meloni macron

DOPO GLI SCAZZI MELONI-MACRON, TRA FRANCIA E ITALIA È TORNATA L’INTESA SU QUASI TUTTO: LA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ, GLI AIUTI DI STATO, LA COOPERAZIONE INDUSTRIALE E PURE IL PIANO DI SUSSIDI EUROPEO – IL MINISTRO DELL’ECONOMIA FRANCESE, BRUNO LE MAIRE, IN VISITA A ROMA HA INCONTRATO GIORGETTI E URSO E, ANCHE GRAZIE AL LAVORO DIPLOMATICO DEL QUIRINALE, LE TENSIONI TRA IL GOVERNO ITALIANO E QUELLO FRANCESE, DOPO IL CASO DELLA NAVE OCEAN VIKING, SEMBRANO ARCHIVIATE…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

MACRON E GIORGIA MELONI

Dimenticate i gelidi sorrisi del primo incontro romano fra Meloni e Macron e il duro scambio di accuse dopo il caso della nave Ocean Viking. «Solo scaramucce. Sulle cose importanti il dialogo non si è mai fermato», dice ora Bruno Le Maire. La visita di ieri a Roma del ministro dell’economia francese ha resettato i rapporti diplomatici e dato sostanza al Trattato del Quirinale firmato dal governo di Mario Draghi.

 

C'è intesa su quasi tutto: riforma del patto di stabilità, della disciplina degli aiuti di Stato, cooperazione industriale, una risposta comune al piano di sussidi americani, perfino sul rilancio della ricerca nel nucleare.

 

ULTIMO TANGO A PARIGI - MACRON E MELONI BY CARLI

Il francese ha visto prima il collega Giancarlo Giorgetti, poi il ministro delle imprese Adolfo Urso. Con quest'ultimo ha firmato un piano d'azione in diciassette punti. L'incipit è fin troppo ottimista: «Noi, Italia e Francia, cooperiamo assieme per un'Europa più verde, più coesa e sovrana».

 

Quest'ultimo un concetto ripetuto più volte nel documento: rinnovabili, spazio, sfruttamento delle materie prime. I due governi restano divisi solo su un punto: il regolamento europeo sulle emissioni delle auto che dal 2035 vieterà l'uso di motori a benzina e diesel. […] Fatta, dunque, salva la questione dell'auto, le lancette dei rapporti economici fra Italia e Francia sono tornate a Mario Draghi. Senza lasciare troppe tracce, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lavorato a lungo perché accadesse nella convinzione che senza l'asse con Parigi l'Italia non ha chance al tavolo dei Ventisette.

BRUNO LE MAIRE ADOLFO URSO

 

La riforma del patto di Stabilità, ad esempio: «L'inflazione è il problema di tutti e non credo si possa risolvere soltanto con una politica restrittiva dei tassi di interesse», dice Giorgetti. Parigi condivide lo stesso timore, ovvero la linea di lotta dura all'aumento dei prezzi, su cui insiste la Germania, finisca per mandare l'Ue in recessione.

 

BRUNO LE MAIRE ADOLFO URSO 1

La novità più importante di ieri è comunque il documento sulla politica industriale. C'è la volontà comune di chiedere a Bruxelles di dare una risposta all'Inflation Reduction Act, definizione volutamente fuorviante di un gigantesco piano di sussidi all'industria americana, e molto simile a un atto di concorrenza sleale fra continenti.

BRUNO LE MAIRE GIANCARLO GIORGETTI

 

C'è l'accordo a rivedere le norme sugli aiuti di Stato, che però rischiano di avvantaggiare chi ha i conti nazionali in ordine (la Germania e i Paesi nordici) e penalizzare quelli con meno spazio per il deficit, come Italia e Francia. […]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…