giorgia meloni donald trump dazi guerra commerciale

ALLA FINE ANCHE GIORGIA MELONI LO DEVE AMMETTERE: “SE NECESSARIO, SI DOVRANNO IMMAGINARE RISPOSTE ADEGUATE”. GIUSTO, MA QUELLO CHE NON DICE LA DUCETTA È CHE È L’EUROPA A DOVER TROVARE QUESTE RISPOSTE (LE TRATTATIVE TRA SINGOLI PAESI, COME SOGNA LA PREMIER, NON FUNZIONANO) – URSULA VON DER LEYEN: “SIAMO IN CONTATTO CON I LEADER DELL’UE”. IL GOVERNO FRANCESE, CHE DÀ LE CARTE, SPIEGA: “RISPOSTA UE IN DUE FASI, DA FINE APRILE”

GIORGIA MELONI

MELONI, SE SERVE, IMMAGINARE RISPOSTE ADEGUATE AI DAZI

(ANSA) - "Resto convinta che si debba lavorare per scongiurare in tutti i modi possibili una guerra commerciale che non avvantaggerebbe nessuno né Stati Uniti né Europa, il che ovviamente non esclude se necessario di dover anche immaginare risposte adeguate a difendere le nostre produzioni".

 

Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sui dazi intervenendo alla cerimonia di consegna del Premio Maestro dell'arte della cucina italiana, nel cortile d'onore di Palazzo Chigi.

 

MELONI, DAZI SU AGROALIMENTARE AVREBBERO RISVOLTI PESANTI

(ANSA)  - "I prodotti agroalimentari italiani sono richiesti in tutto mondo, a partire ovviamente dall'Europa. Bisogna ricordare che gli Stati Uniti sono il secondo mercato di destinazione, con un export salito nel 2024 del 17%.

 

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

Il mercato statunitense per noi è fondamentale, è evidente che l'introduzione di nuovi dazi avrebbe risvolti pesanti per i produttori italiani, e penso sarebbe un'ingiustizia anche per molti americani, perché limiterebbe la possibilità di acquistare e consumare le nostre eccellenze solo a chi può spendere di più". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo alla cerimonia di consegna del Premio Maestro dell'arte della cucina italiana, nel cortile d'onore di Palazzo Chigi.

 

'SU DAZI VON DER LEYEN IN CONTATTO CON LEADER PAESI UE'

(ANSA) -  "E' ovvio che la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen è stata in contatto con i leader dell'Ue, ovviamente, su questo importante argomento" dei dazi, "in modo da avere davvero una risposta coordinata con il contributo dei leader Ue".

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

"C'è un contatto, in corso con tutti gli stati membri, in vista dell'annuncio di oggi" dagli Usa. "Ma saremo in grado di, tornare su una esatta tempistica presto". Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue Paula Pinho, interpellata nel briefing stampa in particolare sulle dichiarazioni dalla Francia dell'attesa di una risposta Ue a fine aprile. Nessun commento della Commissione anche alle notizie francesi sull'attesa di contro-dazi Ue nell'ordine del 20-25%.

 

USA: STARMER, 'GUERRA COMMERCIALE NON E' NELL'INTERESSE DI NESSUNO'

(Adnkronos) - "Una guerra commerciale non è nell'interesse di nessuno". Lo ha ribadito il primo ministro britannico, Keir Starmer, rispondendo ai Comuni sui dazi che oggi il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dovrebbe imporre a livello globale.

 

macron starmer

"Siamo pronti a ogni eventualità in vista della conferma più tardi dei dazi statunitensi", ha aggiunto Starmer, ribadendo che il Regno Unito manterrà un approccio "calmo, pragmatico" senza "escludere nulla". Il primo ministro, riferisce la Bbc, ha precisato che i "colloqui costruttivi" su un accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito stanno "facendo progressi

 

PARIGI, LA RISPOSTA UE AI DAZI IN DUE FASI DA FINE APRILE

(ANSA) -  L'Unione europea risponderà alla nuova ondata di dazi che saranno annunciati questa sera dagli Stati Uniti di Donald Trump ''prima della fine del mese di aprile''. E la risposta sarà in due fasi: è quanto riferito dalla portavoce del governo francese, Sophie Primas, al termine del consiglio dei ministri a Parigi.

 

Secondo Primas, "ci saranno due risposte. La prima, prevista per metà aprile, è una risposta ai dazi già decisi sull'acciaio e l'alluminio.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

Poi, ci sarà uno studio preciso, settore per settore, e una decisione europea dovrebbe venire annunciata prima di fine aprile, in modo condiviso, unito e forte dall'Unione europea".

 

"I lavori - ha proseguito Prima al termine della riunione all'Eliseo presieduta da Emmanuel Macron - sono in corso per sapere quali settori saranno inclusi in questa risposta". Primas ha inoltre riferito che Macron ha in programma questo pomeriggio un colloquio con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

GIORGIA MELONI AI TEMPI DI AZIONE GIOVANI

GIORGIA MELONI IN STILE STUDIO GHIBLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…