TORNA NIXON, TUTTO E’ PERDONATO! - GIORNALISTI USA INFURIATI: “LA CENSURA DI OBAMA E’ LA PIU’ FEROCE DELLA STORIA”

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Corsi di crittografia per imparare a comunicare in codice, telefonate ed email sostituite da furtivi incontri nei bar della capitale, le aziende editoriali più grosse che addirittura allestiscono reti informatiche separate e «safe rooms»: stanze blindate a prova di intercettazione. Dura la vita del giornalista investigativo americano: nell'era di Wikileaks e delle fughe di notizie per via informatica l'amministrazione Obama è stata indotta a varare un severissimo giro di vite.

Ora la stampa prova a dire basta. Domani al Newseum, il museo dell'informazione di Washington, verrà presentato il primo rapporto sulla libertà di stampa nell'era Obama redatto dal Committee to Protect Journalists , un'associazione di tutela della libertà d'informare creata dagli stessi giornalisti e che ha tra i promotori firme importanti o addirittura storiche come Christiane Amanpour, Arianna Huffington, Dan Rather, Tom Brokaw e il numero due del New York Times , Dean Baquet.

Il rapporto - curato da un'altra grande firma, Leonard Downie, che è stato per 17 anni (fino al 2008) al timone del Washington Post - è un atto d'accusa molto severo nei confronti del presidente democratico che, mosso dall'esigenza di proteggere il Paese da infiltrazioni terroristiche, ha messo nelle mani dei capi dei diversi rami dell'amministrazione federale strumenti di censura che vanno molto al di là delle legittime esigenze di sicurezza nazionale.

Ci sono cronisti che improvvisamente hanno perso ogni rapporto con persone con le quali avevano dialogato per anni. E chi, nella pubblica amministrazione, continua a parlare con la stampa, lo fa attraverso un intermediario: per non lasciare tracce e per non essere colto in fallo se, poi, nega di aver incontrato giornalisti quando viene sottoposto all'esame della macchina della verità.

La stretta sull'informazione è stata progressiva e va avanti dagli attentati dell'11 Settembre 2001. Tutto è cominciato col Patriot Act dell'era Bush, ma l'amministrazione Obama ci ha messo del suo (e ha stretto molto i freni) soprattutto dopo il caso Wikileaks: l'«Insider Threat Program», il programma contro le minacce interne che ha rafforzato il divieto per i dipendenti pubblici di comunicare informazioni relative all'attività di governo, è dell'ottobre 2011.

Il presidente americano ha più volte assicurato che queste misure contro le fughe di notizie vengono applicate con severità solo quando è in pericolo la sicurezza nazionale. Ma la stampa, con le sue indagini, è arrivata a conclusioni diverse: un'inchiesta del gruppo McClatchy, ad esempio, ha scoperto che le nuove misure vengono applicate con severità anche in amministrazioni che hanno abbastanza poco a che fare con la sicurezza nazionale: dal ministero dell'Agricoltura alla Food and Drug Administration fino ai Peace Corps (volontariato internazionale) e la Social Security (sistema pensionistico).

Obama ha accompagnato alla stretta misure per tutelare i cosiddetti wistleblowers , cioè quei dipendenti pubblici in buona fede che scoprono qualche malefatta all'interno della loro amministrazione e la denunciano.

Ma nell'attuale clima di repressione nessuno si espone più anche perché il confine tra le denunce catalogate come interventi in buona fede e quelle che portano all'accusa di spionaggio si è fatto molto sottile.

Il rapporto Downie sostiene anche che con l'estensione dei controlli di sicurezza che ha portato a mettere sotto sorveglianza senza preavviso anche computer e telefoni di grandi testate come l'Associated Press e con l'estensione dell'uso contro la stampa dell'«Espionnage Act»,una legge contro lo spionaggio del 1917, per i giornalisti è diventato quasi impossibile contattare fonti della pubblica amministrazione al di fuori dei canali dell'ufficialità.

Il documento cita anche la denuncia di David Sanger del New York Times attorno al quale è stata fatta terra bruciata dopo un suo articolo sul cyberattacco degli Usa e di Israele contro il programma nucleare dell'Iran: «Nessuno mi parla più: questa è l'amministrazione più chiusa, più ossessionata dai controlli che io abbia mai visto».

 

barack-obamaBARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA BARACK OBAMA E ENRICO MORETTI jpegchristiane amanpour tom brokawwikileaks-assange

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…