L’ELEFANTINO INFOGLIA “LA REPUBBLICA’’ DI NAGEL – ‘’GIANNINI INTERVISTA “MR. PAPELLO” CON LO STESSO PIGLIO BATTAGLIERO DI EMILIO FEDE QUANDO INTERVISTAVA BERLUSCONI22 – ‘’LA “MODERNIZZAZIONE” DI MEDIOBANCA SAREBBE CONSISTITA NELL’EROICO GESTO DI MANDAR VIA GERONZI?” – PER NAGEL, ’SAREBBE DOVUTO INTERVENIRE IL GOVERNO” PER SALVARE PREMAFIN E FONSAI’’ - MA DA QUANDO GLI INTERESSI DI NAGEL COINCIDONO CON QUELLI DELL’ITALIA?.....

Giuliano Ferrara per "il Foglio"

L'intervista di ieri di Massimo Giannini ad Alberto Nagel mostra non solo che il lupo, cioè l'ad di Mediobanca, perde il pelo ma non il vizio, ma anche che il lupo e il giornalista sono privi di senso del pudore. Infatti, nella parte finale dell'intervista su Repubblica, Nagel pronuncia la seguente affermazione a cui l'intervistatore non ha nulla da obbiettare: "Sa che le dico? In qualunque altro paese europeo, di fronte alla situazione dei Ligresti e al progetto industriale di Unipol, il governo avrebbe convocato Carlo Cimbri e gli avrebbe detto: di cosa avete bisogno? Siamo pronti ad aiutarvi, perché il vostro è un piano che tutela gli interessi del paese".

In sostanza, gli affari di Mediobanca collimano con gli interessi nazionali e quando c'è una situazione difficile, il tempio della nuova finanza, dell'etica pubblica, della logica e del rigore dei mercati, chiede allo stato un aiuto. Che non va considerato un favore per lobby finanziarie, dotate di poteri mediatici ed esperte nelle mediazioni politiche, ma come tutela di un "campione nazionale, a vantaggio del Paese" (con la "p" maiuscola).

La "modernizzazione" di Mediobanca, nell'era Nagel, sarebbe consistita nell'eroico gesto di mandar via il presidente Cesare Geronzi. Ma ciò non serve a spiegare la "modernità" del salvataggio di Premafin e Fonsai dei Ligresti tramite Unipol, assicurazione dotata di ampie amicizie politiche, ma non di sufficienti capitali per fare fronte al costo "morale" dell'operazione. Essa consentirebbe a Unipol di acquisire una posizione di primo piano.

Ma, nelle regole di Mediobanca, ciò comporta un costo extra, per il privilegio di entrare nel club opaco dei suoi intrecci finanziari, industriali ed editoriali, in sostituzione di Ligresti. Che, come i tassisti, dispone di una licenza, che ha un suo valore, che va pagato. Poiché Unipol, ad adempiere a questa incombenza, "di interesse nazionale", non ce la fa, dovrebbe intervenire il governo. Che però non è in grado di farlo, perché i tempi sono cambiati: le casse sono vuote e c'è la spending review in ricorso.

Dunque Nagel, che ha siglato la "licenza" di Ligresti con le proprie iniziali, si arrabatta. E anche Giannini lo fa, con la trovata che licenziare Geronzi è segno di novità e che così si è sventata la congiura - l'ennesima - di Silvio Berlusconi. Ma nel caso della cessione di una grande impresa finanziaria e assicurativa in perdita, che ha troppo investito negli immobili e forse nei derivati, non si dovrebbe discutere del conto profitti e perdite, delle quote di mercato? Oppure il nome Nagel, con la sua traduzione in italiano, indica che anche Piazza Cuccia non è mutata, ma è in declino?

 

MASSIMO GIANNINI Alberto Nagel article GIULIANO FERRARA ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTImediobanca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…