romano prodi corna

PRODI SPRIZZA BONOMIA DA TUTTI GLI ARTIGLI - GIANCARLO PERNA QUANDO LITIGO’ CON “IL MORTADELLA” NEL 1996: “GLI CHIESI: ‘CHE PENSA DI BERLUSCONI?’. ‘NON CAPISCE NULLA DI POLITICA’, DISSE DI MALAGRAZIA. ‘NON LE RIESCE ESSERE CAVALLERESCO?’, COMINCIAI A SECCARMI. ‘BERLUSCONI’, FU LA RISPOSTA, ‘NON CAPISCE L'INDIPENDENZA DEGLI UOMINI. VUOLE SOLO LA DIPENDENZA DEGLI ALTRI VERSO DI SÉ’. E ALLORA IO RISPOSI…”

Giancarlo Perna per “la Verità”

giancarlo perna

 

La sola volta che lo vidi a tu per tu, Romano Prodi mi parve uno stizzoso. Dispiace, perché è stato anche il mio presidente del Consiglio, nel 1996 e nel 2006. Mi detestò appena entrai nello studiolo dove preparava la campagna elettorale. Era il marzo del 1996 e lui il leader dell'Ulivo che il mese dopo vinse le elezioni, battendo il Cav. La stanza, studiatamente povera, pareva scelta apposta per contrapporsi al riccone di Arcore. Un'atmosfera da film cecoslovacco all'epoca dell'Urss.

 

ROMANO PRODI

Ero lì, bloc notes e penna in mano, per conto del Giornale post montanelliano, diretto allora da Vittorio Feltri. Fui accolto come il rappresentante collettivo delle Forze oscure della reazione in agguato. «Siete dei manipolatori nati», furono le prima parole di Prodi. «Che c'è?», mi informo. «Avete scritto che i miei figli sono vicini a Rifondazione comunista, mentre hanno le mie stesse idee. La diffamazione della destra arriva a questo punto! Voi del Giornale siete». Si ferma di colpo. Silvio Sircana, signorile portavoce che lo sorvegliava come un pastore alle prese con una pecora matta, gli aveva lanciato un'occhiata ammonitoria: «Calmati, ci rimetti».

 

Prodi s'incupì. Più allungava il broncio, più gli si appiattiva la faccia schiacciata come una focaccia. Durante l'intervista, ripeterà una quindicina di volte «voi della destra», «voi del Giornale». Mai che si sia rivolto a me in quanto tale. Per lui, incarnavo tutti i peccati che attribuiva alla mia testata, anche se non c'entravo un piffero.

 

romano prodi

Ero, comunque, lo scherano di Silvio Berlusconi. In proposito, gli chiesi: «Che pensa di lui?». «Non capisce nulla di politica», disse di malagrazia. «Non le riesce essere cavalleresco?», cominciai a seccarmi. «Berlusconi», fu la risposta, «non capisce l'indipendenza degli uomini. Vuole solo la dipendenza degli altri verso di sé». Se la metti così, pensai, a fegatoso, fegatoso e mezzo.

 

Buttai, lì: «La notoria sinistrosità di sua moglie, Flavia, influisce su di lei?». Lui: «Tipico della destra». Io: «E dalli!». Lui, imperterrito: «Tipico della destra spiegare i comportamenti di un uomo con la favola di una donna estremista al suo fianco. Siete prevedibili».

romano prodi con la moglie flavia (2)

 

«Lei è un aggressivo, Prodi», gli rinfaccio. «Siete voi», disse feroce, «che avete dato di me l'immagine di una mortadella». «E passa pure per mite!», faccio. Lui, su di giri: «No. Per stupido. Ma non confondiamo la serenità». «Lei nemmeno sa dov'è di casa», interrompo. «Con la mancanza di fermezza», completa lui. Si alza e pone fine all'intervista. Sircana, le mani nei capelli, mi dice con quel gesto muto e disperato di non infierire scrivendo, e mi mette alla porta.

romano prodiflavia e romano prodi (2)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…