TE LO DO IO BATTIATO! - CROCETTA TAGLIA TUTTO PUR DI FARSI PUBBLICITA’

Piero Messina per "l'Espresso"

Le rivoluzioni, si sa, costano care. Non si sottrae alle ferree regole del mercato neanche il "Modello Sicilia" guidato dal presidente Rosario Crocetta, che nonostante i tempi di spending review ha deciso di investire più di tre milioni e mezzo di euro tra pubblicità, consulenze, cerimonie e convegni.

Con un colpo di matita, il governo siciliano, che ancora non ha approvato la legge di bilancio del 2013 e ha soltanto quindici giorni di tempo per evitare la scure del commissariamento da parte del governo centrale (sempre che ve ne sia uno), ha moltiplicato i fondi a disposizione della presidenza per le attività di comunicazione previste per quest'anno. Per mettere a disposizione quel tesoretto da utilizzare nel dorato mondo della pubblicità, sono stati necessari tagli ad altri capitoli del bilancio.

A farne le spese è soprattutto il welfare, con una bella sforbiciata di oltre cinque milioni di euro al settore famiglia, politiche sociali e lavoro. Nei fatti, vengono cancellati anche gran parte dei fondi disponibili per il contrasto alla mafia e per il sostegno alle vittime della criminalità organizzata.

Più di 200 mila euro vengono sottratti al fondo che consentiva all'amministrazione regionale di presentarsi come parte civile nei processi contro la mafia e altri tagli, per un ammontare complessivo di 600 mila euro sono apportati ai contributi per le associazioni antiracket e al fondo che consentiva di erogare finanziamenti alle vittime di richieste estortive. Un vero paradosso per un presidente che è icona del movimento antimafia, che apre nuove polemiche sul fronte del movimento dei familiari della vittime di Cosa Nostra.

Il primo a levare gli scudi contro le misure draconiane di Crocetta è Giovanni Montinaro, il figlio di quell'Antonio Montinaro, caposcorta di Giovanni Falcone, caduto anche lui nell'attentatuni mafioso del 23 maggio del 1992.

A capo dell'associazione "Quarto Savona Quindici", il nome in codice degli angeli custodi del magistrato palermitano, Montinaro junior si dichiara stupito e amareggiato dalle scelte del governo siciliano: "Mi sarei atteso da un presidente che, della lotta a Cosa Nostra ha fatto la sua bandiera, una maggiore sensibilità ed un maggiore rispetto nei confronti dei familiari delle vittime di mafia e nei confronti di chi è morto combattendola.

Apprezzo l'impegno a favore della legalità e contro la mafia del presidente della Regione ma mi aspetto atti concreti in questa direzione da lui, come da tutti. Non capisco perché si aumenti di tanto il capitolo dedicato alla promozione ed alla pubblicità e si tolgano soldi alle vittime di mafia ed anche alle persone bisognose, come ad oggi sembra che sia stato stabilito nel bilancio. Se davvero si vuole combattere la mafia, a qualunque titolo e a qualunque livello, lo si faccia con azioni non con proclami".

Ma a fare le spese degli spot prossimi venturi della presidenza siciliana non saranno soltanto i fondi per il contrasto alla mafia. Per fare cassa e trovare i soldi necessari a promuovere il "modello Sicilia", saranno soppressi anche i contributi per i centri di prima accoglienza per donne vittime di maltrattamenti e l'erogazione dei buoni socio sanitari previsti sino ad ora per le famiglie con anziani non autosufficienti o disabili.

La pianificazione pubblicitaria che il governo siciliano presieduto da Crocetta prevede di operare per quest'anno si basa su due grandi voci di spesa. Per l'advertising vero e proprio saranno messi a disposizione 2 milioni di euro, con un incremento di quasi il 500 per cento rispetto a quanto effettivamente speso l'anno precedente (477 mila euro). Altri 700 mila euro saranno utilizzati per le attività del Cerimoniale.

Si tratta di decisioni di segno opposto a quanto avrebbe consigliato lo stato dei conti della Regione siciliana, alle prese con una voragine di bilancio difficilmente quantificabile, ma che secondo alcune stime supera i 5 miliardi di euro.

I dati sono contenuto nel documento di variazione al bilancio, in cui sono descritte le entrate e le spese previste per il prossimo triennio, che i tecnici guidati dall'assessore all'economia Luca Bianchi, con una mossa un po' a sorpresa, hanno depositato in commissione Bilancio al parlamento siciliano, prima ancora di sottoporre all'esame del parlamento siciliano il documento contabile vero e proprio, che a norma di statuto deve essere approvato entro il 30 aprile di ogni anno.

 

CrocettaCROCETTA ZICHICHI BATTIATO Rosario CrocettaFRANCO BATTIATO FRANCO BATTIATO AL PARLAMENTO EUROPEO PROFESSOR ZICHICHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…