daniele franco a cernobbio - 3

POSSO ESSERE “FRANCO”? LA SCONFITTA È QUASI SCONTATA – AL G20 DI NEW DELHI GIORGIA MELONI PROVA L’ULTIMO DISPERATO ASSALTO PER CONVINCERE I COLLEGHI EUROPEI A SCEGLIERE DANIELE FRANCO ALLA GUIDA DELLA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI – LA DANESE MARGRETHE VESTAGER E LA SPAGNOLA NADIA CALVINO SONO IN POLE – LE CHANCE PER IL DRAGHIANO EX MINISTRO DEL TESORO, DIVENTATO “INGOMBRANTE” NELLA BANKITALIA DI FABIO PANETTA E BOCCIATO PER IL BOARD DELLA BCE, SONO RESIDUALI – BEI, EBA, ESMA: IL TRICOLORE NON SVENTOLA PIÙ SUI PALAZZI DELL’UE…IL DAGOREPORT

Articoli correlati

DAGOREPORT: LA DURA SFIDA DI DANIELE FRANCO - DIVENTATO \'INGOMBRANTE\' NELLA BANKITALIA ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI DANIELE FRANCO

L’ultimo tentativo di vincere una partita dal pronostico apparentemente chiuso, Giorgia Meloni lo farà oggi a New Delhi: proverà a convincere i colleghi europei del G20 della bontà della candidatura dell’ex ministro draghiano Daniele Franco alla guida della Banca europea degli investimenti.

 

Ma sa già, la premier, che si tratterà appunto di una trattativa in salita, visto che per la presidenza della Bei la competizione vede favorite due donne: la danese Margrethe Vestager, che per concorrere all’incarico ha lasciato (temporaneamente) il ruolo di commissario europeo alla concorrenza, e la ministra spagnola dell’Economia Nadia CalviNo, che sembra in vantaggio sui rivali.

 

Nelle settimane scorse, proprio per la difficoltà della sfida, era circolata con forza la possibilità che Franco fosse “dirottato” nel board della Bce, al posto di Fabio Panetta nominato governatore di Bankitalia. Ma, dopo un colloquio fra il ministro Giancarlo Giorgetti e lo stesso Franco, è arrivata la conferma della candidatura di quest’ultimo per la Bei.

 

mario draghi daniele franco considerazioni finali di ignazio visco 2023

Per il ruolo di Panetta il governo ha ufficialmente designato Piero Cipollone, vice direttore generale della Banca d’Italia. Queste incertezze, in ogni caso, non costituiscono un segnale di forza per il nostro Paese, ormai alla vigilia della nomina che sarà definita a metà mese nell’Eurogruppo di Santiago di Compostela.

 

E un eventuale risultato negativo, per Franco, non farebbe che cristallizzare l’assenza dell’Italia nelle autorità economiche europee. Il tricolore non sventola più sui palazzi dell’Ue. È una storia, va detto, che comincia anche prima dell’insediamento di Meloni. Ma di certo, con l’esecutivo di destra, non c’è stato un lavoro di costruzione di relazioni tale da premiare il Paese nelle nomine.

 

FABIO PANETTA CHRISTINE LAGARDE

Ma diamo un’occhiata a quanto successo. All’Eba, autorità bancaria europea, la presidenza è di uno spagnolo, José Manuel Campa: l’Italia avrebbe potuto puntare al ruolo di direttore esecutivo ma l’ha spuntata il francese Francois Louis Michaud. Per la presidenza dell’Esma, l’autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, il nostro candidato era Carmine Di Noia, già commissario Consob. Ha prevalso la Germania con Verena Ross.

 

Per il posto di direttore esecutivo il governo italiano non ha presentato candidature: è entrata la francese Natasha Cazenave. Passiamo all’Eiopa, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali. Anche in questo caso l’Italia non ha avanzato alcun nome, il timone è nelle mani dell’olandese Petra Hielkema.

 

PIERO CIPOLLONE

Quindi il delicato ruolo di direttore generale del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità. Marco Buti, capo di gabinetto del commissario Paolo Gentiloni, nell’estate del 2022 si è ritirato dalla corsa e quell’incarico è stato assunto dal lussemburghese Pierre Gramegna.

 

[…]

 

Fra i casi più attuali quello dell’Ssm, il consiglio di vigilanza della Bce. Unica postazione guidata da un italiano, l’economista spezzino Andrea Enria. Che è in uscita. Per il suo posto in lizza due donne: Margarita Delgado, numero due del Banco de Espana, e la tedesca Claudia Buch.

Nadia Calviño margrethe vestagerdaniele franco a cernobbio 3mario draghi daniele franco 2 daniele franco a cernobbio 1daniele franco foto di baccomargrethe vestagerdaniele franco a cernobbio 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…