beppe grillo

NON SOLO IL CASO GENOVA: DA NORD A SUD, LA TELA CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE STA TESSENDO IN VISTA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DELL'11 E 25 GIUGNO MOSTRA STRAPPI E LACERAZIONI CHE RENDONO INQUIETO BEPPEMAO - ECCO LO SCENARIO

Cesare Zapperi per il “Corriere della sera”

 

PIZZAROTTIPIZZAROTTI

A Genova bisogna far fronte ad una causa penale e ad una civile. A Parma, dopo l' addio del sindaco Federico Pizzarotti, ci sono ben tre gruppi che ambiscono a correre sotto le insegne ufficiali e finora non è stata presa alcuna decisione. A Piacenza lo scontro tra il candidato del Meet-up e quello proposto dai consiglieri comunali si è concluso con la vittoria del secondo, ma il fuoco cova ancora sotto la cenere. E a Palermo, il prescelto per sfidare Leoluca Orlando, Ugo Forello, non gode della fiducia (anzi...) del deputato più influente, Riccardo Nuti.

 

Da Nord a Sud, la tela che il Movimento 5 Stelle sta tessendo in vista delle elezioni amministrative dell' 11 e 25 giugno mostra strappi, lacerazioni, smagliature che, a dispetto dell' ostentata tranquillità, rendono inquiete le giornate di Beppe Grillo e di tutto lo stato maggiore pentastellato.

marika cassimatismarika cassimatis

 

La causa civile Alessandro Di Battista ieri ha derubricato l' apertura di un fascicolo per diffamazione contro di lui e il fondatore per la querela presentata dalla candidata sindaco genovese (prima votata, poi esclusa) Marika Cassimatis come un «fatto normale». Meno normale, secondo il deputato romano, sarebbe l' atteggiamento del sistema mediatico, definito «spudorato contro il M5S». Ma per i vertici del Movimento l' insidia vera che viene da Genova non è tanto la causa penale quanto l' azione civile con la quale Cassimatis chiede al Tribunale di cassare la nomina del suo avversario Luca Pirondini e di essere rimessa a capo della lista pentastellata. C' è il rischio di un clamoroso ribaltone.

 

Cassimatis grilloCassimatis grillo

I vertici M5S come arma di difesa contano sul fatto che il simbolo appartiene a un «Movimento 5 Stelle» (scritto con la v minuscola) con sede a Genova, distinto solo formalmente dal «MoVimento 5 Stelle proprio in funzione anti-cause legali, e governato da un direttorio formato da Beppe Grillo, da suo nipote Enrico e dal commercialista Enrico Maria Nadasi.

 

Questo potrebbe comunque rifiutare alla Cassamatis l' utilizzo delle 5 Stelle. Ma la materia è complessa e forse solo il Tribunale riuscirà a mettere ordine. Di certo c' è che Grillo è sì intervenuto duramente contro Cassimatis ma non è entrato nel dettaglio delle contestazioni. Un atteggiamento che si spiegherebbe con la volontà del fondatore di non alimentare le cause, visto che si stanno moltiplicando.

 

alessandro di battista autostopalessandro di battista autostop

Parma, una lista per tre La situazione, seppur per tutt' altre ragioni, è confusa anche a Parma. Il vuoto lasciato da Pizzarotti, che ha fondato «Effetto Parma», non è stato riempito. In consiglio comunale ci sono due consiglieri che si fregiano del nome M5S. Di recente è stato fondato un nuovo Meet-up, chiamato «Ducato 5 Stelle».

 

Anche il tentativo di pacificazione di Massimo Bugani, fedelissimo di Grillo, non ha sortito effetti. Risultato? Tre gruppi distinti hanno chiesto alla Casaleggio l' ok a presentarsi come M5S.

 

nuti riccardonuti riccardo

A Piacenza, invece, pare tornato il sereno dopo il voto dei giorni scorsi alle Comunarie che ha sancito la vittoria del candidato proposto dai consiglieri comunali uscenti, Andrea Pugni, contro la sfidante proposta dal locale Meet-up, Rosarita Mannina (59 voti a 31). A Padova, invece, Simone Borile ha battuto nettamente Leonardo Forner (108 a 48), in un clima comunque tutt' altro che sereno. Come quello che si respira a Imperia. Qui non si vota a giugno ma gli attivisti locali hanno presentato un esposto alla prefettura per la mancata decadenza del capogruppo M5S, Cara Glorio, rea di troppe assenze in consiglio comunale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…