pinotti del sette

NUOVO ROUND DELLO SCONTRO POLITICA VS MAGISTRATURA - GENTILONI INTENZIONATO A CONFERMARE DEL SETTE (IL SUO INCARICO SCADE IL 15 GENNAIO) NONOSTANTE L’INDAGINE PER FAVOREGGIAMENTO E RIVELAZIONE DEL SEGRETO ISTRUTTORIO SUGLI APPALTI CONSIP - PINOTTI DIFENDE IL SUO EX CAPO DI GABINETTO: “NON CI FAREMO CONDIZIONARE”

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

MATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTEMATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTE

La notizia dell’inchiesta che deflagra a poche ore dalla proroga dell’incarico al comandante dei carabinieri. Gli elementi di quell’indagine napoletana che lambisce il generale Tullio Del Sette ritenuti da Palazzo Chigi di «scarsa portata», comunque non tali da condizionare le scelte del governo. Inchiesta letta quasi come un guanto di sfida, la classica entrata a gamba tesa, solo l’ultimo della serie, di una magistratura che - dall’osservatorio di Palazzo Chigi e ancor più dal Nazareno, casa del Pd - appare arrembante. Farsi forte al cospetto di una politica nuovamente debole e in crisi.

 

angelino alfano  tullio del setteangelino alfano tullio del sette

Accade così che nelle stesse ore in cui al comando generale dei carabinieri e nei corridoi del ministero della Difesa qualcuno inizia a ragionare già di possibili successori del generale Del Sette, arrivi dritta dalla Palazzo Chigi - dove è in corso il consiglio dei ministri e dagli ambienti vicini allo stesso ministro Roberta Pinotti - l’indiscrezione che spiazza tutti. E riporta il Risiko alla casella di partenza.

 

Nel nuovo cdm in programma oggi (per l’adozione di misure per il Mezzogiorno) il governo è intenzionato a confermare Del Sette, nonostante l’indagine per favoreggiamento e rivelazione del segreto istruttorio nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti Consip. Se la conferma non avvenisse oggi, slitterebbe comunque alla prossima settimana o ai primi del nuovo anno. Del Sette, con incarico biennale conferito dal governo Renzi, sarebbe andato in scadenza il 15 gennaio.

GENERALE DEL SETTE GENERALE DEL SETTE

 

E come lui il capo di Stato maggiore della Difesa Claudio Graziano e il generale di Corpo d’armata dell’Esercito Danilo Errico. La proroga, a quanto si apprende per un anno ancora, avverrebbe per tutti e tre. Perché questi erano i progetti del ministero fino a ieri e questo è l’indirizzo che verrà confermato.

 

«Non ci faremo condizionare», è l’altolà che oppone la Pinotti per una questione di principio oltre che convinta dell’estraneità agli illeciti del suo ex capo di gabinetto. Tanto più, fanno notare, in una fase così delicata, nel pieno dello stato d’allerta imposto dalla grave minaccia terroristica. Niente destabilizzazione o avvicendamento ai vertici imposto dall’esterno, è il mood, confermato nell’anticamera del Consiglio dei ministri di ieri sera dedicato all’affaire Mps.

 

gentiloni montecitoriogentiloni montecitorio

Se non ci saranno colpi di scena dell’ultimora, insomma, Del Sette manterrebbe la tolda di comando sull’Arma che ha occupato in questi due anni godendo della massima fiducia della Difesa e del Colle più alto. L’invito al presidente di Consip a tenersi lontano da certi contatti - emerso dall’inchiesta - non viene ritenuta dal governo motivo sufficiente per mandare all’aria il Comandante. Del Sette ha raggiunto a maggio l’età pensionabile, lui l’artefice dell’accorpamento - assai dibattutto - dei Forestali ai Carabinieri (dal 2017).

 

Una carriera tutta stellette ed encomi culminata negli incarichi di capo dell’ufficio legislativo e infine di gabinetto della stessa Pinotti, prima del grande salto. Matteo Renzi premier è stato piuttosto allergico alle proroghe, probabile che con lui a Palazzo Chigi Del Sette avrebbe ceduto il testimone.

 

john elkann  claudio graziano  roberta pinotti sergio marchionne  tullio del settejohn elkann claudio graziano roberta pinotti sergio marchionne tullio del sette

Magari a Giovanni Nistri, che resta comunque in pole position per la successione (quando avverrà): primo commissario con successo del progetto “Grande Pompei” dal dicembre 2013, un lungo lavoro al fianco del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, oggi comandante interregionale Napoli dell’Arma, che ha guidato anche nella Firenze di Renzi dal 2003 al 2006. Appena una postazione dietro, nella corsa, ci sarebbe Vincenzo Coppola, vicecomandante e tra i massimi esperti internazioni nella gestione di missioni militari all’estero. Era la griglia di partenza fino a ieri. Il governo per ora la congela e mantiene le postazioni. A prescindere dalle inchieste.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....