno (eravamo a gennaio) in cui diede via libera all’«Italicum» nella versione attuale. Sperava in cambio di poter dire la sua nell’elezione del nuovo Capo dello Stato, ma come andò a finire tutti lo sanno. Per cui lo stupore di Calderoli è che Forza Italia ancora si fidi, e dopo tutto quanto è successo possa prendere per buona un’eventuale nuova promessa del premier.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…