BERLUSCONES D’AZZARDO - UN GENIALE EMENDAMENTO DEL PDL NEL DECRETO FISCALE SPIANA LA STRADA ALLE MAFIE NEL FECONDO SETTORE DEI GIOCHI PUBBLICI - SE PRIMA INFATTI ERA VIETATO AGLI INDAGATI E AI CONDANNATI, NONCHÉ AI LORO PARENTI, DI OTTENERE CONCESSIONI PER SLOT MACHINE E MACCHINETTE MANGIASOLDI, D’ORA IN POI NON SARÀ PIÙ COSÌ - TUTTI POTRANNO AVERE LE CONCESSIONI, COMPRESI I CLAN CHE TANTO AMANO TALE BUSINESS…

Claudia Fusani per "l'Unità"

Si annunciano grassi affari per le mafie nel decreto fiscale per cui oggi sarà votata la fiducia alla Camera per la conversione in legge. Nel segreto delle Commissioni infatti il Pdl ha introdotto emendamenti e correzioni che fanno fare un doppio passo indietro alle norme introdotte dal governo sulla disciplina dei giochi pubblici e che nei fatti impedivano la concessioni di slot machine e macchinette mangiasoldi varie agli indagati oltre che ai rinviati a giudizio e ai condannati per una serie di reati tipici della criminalità organizzata.

Il divieto, nel testo originario del governo, era esteso anche ai coniugi e ai parenti ed affini fino al terzo grado. Insomma, doppie e triple barriere che in questi mesi di vita avevano già prodotto, secondo gli osservatori, buoni risultati. Anche perché, si fa notare tra i banchi del Pd, già il testo Tremonti, in vigore da oltre un anno, aveva bloccato l'accesso alle concessioni anche agli indagati.

La brusca retromarcia è avvenuta in Commissione Finanze. Nel testo del decreto legge n. 16 del 2 marzo 2012 «in considerazione - si legge - dei particolari interessi coinvolti nel settore dei giochi pubblici e per contrastare efficacemente il pericolo di infiltrazioni criminali nel medesimo settore» venivano fissati alcuni paletti. Uno soprattutto: «Il divieto di partecipazione a gare di rilascio, rinnovo e per il mantenimento delle concessioni opera anche nel caso in cui la condanna, ovvero l'imputazione o la condizione di indagato sia riferita al coniuge nonché ai parenti ed affini entro il terzo grado dei soggetti indagati».

Il nuovo testo in aula oggi a Montecitorio, che dovrà poi andare al Senato, fa piazza pulita di queste condizioni necessarie per impedire l'infiltrazione di cosche e clan in un settore che la cronaca dimostra essere ampiamente ambito da questi soggetti perché consente di riciclare in breve grandi quantità di danaro. Sparisce infatti il divieto «per i parenti e per gli affini entro il terzo grado». E spariscono gli indagati che potranno quindi avere tranquillamente acceso alle concessioni e alle gare d'appalto.

Ecco come recita, nel nuovo testo, il comma 25 dell'articolo 24: «Il divieto di partecipazione a gare di rilascio, rinnovo e mantenimento delle concessioni opera anche nel caso in cui la condanna o l'imputazione (cioè il rinvio a giudizio) sia riferita al coniuge non separato». Spariscono gli indagati. E spariscono i parenti. Si tratta, denuncia Laura Garavini, capogruppo del pd in Commissione antimafia, di «modifiche che aprono intere praterie agli appetiti di cosche e clan».

Sopravvive nel decreto, grazie ad un emendamento del Pd, l'obbligo per tutta la filiera che gestisce la vita delle slot machine - dalla società concessionaria al bar che fisicamente ospita la macchinetta - di utilizzare un conto corrente dedicato per cui tutte le operazioni contabili possono essere facilmente seguite e tracciate da magistrature e investigatori nonché dall'erario.

E dire che perfino il governo Berlusconi era riuscito a disincentivare le razzie dei clan nel delicatissimo settore dei giochi pubblici. Settore da cui, va detto, il governo punta molto per avere entrate certe. Tremonti infatti aveva inserito anche gli indagati nell'elenco degli impedimenti per ottenere le concessioni dei giochi. E quella norma ha dato importanti risultati in questo anno. Tra l'altro non risulta che qualcuno abbia mai fatto ricorso alla Corte Costituzionale o al Tar contro i contenuti di quella legge e sul fatto specifico che impediva agli indagati di partecipare alle gare.

 

vllgay20 slot machineslths18 gente agli slot machineSilvio BerlusconiPARLAMENTO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…