migranti canale di sicilia

IL ‘GIORNALE’ GONGOLA PER IL CASO MIGRANTI-ONG - SALLUSTI: ‘SBUGIARDATI I BUONISTI, TRA L’INCHIESTA SUGLI IMMIGRATI ALLE PRIMARIE E LE DIVERSE PROCURE CHE INDAGANO SUI SALVATAGGI NEL CANALE DI SICILIA: TRAPANI, PALERMO, CATANIA. RISCHIA DI CROLLARE TUTTO L' IMPIANTO POLITICO E CULTURALE BUONISTA. E CON ESSO ANCHE GLI AFFARI CHE SI PORTA APPRESSO. PER QUESTO TENTANO DI INSABBIARE’’

1. BUONISTI SBUGIARDATI - ERCOLANO, INCHIESTA SUI CLANDESTINI ALLE PRIMARIE PER VOTARE RENZI ALMENO QUATTRO FASCICOLI APERTI. MA MANCANO I MEZZI PER INTERCETTARE GLI SCAFISTI

Alessandro Sallusti per il Giornale

 

SALLUSTISALLUSTI

Anche se lentamente, si sta squarciando il muro di omertà e demagogia che accompagna e agevola l' invasione di immigrati. Ascoltato ieri dalla commissione della Camera, il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, che per primo ha lanciato l' allarme sulla complicità tra alcune organizzazioni dei soccorritori e gli scafisti (e per questo finito nei guai), ha confermato i suoi sospetti. Che non si basano ha spiegato - su visioni o teoremi e neppure su veline di chissà quali servizi segreti, ma su indizi raccolti addirittura da Frontex, l' agenzia europea per la guardia costiera, cioè un organismo ufficiale e autorevole.

 

Ma qui viene il bello: la sua indagine (che esiste, non è fantasma) è bloccata per la mancanza di mezzi capaci di intercettare le telefonate che avvengono in mezzo al mare via satellitari. Roba da non crederci.

 

Siamo nel Paese delle intercettazioni facili, per le quali spendiamo senza battere ciglio quasi trecento milioni all' anno. Politici, imprenditori, giornalisti: tutti vengono ascoltati giorno e notte, il più delle volte a vanvera. Sulle intercettazioni sono stati costruiti processi che non sempre a ragione hanno rovinato vite, fatto chiudere aziende e cadere governi, ma nessuno si è mai occupato di origliare chi davvero sta mettendo a rischio l' integrità nazionale e la pace sociale.

Carmelo ZuccaroCarmelo Zuccaro

 

Molti giornali, lo stesso Csm (organo supremo dei magistrati) hanno difeso a spada tratta gli investigatori e il procuratore che hanno usato una falsa intercettazione, riferita al padre, per fare fuori Matteo Renzi e ora gli stessi si scagliano contro un pm che implora: vi prego, vi scongiuro, fatemi intercettare quei criminali che trafficano in essere umani. Non c' è logica, non è da Paese serio. Di che cosa si ha paura?

 

Che l' inchiesta sia infondata? Anche se così fosse (ne dubito) ci saremmo tolti un dubbio più che fondato e non crollerebbe il mondo (i magistrati del caso Tortora, una delle più vergognose bufale giudiziarie della storia, hanno poi fatto una brillante carriera). Il problema è che, se per caso si scoprisse che è vero, crollerebbe tutto l' impianto politico e culturale buonista. E con esso anche gli affari che si porta appresso.

Per questo tentano di insabbiare.

 

 

2. ALTRO CHE BUFALE E FANGO

Chiara Giannini per il Giornale

 

Il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, aveva ragione. L' attenzione delle altre procure siciliane è puntata dritta verso le Ong e ora arriva la conferma che la procura di Trapani ha aperto un' inchiesta penale a tutti gli effetti su una di queste organizzazioni non governative estere. Si tratterebbe di un soggetto operante nel Mediterraneo già da diversi mesi.

LA SEDE DELLA PROCURA DI PALERMO LA SEDE DELLA PROCURA DI PALERMO

 

Ma anche la Procura di Palermo ha un' indagine vera e propria aperta sul tema. Non un' indagine conoscitiva come quelle delle procure di Catania e Reggio Calabria, ma un fascicolo che punterebbe a individuare eventuali connivenze tra realtà private che si occupano del recupero migranti e gli scafisti libici.

 

 Anche se, al momento, non ci sarebbero iscritti nel registro degli indagati. Il reato di cui sarebbe accusata la Ong messa sotto inchiesta dalla procura di Trapani sarebbe quello di immigrazione clandestina. Per il settimanale Panorama «viene condotta nel massimo riserbo dalla Polizia di Stato ed è partita dopo una operazione in mare della nave della Ong, che sarebbe entrata in azione senza aver ricevuto un Sos e neppure una richiesta di intervento da parte delle autorità italiane».

 

migranti 3migranti 3

Il procuratore di Trapani, Ambrogio Cartosio, di recente aveva spiegato che «le Ong hanno necessariamente un proprio codice etico che prescinde dalla legislazione nazionale dei singoli Stati in cui operano e hanno necessità di muoversi liberamente in acque internazionali. Ci sono Paesi in cui il favoreggiamento dell' immigrazione clandestina è reato, come l' Italia, altri in cui non lo è. Non c' è dubbio che una persona può muoversi per spirito umanitario, ma può per questa regione commettere un reato. Noi facciamo i magistrati. Possiamo capire umanamente un determinato comportamento, ma se c' è una legge dobbiamo applicarla».

 

A coordinare l' inchiesta trapanese sarebbe il sostituto procuratore Andrea Tarondo.

 

MIGRANTI SCAFISTI ONGMIGRANTI SCAFISTI ONG

Dice invece di non potersi «esprimere sull' argomento Ong» il procuratore di Palermo Calogero Ferrara. «Posso solo dire - spiega al Giornale nel suo ufficio del capoluogo siciliano - che abbiamo un' esperienza pluriennale nel campo del traffico dei migranti. Dopo il 2013, in seguito alla tragedia di Lampedusa del 3 ottobre, abbiamo intensificato le nostre indagini al fine di identificare non solo lo scafista, che spesso viene coinvolto in attività criminali, ma soprattutto le reti che stavano dietro questo sistema criminale. In particolare - prosegue - abbiamo costituito un gruppo di 11 magistrati all' interno della Procura di Palermo, su 60 sostituti che, in aggiunta al loro lavoro, si occupa di traffico di stupefacenti nel Mediterraneo e della tratta di esseri umani».

 

Ferrara prosegue chiarendo: «Abbiamo fatto operazioni come Glauco, Glauco II e Glauco III, che hanno portato in carcere un centinaio di persone, alcune già condannate in primo e secondo grado. Sono tutti eritrei ed etiopi, che fanno parte di un gruppo criminale organizzato».

 

MIGRANTIMIGRANTI

E chiarisce di aver avuto evidenza di contatti anche «con soggetti italiani». Il problema maggiore nel condurre indagini sia sui trafficanti, che sulle reti criminali legate al traffico di esseri umani che per le Ong è senz' altro, come ha più volte chiarito anche Zuccaro «quello di trovare interpreti fidati e che parlino molte lingue e dialetti. Mancano i mezzi. Le comunità somale hanno paura di ritorsioni».

 

Ferrara conclude precisando: «Abbiamo intercettato quasi 50mila telefonate. Abbiamo collaborato anche con Paesi esteri, nell' ambito di EuroJust, agenzia Ue finalizzata a favorire la cooperazione internazionale e le operazioni giudiziarie, per scambiarci informazioni, ma servono più mezzi, questo è certo».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…