luca palamara mauro baldissoni raoul bova marco minniti nicola zingaretti

TUTTI ALLA CORTE DI PALAMARA - OLTRE AI GIUDICI CHE CHIAMANO PER FAVORI E PROMOZIONI, TRA I REFERENTI CI SONO ANCHE VIP, POLITICI E MINISTRI. DA ZINGARETTI A MINNITI, DA RAUL BOVA A BALDISSONI DELL'AS ROMA - LE CHAT SU WHATSAPP DESCRIVONO IL SISTEMA DI POTERE DEL MAGISTRATO. BASATE SU PREBENDE E PIACERI - PALAMARA OTTIENE UNA NOMINA DA ZINGARETTI, INTESSE RAPPORTI CON IL DG DELLA ROMA MAURO BALDISSONI, FA PRESSIONI PER LA SCORTA A MINNITI E INSIEME DISCUTONO DEL NUOVO PROCURATORE DI NAPOLI

Emiliano Fittipaldi e Giovanni Tizian per “l’Espresso” 

 

luca palamara 2008

Scorrendo le centinaia di chat del magistrato Luca Palamara, indagato per una presunta corruzione, l'impressione finale è che la Capitale sia afflitta da una malattia. Definita cent'anni fa da Sigmund Freud “coazione a ripetere”, quella tendenza incoercibile e «del tutto inconscia a porsi» dice la Treccani «in situazioni penose o dolorose, senza rendersi conto di averle attivamente determinate, né del fatto che si tratta della ripetizione di vecchie esperienze».

 

luca palamara

Palamara e il mondo di sopra e di sotto che lo cerca su WhatsApp è, in effetti, l'ennesima incarnazione del facilitatore nostrano. L'ennesimo Mr Wolf, stavolta vestito con la toga, che risolve problemi a colleghi, ministri, politici, attori e potenti assortiti. La riproposizione millenial dell'immortale “A Fra' che te serve”, frase con cui il costruttore Gaetano Caltagirone negli anni '70 rispondeva al telefono all'andreottiano Franco Evangelisti, sempre a caccia di piaceri e finanziamenti per la sua corrente.

 

luca lotti

Intrappolata nel Giorno della marmotta, dove tutto ricomincia daccapo tra P2, P3 P4 e la novella P5, Roma osserva con preoccupazione crescente il nuovo scandalo scoppiato un anno fa.

 

Palamara Lotti Ferri

Se a maggio 2019 le conversazioni tra il pm di Unicost e due deputati del Pd (Luca Lotti e Cosimo Ferri) in merito alle nomine dei capi delle procure più importanti d'Italia aveva terremotato il Csm, stavolta i messaggini rischiano di travolgere altri esponenti della magistratura, e imbarazzare importanti esponenti politici.

 

ALFONSO BONAFEDE MARCO TRAVAGLIO

Al netto della rilevanza penale delle vicende che è tutta ancora da dimostrare (nessuno tranne Palamara risulta indagato), la vicenda mostra relazioni opache tra magistrati di correnti di destra e sinistra. È condita da incontri segreti e riservati, più richieste di prebende di ogni tipo, biglietti per lo Stadio compresi.

 

stadio roma

Un fiume di conversazioni che disegnano – come hanno scritto ieri tre giudici napoletane annunciando sdegnate la candidatura per le elezioni del Consiglio giudiziario - la degenerazione «sviluppatasi nella magistratura negli ultimi dieci anni, dove un sistema di potere, messe da parte idealità e impegno culturale, offre ai magistrati la sola miserabile prospettiva di costruire per sé e per gli amici una carriera fondata sullo scambio reciproco di favori, sul privilegio e la rendita di posizione, attraverso la creazione di un reticolo oscuro di rapporti interpersonali».

 

FULVIO BALDI

Una Suburra mefitica, insomma. Ora, è noto che le chat (depositate qualche settimana fa dai giudici di Perugia) tra Palamara e i suoi interlocutori hanno già portato alle dimissioni del capo di gabinetto del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, e che ieri i vertici dell'Associazione nazionale magistrati abbiano deciso di fare un passo indietro dopo le ultime rivelazioni su inauditi e violenti scontri correntizi.

 

luca palamara foto mezzelani gmt

Meno conosciute, invece, sono altre relazioni pericolose del pm in forza alla procura di Roma, boss di Unicost e re indiscusso delle nomine, che ripropongono non solo il tema della riforma del Csm, ma anche quello dei rapporti tra politica e giudici, e tra giudici e imprenditori.

 

GLI AMICI DEL PD

 

Andiamo con ordine, partendo dalla politica. Nelle chat Palamara – oltre ad affermare che Matteo Salvini va «attaccato anche se (sui migranti, ndr) ha ragione» - sembra legato soprattutto ad esponenti del Partito democratico. Il segretario Nicola Zingaretti, per esempio, riceve a marzo 2018, dopo la vittoria alle Regionali, un sms di congratulazioni: «Grande Nicola grande vittoria!! Ripartiamo da qui tutti insieme!», risponde con un «Grazie!!!». Il 23 maggio 2019, alla vigilia delle Europee, al leader che dice «se perdo avrò molto tempo libero», Palamara replica invece con un poco bipartisan: «E noi ti vogliamo molto occupato».

nicola zingaretti

 

Le chat tra i due - depositate dai giudici umbri e dunque consegnate agli avvocati difensori - partono dal marzo 2019 e si interrompono il 29 maggio 2019, giorno in cui Repubblica dà per la prima volta conto delle indagini di Perugia sui rapporti tra Palamara e l'imprenditore Fabrizio Centofanti (Zingaretti, quel giorno, propone comunque al giudice di incontrarsi la settimana successiva).

 

luca palamara 8

In quei 14 mesi, il pm e il politico si vedono per caffè, cene e appuntamenti ai bar romani dell'Auditorium o di Montemartini. Non sappiamo i temi di discussione. Grazie ai messaggi sappiamo, però, che Zingaretti organizza a ottobre 2018 un incontro tra Palamara e il commissario straordinario Nicola Tasco, capo di un Istituto regionale di studi giuridici controllato dalla Regione Lazio, l' “Arturo Carlo Jemolo”. Spulciando le chat tra Palamara e Tasco, si scopre pure che il pm è stato nominato a fine novembre 2018 membro del Consiglio scientifico dell'organismo, specializzato in formazione e nell'organizzazione di convegni e seminari.

 

FABRIZIO CENTOFANTI

I maligni ipotizzano oggi che Zingaretti, indagato a luglio 2018 dalla procura di Roma insieme a Centofanti per un presunto finanziamento illecito, volesse così ingraziarsi un importante pm della procura romana chiamandolo dall'Istituto. Se è un fatto che la notizia dell'indagine, poi archiviata, è stata data pubblicamente da questo settimanale nel marzo del 2019, dalla Regione spiegano che Palamara fu cooptato nell'organismo regionale non perché amico di Zingaretti, ma perché considerato da tutti un autorevole ex membro del Csm, già in passato presidente dell'Anm. L'Espresso ha verificato, comunque, che i membri del Comitato scientifico dello Jemolo non prendono né stipendi né gettoni di presenza.

 

luca palamara

Palamara con i dem ha un rapporto speciale. Un anno fa agli occhi dei cronisti apparsero scandalose – tra le tante intercettazioni pubblicate dell'inchiesta di Perugia – soprattutto quelle con Luca Lotti. L'ex renziano era stato registrato dalla Guardia di Finanza a discettare impropriamente di nomine apicali delle procure nazionali, compresa quella di Roma.

 

PAOLO IELO

E a brigare per danneggiare la reputazione del pm Paolo Ielo, giudice anticorruzione che ha dato il via all'inchiesta su Palamara (inviata poi a Perugia per competenza) e che tempo prima aveva mandato proprio Lotti a processo per favoreggiamento nel filone della fuga di notizie del caso Consip. «Inaccettabile interferenza», commentarono opinionisti e politici, tanto che l'ex sottosegretario a Palazzo Chigi di Renzi da allora si è autosospeso dal Partito democratico.

 

marco minniti (2)

Altrettanto discutibili, oggi, appaiono pure le chat tra Palamara e Marco Minniti. Tra luglio 2017 e novembre 2018, Luca Palamara, membro del Csm, e Marco Minniti, allora influente ministro dell'Interno, si sentono infatti più volte. Lo fanno in occasione delle nomine importanti della magistratura. In particolare, discutono durante le elezioni al Csm del nuovo procuratore di Napoli.

 

cafiero de raho foto di bacco

A luglio del 2017 c'è una sfida a due, tra Giovanni Melillo e Federico Cafiero De Raho. La spunterà il primo, che dal ministero della Giustizia (Melillo era stato capo di gabinetto di Andrea Orlando) tornerà in trincea contro la camorra. De Raho invece, all'epoca procuratore capo di Reggio Calabria, forte dell'esperienza sullo Stretto durante la quale ha fatto emergere i tentacoli della masso'ndrangheta, finirà qualche mese dopo alla procura nazionale antimafia.

ORLANDO MINNITI

 

Minniti, da politico e rappresentante dell'esecutivo, dovrebbe stare lontano dalle nomine giudiziarie come Superman dalla Kryptonite. Invece nelle conversazioni sul cellulare sembra imbastire precise strategie con Palamara, pm e capocorrente di Unicost. Che, se ha in chiara antipatia Salvini, con il suo predecessore sembra andare d'amore e d'accordo.

giovanni melillo

 

Palamara: «Situazione su Cafiero ancora in evoluzione ma faticosissima spero trovare ultima mediazione a dopo»

 

Minniti: «Perfetto. Grazie»

 

Palamara: «Fallito anche ultimo tentativo. Oramai si vota a breve»

 

Minniti: «Ok. Grazie»

 

Palamara: «Melillo 14. Cafiero 9. Votato ora»

LUCA PALAMARA PUBBLICA SU TWITTER LA FOTO CON MARCO TRAVAGLIO AL CONVEGNO DI UNICOST IN PUGLIA

 

Minniti: «Perfetto. Cerchiamo adesso di salvare il soldato de Raho. Il risultato in qualche modo lo consente».

 

Palamara: «Sì il mio intervento in plenum è stato in questo senso»

 

Minniti: «Perfetto. Lavoriamoci»

 

Non sappiamo come abbiano “lavorato” i due, ma è certo che il 7 novembre 2017 , alla vigilia della nomina di De Raho alla procura nazionale antimafia, Minniti e Palamara si riscrivono.

 

Palamara: «Domani Cafiero andrà all'unanimità. Un caro saluto»

 

Minniti: «Eccellente. Un forte abbraccio».

 

Detto delle chat sulle nomine, di cui aveva già accennato il Fatto Quotidiano, c'è un dialogo dell'aprile 2018 utile a comprendere i rapporti di assoluta fiducia tra il magistrato delle nomine e l'allora ministro Minniti. In realtà, ministro “uscente”: le elezioni del 4 marzo erano passate da un mese, ma il governo giallo-verde non è al tempo ancora in carica. Palamara si rivolge dunque a lui quando la prefettura gli sospende il servizio di protezione. Da qual giorno non avrebbe più avuto più la scorta: per Palamara rinunciarci non è fatto contemplabile.

 

giorgio toschi

Palamara: «Buongiorno Marco ci tenevo ad informarti che da questa mattina mi è stato sospeso il servizio di protezione non essendo stata concessa al momento ulteriore proroga».

 

Minniti: «Ok Adesso vedo»

 

Il Viminale è il dicastero da cui dipendono di servizi di protezione delle persone a rischio. Palamara, due minuti dopo aver chiesto a Minniti di attivarsi per riottenere la scorta, vuole essere sicuro, e scrive con un copia e incolla pure a Giorgio Toschi, ex comandante generale della Finanza.

 

Palamara: «Buongiorno Marco ci tenevo ad informarti che da questa mattina mi è stato sospeso il servizio di protezione non essendo stata concessa al momento ulteriore proroga»

 

LUCA PALAMARA ADELE ATTISANI

Toschi: «Purtroppo sono stato informato, anche se mi dicono che sono in attesa di ulteriori (e favorevoli) decisioni. Un abbraccio».

 

L'Espresso ha contattato Palamara, che ha spiegato che – nonostante le richieste – alla fine non è riuscito a riottenere l'agognata scorta.

 

 

CUORE ROMANISTA

 

Il telefono di Palamara squilla a tutte le ore. E le chat su Facebook e WhatsApp sparano notifiche senza sosta. Si tratta soprattutto di colleghi che chiedono raccomandazioni, che implorano favori, che disegnano strategie per nomine e poltrone. Il Mr Wolf in toga promette a tutti, smista sollecitazioni, ammansisce chi protesta, vezzeggia coloro che possono essergli utili.

 

mauro baldissoni foto mezzelani gmt35

Ma ogni tanto, oltre a quelli politici, balzano fuori a sorpresa rapporti extragiudiziali. Con vip e imprenditori. C'è la chat con l'attore Raul Bova, che nel 2017 – dopo essere stato condannato in primo grado a un anno e sei mesi per una presunta dichiarazione fraudolenta in materia fiscale – chiede a Palamara di «indagare su questa sentenza, un'ingiustizia senza precedenti. Tutti assolti tranne me...ti chiedo di verificare se ho meritato una condanna così dura. Così mirata. È stata considerata una manovra premeditata? Sono sotto choc» (Palamara s'affretta a dirgli che gli «farà sapere, ma devi reagire: non è perso nulla»).

 

malagò palamara e mancini foto mezzelani gmt

C'è, soprattutto, il rapporto finora inedito con Mauro Baldissoni, direttore generale dell'AS Roma. Palamara è un tifoso sfegatato: conosce Claudio Ranieri e Luciano Spalletti, ma per vedere i campioni della sua Roma è a Baldissoni che chiede biglietti per l'Olimpico. Non solo per le partite casalinghe, ma anche per quelle in trasferta. Il do ut des è però sempre dietro l'angolo: quando la procura di Roma e il procuratore aggiunto Ielo aprono l'inchiesta su Luca Lanzalone e il costruttore Luca Parnasi e sulle presunte mazzette intorno al progetto del nuovo Stadio della Roma, Baldissoni (che sarà poi sentito come testimone) sa che può contare sull'amico.

 

Palamara, a marzo 2018, pensa però solo ad andare in tribuna.

luca lanzalone foto lapresse

 

Palamara: «Buongiorno Mauro scusami la seccatura ma ho promesso a mio figlio di portarlo a Barcellona e sto trovando difficoltà a reperire due biglietti. Attendo tue un caro saluto».

 

Qualche giorno dopo, si capisce dal tono del messaggio che il desiderio è stato probabilmente esaudito.

 

Palamara: «Grazie Mauro è stato qualcosa di epico e di indimenticabile ed il fatto di esserci stati a Barcellona ha reso tutto ancora più bello un abbraccio a presto».

 

Baldissoni: «Grazie Luca».

 

Due giorni dopo, però, Palamara chiede un altro favore. Vuole andare pure in Inghilterra.

mauro baldissoni foto mezzelani gmt 101

 

Palamara: «Buongiorno Mauro la seccatura te la chiedo nei limiti del possibile anche per Liverpool sempre con mio figlio grazie come sempre»

 

Baldissoni: «Non sarà facile Luca. Vediamo.

 

Una settimana dopo, Palamara insiste: «Mauro scusami avevo provato a cercarti perché mi ha chiamato Luca (di chi si tratta? forse Lanzalone, ndr?) che mi ha detto che viene a vedere la partita a Liverpool e ci teneva ci fossi anche io. Non voglio metterti in difficoltà se c'è ancora possibilità aspetto un tuo riscontro io sono con mio figlio».

 

Non sappiamo se alla fine il pm sia riuscito a partire per godersi il “Never walk alone” e le sciarpate dell'Anfield, ma di sicuro due mesi dopo, il 13 giugno 2018 (giorno degli arresti di Parnasi e Lanzalone) è lui a chiedere informazioni al magistrato. Che lavora a pochi metri di distanza dagli inquirenti che hanno condotto l'inchiesta. Invece di dichiararsi indisponibile, il magistrato propone subito un incontro privato.

 

Baldissoni: «Luca, ma cosa è successo su Parnasi? C'è davvero sostanza?»

 

Palamara: «Buongiorno Mauro in giornata o anche domani ci vediamo per un caffè?»

 

Baldissoni: «Sono a Roma. Dimmi tu».

 

tognetti e palamara foto mezzelani gmt

Palamara: «Alle 11 caffè palazzo Montemartini saletta interna?»

 

Baldissoni: «Ok. Un po' prima»

 

Il giorno dopo il dg della Roma manda un articolo di giornale che riporta le parole di Ielo, che sottolineano come l'AS Roma «è fuori da questa storia». Baldissoni, però, deve essere sentito come testimone.

 

Baldissoni: «Solo per ricordarti le parole di Ielo ieri. Noi non consideriamo viziato nessun atto».

 

Palamara: «Mauro lo vedo domani e ti dico».

 

Baldissoni: «Ok. Spero di parlarci il prima possibile. Vorrei capire che dire a tutti gli investitori americani tra l'altro...

LUCA PARNASI

 

Forse Baldissoni vuol parlare con Ielo, o con i vertici della procura? Il giorno dopo, Baldissoni viene certamente ascoltato dagli uffici guidati al tempo da Giuseppe Pignatone. Solo come testimone.

 

Palamara: «È rimasto molto soddisfatto per oggi e di te».

 

Baldissoni: «Sono contento. Gli ho detto che resto a loro disposizione se gli serve qualche chiarimento. Con piacere. Anche informalmente».

 

Palamara: «Ok. Ci prendiamo caffè nei prossimi giorni».

 

Nelle settimane e nei mesi successivi, i due amici si incontrano più volte. Probabile che Baldissoni sia preoccupato dagli sviluppo dell'inchiesta, e che il pm che gli chiede i biglietti possa essere un buon aggancio per avere informazioni di prima mano. È un fatto che Ielo, sentito dall'Espresso, neghi di aver mai dato a Palamara qualsiasi dettaglio sull'inchiesta, su Baldissoni o chiunque altro. «Palamara non lo sentivo né incontravo da mesi», ha detto.

luca palamara

 

Lo scandalo del Mr Wolf, che il suo collega Massimo Forciniti chiama amichevolmente “er cazzaro”, a un anno dalla pubblicazione delle prime carte della procura di Perugia non accenna a spegnersi. «Qui rischia di venire giù tutto, è davvero una Suburra», ripetono i magistrati che allibiti leggono chat e intercettazioni. Sarà. Ma in molti contano sulla coazione a ripetere che affligge tutto il Paese. Perché è statisticamente assai probabile che presto anche questo tsunami verrà dimenticato, che nulla cambierà, e che ricominceremo a indignarci di nuovo al prossimo scandalo.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…