giancarlo giorgetti meme by edoardo baraldi

GIORGETTI CONTRO TUTTI – DA SETTIMANE IL “DON ABBONDIO LEGHISTA” RIPETE LA STESSA LITANIA AD ALLEATI E MINISTRI CHE FANNO PROMESSE DA CAMPAGNA ELETTORALE: NON CI SONO RISORSE LIBERE NEL BILANCIO E SE SI VOGLIONO SPENDERE SOLDI BISOGNA TAGLIARE O IMPORRE NUOVE TASSE. OPPURE “TROVARE UN ALTRO MINISTRO DELL’ECONOMIA” – 19 GIUGNO LA COMMISSIONE UE PROPORRÀ L’APERTURA DI UNA PROCEDURA DI INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELL’ITALIA, POI C'È DA IMPOSTARE LA FINANZIARIA E…

Estratto dell’articolo di Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

 

GIANCARLO GIORGETTI

La prima data cerchiata in rosso nel calendario del ministro dell’Economia è quella del 19 giugno, quando la Commissione europea proporrà l’apertura di una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia e di un’altra decina di Paesi per il deficit eccessivo del 2023 (da noi esploso al 7,4% a causa della spesa per il Superbonus), e soprattutto indicherà ad ogni Paese la linea tecnica da seguire per i Piani strutturali di Bilancio a medio termine da consegnare a settembre.

 

Due giorni dopo, in Lussemburgo, il Consiglio dei ministri delle Finanze, cioè i governi europei, avvierà la discussione politica sull’impostazione dei Piani nazionali […]

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Per il ministro Giancarlo Giorgetti, che da mesi lotta per tenere a freno la spesa e il deficit, spesso anche contro la sua maggioranza, il momento decisivo sarà fra tre settimane. Sarà allora che bisognerà verificare la reale convinzione della maggioranza di centrodestra a garantire il percorso di risanamento dei conti pubblici, che sarà «graduale, ma comunque non facile. Oltre che inevitabile».

 

[…]

 

antonio tajani giancarlo giorgetti foto mezzelani gmt077

Fatto sta che il ministro ha dovuto ribattere punto su punto alle proposte che sono arrivate dalla maggioranza, sia quelle velleitarie che quelle serie. E ha dovuto faticare parecchio, ripetendo che non ci sono più risorse libere nel bilancio e che se si vogliono spendere soldi bisogna trovarli, rinunciare a qualche altra spesa o mettere nuove tasse. Oppure «trovare un altro ministro dell’Economia», come gli è capitato di dire almeno un paio di volte nelle ultime settimane.

 

È stata una battaglia dura, condotta comma per comma, milione per milione, senza fare sconti a nessuno. Sui cento milioni della detassazione delle tredicesime 2024, che Fratelli d’Italia aveva accarezzato a fine aprile, decurtati di oltre la metà e messi in conto al concordato fiscale biennale. Sui 70 per il rinvio di sei mesi della Sugar Tax, buona parte dei quali saranno coperti dal ministero degli Esteri di Antonio Tajani. Sul decreto che blocca il Superbonus.

 

[…]

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti

«È ora di tornare sulla terra» continua a ripetere il ministro dell’Economia, e non si riferisce solo allo stop imposto ai super incentivi edilizi, che sono costati 220 miliardi di euro e hanno messo in crisi il bilancio. Il problema sembra essere la fatica ad uscire dalle illusioni del post Covid.

 

Dalla logica della spesa pubblica facile, come unico motore per la crescita dell’economia, da quella del debito pubblico, cresciuto in pochi anni di 650 miliardi di euro, ma anche dall’illusione del gratuito che ad esempio offre il Pnrr con i suoi 190 miliardi, due terzi dei quali, 123, sono però a carico del nostro debito pubblico.

 

s-fascio tutto io - poster by macondo

«La disintossicazione è dolorosa, ma qualcuno la deve pur fare» dice Giorgetti, e anche in questo caso non si riferisce solo alla droga dei bonus. Dopo le scaramucce della campagna elettorale, tra pochi giorni la partita diventerà seria. Bisognerà mettere mano al Piano per il risanamento dei conti pubblici, e nello stesso tempo definire il Documento di economia e finanza, pubblicato ad aprile senza gli obiettivi programmatici, e dunque impostare la prossima legge di Bilancio.

 

Per Giorgetti, con il passare del tempo sempre meno politico e sempre più istituzionale, ormai pienamente immedesimato nel ruolo classico degli inquilini intransigenti di via XX settembre, occorrerà per forza fare delle scelte. La coperta è corta e per l’Irpef e il taglio del cuneo fiscale vale il discorso della Sugar Tax. O tagli, o tasse, o un nuovo ministro dell’Economia.

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...