FURIA BOERI SUL PD: “VENDUTO PER UN PIATTO DI LENTICCHIE”

Maurizio Giannattasio e Elisabetta Soglio per "Il Corriere della Sera"

Un regolamento di conti in casa Pd, con i renziani nel mirino. E un sindaco Giuliano Pisapia pronto ad approfittare della situazione per togliersi dai piedi un personaggio scomodo con «motivazioni del tutto ingiustificate». È l'«ipotesi ragionevole» che mette sul piatto l'ormai ex assessore Stefano Boeri dopo il suo licenziamento in tronco deciso dal sindaco Giuliano Pisapia.
L'architetto mette in fila alcuni nomi: cita la consigliera Anna Scavuzzo, «doveva entrare in giunta ma l'hanno silurata»; il capo di gabinetto del sindaco Maurizio Baruffi, «non è stato eletto al Parlamento»; e poi se stesso, che ieri ha fatto le valigie lasciando l'ufficio della Cultura al maestro Filippo Del Corno. Boeri va all'attacco del partito che lo aveva candidato alle primarie del 2010, proprio come sfidante di Pisapia: «Il Pd con i suoi vertici appassiti mi ha venduto per un piatto di lenticchie».
È la giornata delle dichiarazioni ufficiali. Che divergono totalmente. Parte il sindaco Pisapia che ieri sera in consiglio comunale ha dato il via alla Fase 2 del suo mandato: «Oggi affrontiamo un nuovo inizio. C'è bisogno di una squadra unita e motivata». A sottintendere che Boeri non contribuiva a questo risultato. Continua: «Non è una questione personale. Si era compromesso il rapporto di fiducia e ho ritenuto, anche con profondo dolore, che non ci fossero più le condizioni per proseguire la collaborazione».
Non entra nelle motivazioni che hanno portato al ritiro della fiducia. Ma fa una serie di riferimenti indiretti. «Milano ha bisogno di una giunta che lavori con armonia e in armonia, senza personalismi non solo nei confronti del sindaco ma anche dei colleghi assessori. Il che non vuol dire non discutere - magari senza poi dirlo subito, per di più in forma anonima, ai giornali - ma poi bisogna scegliere e rispettare le decisioni prese».
Due ricostruzioni agli antipodi: quella di Boeri poggia su questioni prettamente politiche e personali. Il sindaco, invece, richiama a urgenze amministrative, a partire dal tema della crisi occupazionale ed economica e dalla necessità di dare risposte ai cittadini con una squadra coesa che marci unita nella stessa direzione. La verità è che l'avvocato e l'archistar non si sono mai amati. Fin dall'inizio si scontrano su tutto come se le primarie non si fossero mai concluse.
Dall'Expo a dove mettere il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, dalla vendita dei gioielli di famiglia (Sea e Serravalle) al Museo dell'Arte contemporanea a Citylife, dai rapporti con il governatore Roberto Formigoni agli Ambrogini d'oro. Un anno fa si arriva sull'orlo della rottura. Boeri recita un mea culpa pubblico e miracolosamente la frattura si ricompone. Solo in apparenza. Anche se l'archistar rinuncia alla sua vena polemica e si butta solo su mostre e cultura, la ruggine resta. Un mese fa il primo casus belli della nuova serie: un concerto all'Ex Ansaldo privo delle autorizzazioni per la sicurezza. Il sindaco è costretto a firmare l'ordinanza per permettere il concerto. Ma si infuria: «Se succede qualcosa sono il responsabile».
Poi l'attacco frontale sulle spese eccessive per le mostre, la scarsa attenzione alle periferie, le spese per le consulenze. Tutte accuse che Boeri respinge. A sua difesa si mobilità una fetta della società civile, alcuni consiglieri del Pd chiedono di soprassedere. Altri intellettuali appoggiano la scelta del sindaco. Ma ormai la macchina è lanciata a 300 all'ora. C'è anche l'occasione: il rimpasto di giunta previsto da mesi. Il nome dell'architetto finisce nell'elenco di quelli che volenti o nolenti lasciano la poltrona. E siamo a ieri. Con l'ufficializzazione dei nuovi assessori, con i consiglieri di maggioranza che rientrano nei ranghi. Con un vago ritorno alla normalità. Questo dentro al Palazzo. Fuori la situazione è diversa. Perché la spaccatura tra Pisapia e Boeri è una spaccatura trasversale. Spacca il mondo della cultura, spacca il mondo della borghesia milanese e spacca il partito di maggioranza relativa in città.

 

boeri pisapia STEFANO BOERI E PISAPIABACIO BOERI PISAPIA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...