1. LA ‘’LEGGE TRUFFA”, SVENTRATA IERI DALLA CORTE COSTITUZIONALE FU IMPOSTA DA FORZA ITALIA, LEGA NORD, AN E UDC PER FERMARE UN ROMANO PRODI LANCIATISSIMO NEI SONDAGGI. MA A DIFENDERE IL PORCELLUM CON LE UNGHIE E CON I DENTI è STATO IL PD 2. ROBERTO GIACHETTI, PIDDINO TENDENZA RENZI E VICEPRESIDENTE DALLA CAMERA, FA LO SCIOPERO DELLA FAME CONTRO IL PORCELLUM DA DUE MESI E OGGI ATTACCA L’IPOCRISIA DI TUTTI, A PARTIRE DAI DEMOCRATICI: “TUTTI FAN FINTA DI ESSERE CONTENTI, IN REALTÀ TUTTO SI MUOVE PER NON FARE QUEL CHE LA POLITICA DEVE FARE. E LA FINOCCHIARO HA SCIPPATO LA RIFORMA ALLA CAMERA CALENDARIZZANDOLA IN SENATO, MA POI IN QUATTRO MESI NON HANNO APPROVATO NEPPURE UN ORDINE DEL GIORNO”

Alberto Custodero per "La Repubblica"

«Sulla sentenza della Consulta si sta scatenando il festival dell'ipocrisia». Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera, da due mesi sta facendo lo sciopero della fame per cambiare la legge elettorale.

Continuerà la sua protesta del digiuno?
«Più di prima. Pasteggio con tre cappuccini al giorno e acqua. Sono partito da 80 chili, ne peso 68. I controlli medici dicono che il fegato dà segni di sofferenza. Ma non importa: la parola d'ordine è andare avanti con la battaglia».

Perché parla di festival dell'ipocrisia?
«Tutti fan finta di essere contenti, in realtà tutto si muove per non fare quel che la politica deve fare».

Ovvero?
«Una nuova legge elettorale. A proposito della sentenza, trovo singolare una cosa».

Quale?
«Non si capisce quale sia il tempo di applicazione. La decorrenza si saprà con le motivazioni, peccato che non si sappia quando arriveranno».

Può spiegare perché la sentenza della Consulta rafforza le motivazioni del suo sciopero?
«Perché noi ci siamo impegnati a cambiare la legge elettorale. E dobbiamo mantenere l'impegno. Ho due obiettivi: abrogare questa legge e farne un'altra».

Sostiene che il sistema politico non vuole cambiare il Porcellum. Chi rema contro, e perché?
«È un fatto che nessuno abbia voluto riformare il Porcellum negli ultimi sei anni, né il centrosinistra né il centrodestra, passando per le larghe intese. Ultimamente, però, stiamo vivendo un momento di schizofrenia politica con responsabilità ben individuate».

Si spieghi.
«L'iter per cambiare la legge era partita al Senato. Dopo alcuni mesi, però, la commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama presieduta da Anna Finocchiaro non ha prodotto nulla. A quel punto, il 27 luglio ho presentato un ddl affinché del cambio di legge se ne occupasse la Camera dove ci sono i voti e la volontà politica».

Cosa è accaduto poi?
«La Finocchiaro, prima di andare in vacanza, ha fatto calendarizzare in Senato la riforma elettorale, scippandola, di fatto, alla Camera. In agosto, però, non hanno fatto nulla, alla ripresa di settembre neppure. Sono passati quattro mesi e non hanno approvato neppure un ordine del giorno. Uno stallo così grave al punto che il presidente Grasso ha auspicato un trasferimento alla Camera».

E a quel punto cosa è successo?
«La schizofrenia politica. Sia ben chiaro, mi assumo la responsabilità di quel che sto dicendo: la presidente Finocchiaro, contro il parere del capogruppo del Senato Zanda, ha fatto un blitz, convocando oggi pomeriggio (ieri,ndr), la commissione per costituire un comitato ristretto».

Con l'obiettivo?
«Di prendere, e perdere, ancora tempo».

 

la sala della corte costituzionalePALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALERoberto Giachetti Luciano Violante e Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro CORTE COSTITUZIONALE PORCELLUM FINOCCHIARO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…