la scuola cattolica 2021venezia

MA FRANCESCHINI NON AVEVA PROMESSO DI ABOLIRE LA CENSURA SUI FILM? – PIOGGIA DI POLEMICHE DOPO CHE LA SCUOLA CATTOLICA, IL FILM DI STEFANO MORDINI TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI EDOARDO ALBINATI SUL MASSACRO DEL CIRCEO, È STATO VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI - IL PRESIDENTE DELL'ANICA RUTELLI PARLA DI “DIVIETO ARCAICO CHE DESTA SORPRESA E PREOCCUPAZIONE” - ALBINATI SI DEFINISCE “SGOMENTO”, L’ATTORE FABRIZIO GIFUNI: “PENSAVO A UNO SCHERZO”

Gloria Satta per “il Messaggero”

 

albinati la scuola cattolica 19

Vietato ai minori di 18 anni La scuola cattolica, il film di Stefano Mordini tratto dall'omonimo romanzo premio Strega di Edoardo Albinati (Rizzoli) sul massacro del Circeo. E scoppia la polemica contro la censura cinematografica che nell'aprile scorso il ministro Dario Franceschini aveva promesso di abolire, quantomeno di riformare.

 

Il film, che ricostruisce l'atroce fatto di cronaca del 1975, vittime Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, uscirà in sala domani distribuito da Warner Bros dopo essere passato fuori concorso alla Mostra di Venezia, ma non potrà essere visto dai minorenni: lo ha deciso l'ufficio di Revisione Cinematografica del MiBac che nella ricostruzione dello stupro e dell'omicidio, commessi dai giovani-bene Andrea Ghira, Gianni Guido e Angelo Izzo, ha visto «una sostanziale equiparazione della vittima e del carnefice».

dario franceschini

 

I COMMISSARI

Per i commissari di due sezioni ministeriali congiunte, «i protagonisti della vicenda, pur partendo da situazioni sociali diverse, finiscono per apparire tutti incapaci di comprendere la situazione in cui si trovano coinvolti».

la scuola cattolica 3

La motivazione fa riferimento a una scena in cui un professore di teologia, interpretato da Fabrizio Gifuni, parla ai suoi allievi liceali del complesso rapporto tra bene e male ricorrendo a un paradosso filosofico: se al mondo c'è il bene, c'è anche il male.

 

«È assurdo, quella sequenza dimostra semmai che è sempre possibile compiere una scelta etica e non deviare», insorge Mordini, 53, «tant' è vero che dopo la lezione due ragazzi rinunciano ad unirsi ai massacratori del Circeo. Questo atto censorio impedisce la presa di coscienza dei giovani sulla violenza contro le donne che ancora oggi è drammaticamente protagonista della cronaca».

 

LE REAZIONI

il cast della scuola cattolica a venezia

Si esprime anche Gifuni, 55: «Sono sconcertato, pensavo ad uno scherzo», commenta l'attore, in scena al Regio di Parma con lo spettacolo Letteralmente Verdi che racconta la genesi di Un ballo in maschera, tartassato dalla censura nel 1858.

 

Albinati si definisce «sgomento perché è quanto meno singolare che a ragazzi e ragazze, purtroppo abituati a conoscere ogni genere di violenza, perversione e oscenità, venga proibito di conoscere la ricostruzione di una storia vera». Di «divieto arcaico che desta sorpresa e preoccupazione» parla il presidente dell'Anica Francesco Rutelli e altrettanto sorpresi si dicono i familiari di Donatella e Rosaria che avevano approvato il film.

la scuola cattolica 3

 

Barbara Salabè, presidente di Warner Bros Italia, si appella infine a Franceschini «perché mantenga la parola data di garantire la libertà di espressione agli artisti tanto più che il film è stato realizzato perché gli adolescenti lo vedessero».

 

I CRITERI

Dunque la censura esiste ancora? Come stanno le cose? La riforma Franceschini ha tolto all'anacronistica istituzione la possibilità di bloccare l'uscita dei film o imporre dei tagli: sul modello della Francia e altri Paesi, oggi spetta ai produttori autoregolamentarsi proponendo la visione per tutti o con eventuali limiti di età.

 

La commissione ministeriale deve semplicemente verificare che la classificazione sia corretta. «Noi avevamo chiesto che La scuola cattolica fosse per tutti pronti però ad accettare il divieto ai minori di 14, lo stesso adottato a Venezia», spiega il produttore Roberto Sessa.

 

dario franceschini

Venerdi scorso, la commissione alza il divieto ai 18 e conferma la sua scelta lunedi sera dopo l'appello presentato dal produttore che oggi parla di «decisione oscurantista, un danno non solo economico per noi ma per la credibilità della cultura italiana». Ribatte Elda Turco Bulgherini, avvocato e docente universitaria, a capo della seconda commissione che ha imposto il divieto ai minorenni: «Abbiamo giudicato con una maggioranza più che solida al termine di un dibattito coinvolgente. Non siamo critici cinematografici chiamati a giudicare se un film è bello o brutto: a guidarci è stata l'esigenza di tutelare i minori».

la scuola cattolica 1la scuola cattolica la scuola cattolica 2la scuola cattolica 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...