STRACQUADANIO, STRA-TROMBATO – FATTO FUORI DA MONTI, VUOTA IL SACCO: “RICCARDI È L’ORGANIZZATORE DELLE LISTE DI MONTI. LE HA RIEMPITE DI SUOI CANDIDATI, A SCAPITO DI “ITALIA FUTURA”. DOPO LE ELEZIONI SCOPRIRETE CHE SANT’EGIDIO È IL PRIMO PARTITO DEL POLO E POTRÀ FARE, SULLA CARTA, GRUPPI PROPRI AL SENATO E ALLA CAMERA - FINI VOLEVA UNA LISTA COMUNE CON NOI EX PDL. FORMIGONI HA CHIESTO UN SEGGIO SICURO AL SENATO: CASINI HA MESSO IL VETO SU DI LUI”…

Fabrizio d'Esposito per "il Fatto Quotidiano"

Una telefonata accorcia la speranza e devia il destino verso orizzonti senza certezze. Montecitorio giovedì 10 gennaio. In teoria, manca un solo giorno alla chiusura della lista unica di Monti per il Senato, Regione per Regione. In realtà, i preziosi tabulati compaiono tra sabato e domenica.

Quel giovedì, da un dettaglio Giorgio Stracquadanio realizza che non c'è più niente da fare: "Quando ho saputo che Fabio Gava era sceso al terzo posto in Veneto ho capito che era finita. Gava doveva essere il capolista per il Senato in quella regione". Ex superfalco berlusconiano, Stracquadanio è stato uno dei primi montiani di provenienza Pdl. Nella prossima legislatura non ci sarà.

Lei e Isabella Bertolini, altra storica ex berlusconiana, avete presidiato il Transatlantico per una settimana in attesa della buona novella.
È stata una trattativa lunga, tante telefonate e riunioni tra la Camera e la sede di Italia Futura.

Un seggio costa fatica.
Mi creda, il punto è stato politico, nessuno di noi è andato avanti per conto proprio, chieda pure a Isabella o a Pecorella.

Però Gava ce l'ha fatta, l'unico del vostro gruppo di "Popolari italiani per Monti". Senza contare Albertini, Mauro e Cazzola arrivati direttamente dal Pdl.
Alla fine Gava è entrato in quota Italia Futura, ma la trattativa è stata con il gruppo.

E gli altri transfughi?
Albertini e Mauro sono stati ridotti al ruolo di testimonial, Cazzola non è in posizione sicura. Monti ha fallito il suo obiettivo.

Quale?
Fare il Renzi di centrodestra, ma senza primarie. Noi ci siamo offerti di fare una lista per la Camera, avevamo il logo già pronto. Il Pdl si sarebbe spaccato.

A chi l'avete chiesto?
A Riccardi, l'organizzatore delle liste di Monti. È lui che le ha costruite, poi il premier le ha scremate.

Riccardi ha un filo diretto con il Papa.
Riccardi è potente, la comunità di Sant'Egidio è il primo partito del polo di Monti. Poi c'è Montezemolo, infine l'Udc. Fli non la considero.

Primo partito è tanto.
Riccardi ha riempito le liste di suoi candidati, a scapito di Italia Futura. Dopo le elezioni scoprirete che Sant'Egidio potrà fare, sulla carta, gruppi propri al Senato e alla Camera.

Per questo vi ha detto no?
Non è stato lui. Riccardi ci ha comunicato che sulla nostra lista per la Camera c'erano due veti.

Altre telefonate convulse.
Sono stati Casini e Fini a dire no. Casini perché temeva che gli equilibri si spostassero a nostro favore, facendo diminuire la sua quota al Senato nella lista unitaria.

Fini, si può immaginare. Lei, da berlusconiano, ha teorizzato il metodo Boffo per Montecarlo.
Non c'entra nulla. Nella coalizione Fini vuole fare il migliore perdente sotto la soglia del due per cento. Così Fli entra alla Camera. Con noi avrebbe avuto un pericoloso concorrente.

Vi siete parlati?
Certamente. Ci ha anche proposto di fare liste comuni con Fli.

Fini e Stracquadanio insieme, da fantapolitica.
Abbiamo detto no. Ecco, in questo caso il passato ha pesato. I nostri elettori di area Pdl non avrebbero capito, viceversa i suoi. Sarebbe stato inopportuno.

Fallita la Camera, avete sperato nel Senato. Riccardi l'ha tirata per le lunghe.
Il gruppo di riferimento sono stati lui, Moavero e Toniato.

Tutti fedelissimi di Monti.
A un certo punto abbiamo delegato le trattative a Mario Mauro, dimessosi dal Pdl.

Nuovo giro di riunioni.
Abbiamo dato un contributo quotidiano alla discussione. Poi la trattativa si è complicata.

Un calvario.
Al tavolo si è seduto pure Formigoni. Da Monti voleva un seggio sicuro al Senato e anche la possibilità di fare liste parallele.

Formigoni sarebbe stato imbarazzante.
In Lombardia il Pdl ha ancora il suo peso. È stato Casini a dire no a Formigoni.

Quanti posti sicuri erano in ballo per voi al Senato?
Basta contare alcune regioni: Lombardia, Campania, Puglia, Lazio, Veneto, Sicilia.

Sei seggi, uno per regione.
Con noi c'era anche Alfredo Mantovano.

Com'è svanito il sogno?
Mi ha avvisato Mario Mauro: "Monti ha fatto una scelta diversa". Come però le ho detto avevo capito tutto dalla retrocessione di Gava.

Addio politica.
Per niente, sono già al lavoro.

Dove?
Ho un ruolo di primo piano al fianco di Albertini per le regionali in Lombardia. Mi ha chiesto di candidarmi ma ho detto no, preferisco coordinare la campagna elettorale. Tra un'ora ho una riunione.

 

GIORGIO STRACQUADANIO STRACQUADANIOGIORGIO STRACQUADANIO frrar08 isabella bertoliniBERTOLINI ISABELLAGabriele Albertini Riccardi CASINI E FINI MARIO MONTI CON GABRIELE ALBERTINI PIETRO ICHINO MARIO MAURO FORMIGONI con la camicia figlio dei fiori ad Annozer

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…