GAY, NERI E LIBERAL: L’ITALOAMERICANO DE BLASIO CONQUISTA LA SINISTRA E VINCE LE PRIMARIE DEMOCRATICHE DI NEW YORK

Federico Rampini per "La Repubblica"

C'era un'epoca in cui gli italo-americani cercavano di legittimarsi annacquando le origini etniche. Lui ha rinunciato al cognome Wilhelm per chiamarsi de Blasio come la famiglia materna, immigrata due generazioni fa dalla Campania. Vincitore nelle primarie democratiche per il sindaco di New York (anche se dovrà aspettare alcuni giorni prima che il suo 40% sia certificato), Bill de Blasio è in pole position per succedere a Michael Bloomberg a fine anno.

Sarebbe la prima volta che New York torna ad avere un sindaco italo-americano dai tempi di Rudolph Giuliani (12 anni fa), repubblicano. Per ritrovare un sindaco "italo" e anche democratico, bisogna risalire a Vincent Impellitteri: esattamente 60 anni fa. Ma l'ascesa di de Blasio ha calamitato l'attenzione dei media newyorchesi per ben altre ragioni. Sua moglie, la poetessa militante femminista afroamericana Chirlane McCray, da giovane è stata una lesbica dichiarata.

Suo figlio Dante, che sembra un nipotino di Jimi Hendrix per la chioma "afro" di dimensioni leonine, è diventato la star di un video virale su YouTube, conquistando al padre molti consensi nella comunità nera. Voti preziosi visto che il secondo piazzato alle primarie è un afro-americano, Bill Thompson, che ancora nutre qualche speranza di strappare un ballottaggio al ricalcolo delle schede.

Soprattutto, de Blasio incuriosisce perché è un animale raro nella fauna politica americana: qui appare di estrema sinistra. Laureato alla Columbia in relazioni internazionali, educato dalla madre sindacalista a partecipare a tutte le battaglie radicali, si è costruito la reputazione facendo il Public Advocate, il difensore civico che prende le difese dei cittadini nei confronti dell'amministrazione municipale.

La sua campagna elettorale è una critica sistematica dell'era Bloomberg. Un rischio, perché il sindaco uscente ha saputo "rigenerare" la Grande Mela in molti campi, dal dinamismo economico all'innovazione urbanistica, dalla sicurezza all'ambiente.

De Blasio ha capito che per tanti newyorchesi questi ultimi 12 anni non sono l'Età dell'oro. Riecheggiando gli slogan di Occupy Wall Street, si candida a rappresentare la maggioranza contro l'"un per cento" (che a Manhattan è molto più dell'1%). Attacca i "controlli a tappeto" del New York Police Department, condannati anche dalla magistratura per la selettività contro le minoranze etniche.

Promette più tasse sui ricchi e più soldi alle scuole pubbliche. Il suo avversario repubblicano, Joseph Lhota, lo accusa di "fomentare la lotta di classe". Rispetto a Barack Obama, a Hillary Clinton, perfino alla californiana Nancy Pelosi, de Blasio è un radicale.

In una città dove l'accumulazione di ricchezza è colossale ma le aliquote fiscali sono le più alte degli Stati Uniti, promette di "spremere" chi sta in alto alla piramide sociale. Usando i comizi per parlare di diseguaglianze, disagio economico, ha marginalizzato candidati che partivano da una notorietà molto superiore: Christine Quinn braccio destro di Bloomberg; l'erotomane Anthony Weiner noto per le foto di se stesso seminudo elargite generosamente via smartphone a tutte le sue fan.

Il sesso facile, e nel suo caso a pagamento, ha silurato un altro candidato eccellente, l'ex sceriffo di Wall Street ed ex governatore Eliot Spitzer che si era candidato al posto di Comptroller, una sorta di presidente della Corte dei conti.

Lhota tenta l'exploit che riuscì a Giuliani e in parte allo stesso Bloomberg: vincere partendo dalla minoranza, in una città a schiacciante dominio democratico. Lui rilancia la ricetta del sindaco uscente: liberal e progressista sui temi valoriali (matrimoni gay, ambiente), conservatore su fisco e spesa pubblica per rassicurare l'ampia constituency di newyorchesi benestanti.

Chiunque vinca a novembre tra de Blasio e Lhota, quest'elezione segna un'altra novità: il ritorno del potere politico a Brooklyn. Tutti i principali candidati in lizza, incluso Thompson, sono residenti nel "borough" che si considerava la sorella minore di Manhattan.

Oggi la forza di Brooklyn non sta solo nella popolazione (con oltre 2,5 milioni di abitanti è la più grossa delle cinque sotto-città che compongono la Grande Mela) ma anche in un boom economico e culturale: Williamsburg, Fort Greene, Crown Heights, attirano un flusso di ceti medioalti, professionisti, artisti e giovani creativi. Purtroppo i precedenti sono inquietanti: il New York Times ricorda che "degli ultimi due sindaci venuti da Brooklyn, uno fu assassinato, l'altro fuggì in Messico inseguito dai processi per corruzione".

 

Bill De Blasio Bill De Blasio Bill De Blasio bill de blasio e famiglia BILL DE BLASIO E CHIRLANE BILL DE BLASIO CON MOGLIE E FIGLIO BILL DE BLASIO CON MOGLIE CHIRLANE E FIGLI DANTE E CHIARA cheerios bill de blasio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....