roberto vannacci il mondo al contrario

VANNACCI, LI MORTACCI! IL GENERALE CON IL SUO LIBRO “IL MONDO AL CONTRARIO” AVREBBE INCASSATO CIRCA MEZZO MILIONE DI EURO – IL PARÀ HA VENDUTO ALMENO 20MILA COPIE, E DOPPIA "TRE CIOTOLE" DI MICHELA MURGIA – PER EVITARE CHE AMAZON CENSURI IL LIBRO POTREBBE ESSERE PUBBLICATO CON LA CASA EDITRICE DI FRANCESCO GIUBILEI, EX CONSIGLIERE CACCIATO DA SANGIULIANO DOPO CHE UNA SUA FONDAZIONE HA INCASSATO 46MILA EURO DELLO STESSO MINISTERO PER CUI LAVORAVA...

1. VANNACCI A RUBA IL LIBRO OMOFOBO È IL PIÙ VENDUTO E DOPPIA MURGIA

Estratto dell’articolo di Claudia Morgoglione per “la Repubblica”

ROBERTO VANNACCI

 

È il libro più venduto del momento. Non solo su Amazon […]. Anche in assoluto, conteggiando cioè, insieme all’e- commerce, i dati provenienti dai bookstore tradizionali. Il mondo al contrario , saggio-invettiva del generale Roberto Vannacci […]non fa prigionieri sul mercato editoriale.

 

A certificarlo […]  è ora Gfk, autorevole società di rilevazione che elabora le classifiche dei libri per conto di addetti ai lavori e giornali […]. E l’ultima rilasciata, quella relativa al periodo che va da lunedì 14 a domenica 20 agosto non lascia spazio a dubbi: al numero uno c’è proprio Vannacci.

 

Un primato a tutto tondo, il suo. Come dimostra la distanza rispetto al secondo nella lista dei bestseller nostrani: Tre ciotole , la raccolta di racconti pubblicata poco prima della morte da Michela Murgia, già presente nelle settimane precedenti e adesso di nuovo in forte ascesa. […]

CLASSIFICA DEI LIBRI SU AMAZON - 22 AGOSTO 2023

 

Detto a spanne, per ogni 100 copie vendute da Vannacci, ce ne sono 55 vendute dalla scrittrice sarda: il gap è notevole. In termini assoluti, secondo fonti editoriali, le cifre sono le seguenti: 20.600 di Vannacci contro 11.300 di Murgia. Visto il primato raggiunto già la scorsa settimana […], le 22 mila copie rivendicate dall’ entourage del militare […] suonano realistiche. […]

 

2. IL BOTTINO DEL GENERALE

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per “la Stampa”

 

Il mondo della destra continua a ronzare intorno al generale Roberto Vannacci. Lo difende, accarezza l'idea di una sua candidatura politica, cerca di mettere un bollino d'area sul libro "Il mondo al contrario", nonostante l'accusa di contenere frasi di natura omofoba e razzista.

 

Così, forte del caso editoriale (che gli avrebbe già fatto guadagnare quasi mezzo milione di euro) e dei corteggiamenti politici ricevuti, Vannacci punta i piedi di fronte all'inchiesta sommaria aperta dallo Stato maggiore dell'esercito: «Non faccio nessun passo in dietro dice perché non riconosco le accuse che mi sono state mosse: di essere stato offensivo o lesivo della dignità di alcuno». […]

vannacci

 

Vannacci ora cerca di spiegare, «se avessi un figlio gay lo accetterei», assicura. E torna anche su Egonu, «intelligentissima e bravissima», ma «quando io vedo una persona che ha la pelle scura non la identifico immediatamente come appartenente all'etnia italiana. Non perché sono razzista, ma perché da ottomila anni l'italiano stereotipato è bianco».

 

Al di là di queste sue uscite, però, il sospetto che inizia a circolare in Parlamento è che la carriera politica del generale stia per prendere piede soprattutto nel solco dell’antioccidentalismo e dell'appoggio dell'intervento russo in Ucraina. In un'intervista a HuffPost descrive, come fatto nel libro, che quella russa è “una società ordinata. Mosca, nonostante abbia 13 milioni di abitanti, è una città pulita.” […]

 

roberto vannacci a diario del giorno 1

E le anime moderate della maggioranza, dentro Forza Italia e in misura ben più esigua in Fratelli d'Italia, concordano che il generale stia «lasciando deliberatamente le sue impronte in bella vista. Neanche Putin definirebbe così la sua Russia». E il tour per presentare il suo libro - ragionano - potrebbe trasformarsi nell'avvio di una campagna politica portata avanti indossando ancora la divisa dell'esercito.

 

Anche l'idea di pubblicarlo con una casa editrice, per evitare che Amazon lo cen-suri, viene visto come «il tentativo di prolungare il dibattito intorno a sé il più a lungo possi-bile, per poi raccogliere l'offerta di una candidatura». Chi lo ha cercato per prima è la casa editrice "Il Cerchio" ma ora interviene anche "Nazione Futura", guidata da Francesco Giubilei, che fino a poche settimane fa era consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano. […]

francesco giubilei 2il mondo al contrario roberto vannacci

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…