TRA GAVIO E SALINI GODE SOLO LA PROCURA (E GLI AVVOCATI) - SALINI INDAGATO PER CONFLITTO D’INTERESSI DOPO LA DENUNCIA DI BINASCO (GAVIO) - CENTO FINANZIERI NELLE SEDI DI IMPREGILO, GRUPPO SALINI E SINA: SI INDAGA SULLA GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN’AUTOSTRADA RUMENA - LA PROCURA DI MILANO VUOLE VEDERCI CHIARO NELLE ACCUSE INCROCIATE TRA I DUE AZIONISTI - COSTAMAGNA: “INFONDATE LE ACCUSE DI BINASCO”…

1- IMPREGILO: INDAGATO AD SALINI SU IPOTESI CONFLITTO INTERESSE
(ANSA) - L'amministratore delegato di Salini e di Impregilo, Pietro Salini, è indagato insieme ad altri due dirigenti dalla Procura di Milano con l'ipotesi di reato per operazioni deliberate in possibile conflitto d'interessi. Gli altri indagati - un atto dovuto per perquisizioni effettuate dopo un esposto sulla partecipazione a una gara in Romania fatto dal gruppo Gavio, rivale di Salini in Impregilo - sono Massimo Ferrari, consigliere di Impregilo e responsabile affari generali Salini, e Claudio Lautizzi, direttore generale estero.

Secondo Bruno Binasco - amministratore unico di Igli, la società che ha in pancia il 29,9% di Impregilo detenuto dai Gavio - per l'autostrada in Romania Impregilo avrebbe studiato di partecipare a gare per tutti i 4 tronconi in costruzione, mentre con l'avvento dei Salini al controllo del general contractor "é stato deciso che parteciperà a due soli lotti, credo con poche possibilità, e che Salini parteciperà a un altro lotto, con buone possibilità".

In generale il gruppo Gavio nelle ultime settimane insiste - anche con esposti alla magistratura e all'Antitrust - sulla questione che vede Pietro Salini amministratore delegato di entrambi i gruppi e parla di "infondatezza" del progetto del costruttore romano su Impregilo con cui Salini ha stretto di recente un 'accordo strategico', senza escludere l'ipotesi di una futura fusione.

Alle denunce del gruppo Gavio, il Cda del principale 'general contractor' italiano nelle scorse settimane ha risposto presentando esposti alla Consob e alla Procura di Milano "a tutela della reputazione degli organi sociali" e della società. A proposito delle gare per la costruzione dell'autostrada in Romania, Impregilo ha già precisato che "il management operativo ha selezionato due lotti dei quattro disponibili, in quanto la società disponeva dei requisiti richiesti dal bando di gara esclusivamente per partecipare a due lotti". Inoltre "il management ha prescelto i due lotti che erano contigui fra loro e quindi offrivano opportunità di scala, miglior redditività e più alta probabilità di aggiudicazione".


2- LA GUARDIA DI FINANZA ENTRA IN IMPREGILO
Laura Galvagni e Stefano Elli per il "Sole 24 Ore"

La Guardia di Finanza entra in Impregilo. Gli accessi sono stati decisi alla fine della scorsa settimana e negli stessi giorni un centinaio di uomini del terzo gruppo milanese del Nucleo speciale polizia valutaria della Gdf avrebbero fatto visita anche agli uffici del gruppo Salini, e alla sede della Sina (appartenente al gruppo Gavio). Secondo alcune fonti i militari avrebbero chiesto di poter avere accesso anche agli uffici della filiale in Romania del general contractor.

La Guardia di Finanza si sarebbe mossa su richiesta del dipartimento reati economici e finanziari della Procura di Milano coordinato da Francesco Greco per acquisire documenti riguardo una partita assai delicata che chiama in causa sia il costruttore romano che il colosso delle grandi opere: la partecipazione alla gara per la realizzazione di un'autostrada che colleghi Timisoara a Deva, passando per Lugoj.

Un progetto dalla forte valenza strategica perché fa parte del corridoio europeo da Berlino fino a Costanza sul Mar Nero. Su quella gara, recentemente, è scoppiata un'agguerrita polemica in seno all'azionariato di Impregilo. Come è noto il general contractor è attualmente guidato da Pietro Salini che all'assemblea dello scorso luglio ha vinto il primo scontro con l'altro azionista forte del gruppo, i Gavio.

Che da quel giorno, tuttavia, ha posto con insistenza il tema di un potenziale conflitto di interesse legato al doppio ruolo che Salini riveste: l'imprenditore, infatti, è contemporaneamente amministratore delegato di Impregilo e al vertice del gruppo Salini. Un conflitto che, secondo alcune interpretazioni, sarebbe emerso proprio nella vicenda Romena. Entrambe le società, infatti hanno partecipato alla gara seppure su lotti differenti. In particolare, la commessa, piuttosto importante, è divisa in quattro lotti del valore di un miliardo di leu (250 milioni di euro) ciascuno.

La Cnadnr di Bucarest (equivalente della nostra Anas) ha indetto quattro gare, una per ogni tratta e la lista dei partecipanti è stata fin da subito piuttosto folta con i principali big italiani ed europei schierati. Impregilo, dal canto suo, ha partecipato ai lotti 3 e 4 della Lugoj-Deva mentre Salini è sceso in campo per il lotto 2.

Quando il 22 agosto sono state aperte le buste, tuttavia, il general contractor è risultato essere a un passo dall'esclusione, complice il fatto che si è classificato sesto nel lotto 3 e nono nel lotto 4. Salini, invece, in tandem con la Secol, è ancora in pista sul lotto 2, dove si è piazzata seconda. La gara, in teoria, non è ancora finita ma le possibilità di Impregilo di risalire la graduatoria appaiono al momento assai risicate.

L'intera vicenda, quindi, ha inevitabilmente scatenato un polverone che ha alimentato accuse incrociate. Da un lato c'è chi ha sollevato il tema del conflitto di interesse, dall'altro il fronte Salini si è difeso sostenendo di essere oggetto di una campagna di disinformazione. In particolare, la società ha precisato che «a proposito delle gare per la costruzione di un'autostrada in Romania, il management operativo di Impregilo ha selezionato due lotti dei quattro disponibili, in quanto la società disponeva dei requisiti richiesti dal bando di gara esclusivamente per partecipare a due lotti.

Grazie, quindi, all'esperienza già maturata nel paese, il management ha prescelto i due lotti che erano contigui fra loro e quindi offrivano opportunità di economie di scala, miglior redditività e più alta probabilità di aggiudicazione». Una circostanza, quest'ultima che non sembra essersi verificata. Ed è proprio a questo punto che la Procura avrebbe deciso di intervenire acquisendo le carte per fare luce sull'intera vicenda. Che rappresenta, in buona sostanza, l'ultimo atto dell'acerrimo scontro tra l'attuale azionista di controllo, Salini, e il gruppo Gavio che ha la stessa quota di capitale dell'imprenditore romano.


3- IMPREGILO: COSTAMAGNA, INFONDATE ACCUSE BINASCO A SALINI

(ANSA) - Il presidente di Impregilo, Claudio Costamagna, "in relazione a recenti notizie di stampa, concernenti indagini per presunta omessa dichiarazione di interesse concorrente, nella deliberazione concernente la partecipazione alla gara per alcuni lotti stradali in Romania, indagine sorta a seguito di esposto di società del gruppo Gavio e del suo rappresentante Bruno Binasco, intende ribadire l'assoluta infondatezza delle accuse formulate, la correttezza dell'operato del management e degli esponenti aziendali, come peraltro già comunicato al mercato e alle Autorità competenti, nonché la piena fiducia nel lavoro della magistratura".

Secondo un comunicato del principale general contractor italiano, "gli obiettivi di valorizzazione della società, nella rigorosa osservanza delle best practices di corporate governance, delle procedure aziendali e delle normative applicabili, restano al centro dell'attenzione del management nell'interesse di tutti i soci, dei lavoratori e di tutti gli stakeholder".

 

beniamino gavioGRUPPO GAVIOBeniamino GavioPIETRO SALINIsalini costruttori100mo19 massimo ferrario lapBRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO Procura di MilanoClaudio Costamagna

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…